Seguici sui Social

Cronaca

«Aspettando la nostra piccola: un amore che continua con Santiago nel cuore»

Pubblicato

il

«Aspettando la nostra piccola: un amore che continua con Santiago nel cuore»

«Aspettando la nostra piccola: un amore che continua con Santiago nel cuore»

Incidenti Stradali a Nettuno: La Tragica Perdita di Due Vite

Un grave incidente stradale si è verificato in periferia di Nettuno, portando a una tragedia che ha colpito la comunità e spezzato due vite. Simona Spallotta, una madre di 39 anni incinta di sei mesi, è ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Camillo, circondata dall’affetto del marito Alessandro Bernardi, della madre e dei suoceri. In questo drammatico evento hanno perso la vita il loro figlio Santiago, di appena 5 anni, e la cognata Sabrina, incinta di sette mesi.

L’Incredibile Dolore della Famiglia

Nel momento più difficile, Alessandro Bernardi cerca di mantenere la calma e la forza per sostenere la moglie, colpita da una dolorosa perdita. Il tragico evento ha scosso profondamente l’intera comunità. «Il nostro dolore è immenso, ma Santiago e Sabrina rimarranno sempre nei nostri cuori. Il supporto di tutti in questi momenti ci dà conforto», dichiara Alessandro.

La famiglia è al fianco di Simona, che ha riportato una frattura composta al bacino e deve rimanere in osservazione. Secondo i familiari, le condizioni di Simona sono stabili e la frattura sarà monitorata fino a quando non sarà ricomposta.

Il Conducente della Mini Cooper: Responsabilità e Domande

Il conducente della Mini Cooper coinvolto nell’incidente è stato denunciato per omicidio stradale. Le circostanze dell’incidente, rallentato dalla dinamica in contromano, sono state oggetto di accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Alessandro commenta: «È inaccettabile che possa succedere una cosa del genere. Speriamo che si faccia chiarezza anche sull’eventuale uso di alcool o droghe durante la guida».

Il lutto ha unito la comunità, che cerca risposte e conforto. Alessandro desidera che si facciano i dovuti accertamenti, sottolineando l’importanza della sicurezza stradale.

Un Segno di Rispettoso Ricordo

Sulla scena dell’incidente, amici e cittadini hanno lasciato fiori, messaggi e peluche in memoria delle vittime. Un tributo per il piccolo Santiago, con la scritta affettuosa «sei nel mio cuoricino piccolo angelo». La Procura della Repubblica di Velletri ha disposto un’autopsia sui corpi delle vittime, che sarà effettuata presso il servizio di Medicina legale dell’Università di Tor Vergata.

La comunità di Nettuno, addolorata e indignata, ha avviato una petizione per sollecitare l’amministrazione locale a realizzare interventi di messa in sicurezza nell’incrocio dove è avvenuta la tragedia, chiedendo l’installazione di dissuasori di velocità e segnali luminosi per prevenire futuri incidenti.

Cronaca

Rinuncia a una casa a favore dei religiosi, tuttofare sotto processo per circonvenzione

Pubblicato

il

Rinuncia a una casa a favore dei religiosi, tuttofare sotto processo per circonvenzione

Un uomo è stato rinviato a giudizio dopo essere accusato di aver raggirato una vittima con la quale ha instaurato una relazione di fiducia. Il sospettato avrebbe convinto la persona a donare ‘case, soldi e gioielli’, approfittando della sua buona fede e delle sue emozioni.

La vicenda ha sollevato preoccupazioni riguardo a come le truffe sentimentali possano portare a gravi perdite economiche e personali. Le autorità giudiziarie ora procederanno con il processo per fare chiarezza su questa inquietante situazione e rendere giustizia alla vittima coinvolta.

Continua a leggere

Cronaca

Truffa delle chiavi dell’auto a Roma, aumento delle denunce per furti e modalità operative

Pubblicato

il

Truffa delle chiavi dell’auto a Roma, aumento delle denunce per furti e modalità operative

È una delle varianti del raggiro delle monete gettate a terra, a pochi metri dalla vittima scelta per il colpo. La truffa delle chiavi colpisce ancora a Roma. Polizia e carabinieri ricevono numerose denunce. Come l’ultima, giunta presso l’Ufficio del Commissariato Fidene Serpentara venerdì 28 marzo. L’esposto è di una anziana signora derubata della borsa nel quartiere Tufello. All’interno aveva portafogli, documenti e libretto della macchina.

Il racconto

Erano da poco trascorse le 9.20 di venerdì quando una donna si appresta a salire sulla propria vettura. «Mia mamma – racconta Giulia (che ha preferito mantenere l’anonimato) – era vicino alla sua macchina parcheggiata in via Monte San Vicino, angolo via Tonale, quando due ragazzi si sono avvicinati dicendole che aveva perso le chiavi». Uno era fermo vicino all’auto della vittima, lato passeggero, mentre l’altro con insistenza costringeva la donna a raccogliere quel mazzo a terra. La donna più volte ha tentato di allontanare il truffatore fino a quando non ha ceduto e ha raccolto le chiavi. Una frazione di secondo e l’altro complice ha aperto lo sportello e sottratto la borsa agganciata al cambio. All’interno c’erano il portafogli con documenti e 70 euro, oltre al libretto dell’auto. «Ero preoccupata per mia mamma, sola, e pensavo l’avessero fatto del male. Siamo andate immediatamente dalla polizia e abbiamo trascorso diverse ore negli uffici del Commissariato Fidene per sporgere denuncia». Nella zona non ci sono telecamere utili a individuare i due ladri, di origine magrebina secondo quanto riportato dalla vittima di 70 anni. «Ultimamente ne capitano tantissime – conferma Giulia – e questa fino a qualche tempo fa era una zona abbastanza tranquilla. Ora non lo è più».

La tecnica

«Scusi, ci sono le chiavi accanto alla sua auto. Le sono cadute?». È la frase utilizzata dai truffatori alle loro prede. Un piano semplice quanto rovinoso che scatta quando la vittima sta aprendo lo sportello dell’auto. Mentre infila le buste della spesa e la borsa sul sedile del passeggero, la malcapitata si distrae. A quel punto scatta il piano.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025