Seguici sui Social

Attualità

AS Roma: I Terreni Sgomberati Passano di Mano, Anche Senza Sentenza Finale!

Pubblicato

il

AS Roma: I Terreni Sgomberati Passano di Mano, Anche Senza Sentenza Finale!

Il Comune di Roma e la Consegna dei Terreni

Il Comune di Roma ha recentemente trasferito i terreni recuperati all’As Roma, segnando un progresso significativo nel progetto del nuovo stadio. Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica, ha commentato questo sviluppo come un momento cruciale, affermando che ora la Roma è in grado di procedere con la presentazione del progetto definitivo. Tuttavia, i residenti sgomberati esprimono preoccupazione, evidenziando che la situazione legale riguardante queste aree è ancora irrisolta.

L’Importanza del Passaggio

Il passaggio ufficiale dei terreni è avvenuto il 26 dicembre, coinvolgendo rappresentanti dell’As Roma, tecnici del Comune e autorità locali. “Questo è un passaggio fondamentale perché permette alla Roma di effettuare gli ultimi accertamenti sui terreni, in conformità al piano di sondaggi archeologici programmato, un passo necessario prima di procedere con il progetto finale”, ha spiegato Veloccia in un’intervista a Fanpage.it. Con questo trasferimento, l’As Roma avrà la possibilità di completare le analisi archeologiche richieste, consentendo così il progresso del lavoro.

Le Obiezioni dei Cittadini

Tuttavia, i Comitati No Stadio sollevano punti critici, sostenendo che ci sono ancora questioni legali non risolte riguardanti le aree sgomberate. “Attualmente ci sono procedimenti giudiziari in atto, e la situazione di via degli Aromi non è conclusa”, affermano. Veloccia ha riconosciuto la validità delle preoccupazioni dei cittadini, sottolineando: “Siamo consapevoli del giudizio pendente, ma siamo fiduciosi che il suo esito sarà favorevole. Le sentenze del TAR e del Consiglio di Stato non hanno trovato motivi validi per arrestare la nostra attività di recupero delle aree, il che indica che non ci sono dubbi sostanziali.”

La Situazione dei Residenti Sgomberati

La questione si complica ulteriormente con i racconti dei cittadini che sono stati allontanati dalle loro case. Attualmente, molti di loro non possono accedere ai propri appartamenti neanche per recuperare beni essenziali. “Tutta la nostra vita è intrappolata lì dentro, ma ci sono sigilli sui nostri appartamenti e non possiamo entrare”, ha raccontato uno dei residenti allontanati, evidenziando le difficoltà quotidiane. La mancanza di accesso rende la situazione ancora più frustrante, poiché si trovano in abbigliamento casual senza possibilità di recuperare vestiti o oggetti necessari.

Futuri Sviluppi e Presentazione del Progetto

In attesa della conclusione della controversia legale, il Comune di Roma ha accelerato le operazioni, consegnando rapidamente le aree all’As Roma. Ci si aspetta che la società presenti il progetto definitivo nei prossimi mesi, ma i dettagli riguardo le tempistiche specifiche sono ancora incerti. Mentre i cittadini continuano a lottare per i propri diritti, il futuro del nuovo stadio di Roma sembra procedere, almeno in parte, senza la certezza delle risoluzioni legali necessarie.

Progetti di Stadio: Aggiornamenti dalle Autorità Locali

L’AS Roma continua il suo percorso per la costruzione del nuovo stadio, nonostante ci siano questioni legali in sospeso. Secondo quanto riportato da Veloccia, l’assessore responsabile, la società giallorossa ha la possibilità di presentare il progetto definitivo anche senza completare le analisi archeologiche. Tuttavia, l’intenzione della Roma è di concludere questi studi per avere una chiara comprensione dello stato dell’area, evitando possibili modifiche al progetto in seguito.

Tempistiche per la Presentazione del Progetto

L’assessore ha fornito indicazioni sulle tempistiche per la presentazione ufficiale del progetto, ipotizzando una data tra la fine di dicembre e l’inizio del nuovo anno. Veloccia ha sottolineato: “Ho riportato le scadenze fornite dalla Roma e siamo fiduciosi di poterle rispettare.” Tuttavia, ha anche evidenziato che i possibili cambiamenti a livello societario sono fuori dal controllo del Comune. Per il momento, non ci sono segnali di un cambio di direzione sul progetto stadio da parte della società.

Importanza degli Scavi e Accessibilità dello Stadio

Veloccia ha messo in evidenza come gli scavi non siano solo una fase preliminare, ma una condizione fondamentale per il progetto. Questi sondaggi serviranno a determinare la compatibilità dell’area con il nuovo stadio. “La qualità del progetto finale riguarderà soprattutto l’accessibilità, i parcheggi e la sicurezza degli accessi,” ha dichiarato l’assessore. Un aspetto cruciale per la città è la garanzia che la nuova struttura non comprometta la mobilità cittadina o il vicino ospedale Pertini.

In merito a questo, l’AS Roma ha comunicato che i tavoli tecnici dedicati riprenderanno le loro attività dopo le vacanze estive, confermando che incontri su temi essenziali si stanno svolgendo sia attualmente che nelle prossime settimane.

Fonte Verificata

Attualità

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

Pubblicato

il

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!

In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.

Il momento del salvataggio

I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!

Le reazioni della comunità

La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

Pubblicato

il

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!

Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.

Il Momento del Pericolo

In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.

L’Intervento Eroico

I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025