Seguici sui Social

Attualità

“Battaglia di Eccellenze: Gemelli vs San Camillo”

Pubblicato

il

“Battaglia di Eccellenze: Gemelli vs San Camillo”

Classifica 2025: i migliori ospedali del mondo secondo Newsweek

Nel 2025, la rivista Newsweek ha stilato una classifica degli ospedali più rinomati a livello mondiale suddivisi per specialità. Tra i protagonisti emergono anche alcuni ospedali di Roma, tra cui spiccano il Policlinico Gemelli, il San Camillo e l’ospedale Bambino Gesù, il quale eccelle in pediatria.

Ospedali romani nella classifica globale

L’elenco, redatto in collaborazione con Statista, include le prime strutture sanitarie in diverse aree di specializzazione: cardiologia, oncologia, pediatria, e molte altre. I dati presentati mostrano i primi 300 ospedali per cardiologia e oncologia, 250 per pediatria, e una selezione di 150 e 125 per altre specialità come cardiochirurgia, neurologia e ostetricia. Inoltre, è stata pubblicata una lista dei 330 ‘smart hospital’ attivi in 28 nazioni, caratterizzati dall’uso di tecnologie avanzate.

I risultati degli ospedali di Roma

L’ospedale San Camillo si è posizionato al 69esimo posto per la cardiochirurgia, mentre il Policlinico Gemelli e il Sant’Andrea occupano rispettivamente il 79esimo e il 112esimo posto nella stessa categoria. In cardiologia generale, il Gemelli è al 40esimo posto, seguito dal San Camillo e dal Campus Bio-Medico, rispettivamente al 136esimo e 196esimo posto.

In endocrinologia, il Gemelli si distingue al 46esimo posto, mentre il San Camillo si colloca al 106esimo. La Gastroenterologia vede il Gemelli al vertice, con un ottavo posto mondiale, mentre San Camillo e Campus Bio-Medico si trovano al 140esimo e 144esimo posto. Per quanto riguarda la neurologia, il Policlinico Gemelli viene identificato al 29esimo posto, contrapponendosi all’Umberto I, posizionato al 125esimo posto.

Eccellenze in oncologia e pediatria

Il Gemelli emerge anche nell’Oncologia, dove si trova al 26esimo posto, con il Policlinico Umberto II al 153esimo e il Sant’Andrea al 177esimo. In ortopedia, il Gemelli occupa il 71esimo posto, mentre il Bambino Gesù si distingue nel settore pediatrico, posizionandosi sesto a livello mondiale, oltre il Gemelli che è al 198esimo posto. Nella pneumologia, il Gemelli si colloca al 49esimo posto, seguito dal San Camillo al 60esimo. Infine, nel campo dell’urologia, il Policlinico Umberto I è all’81esimo posto.

Nel contesto degli ospedali ‘smart’, il San Camillo figura al 64esimo posto, seguito dal Bambino Gesù al 65esimo e dal Policlinico Gemelli al 79esimo.

Riconoscimento per la sanità del Lazio

Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha espresso il suo entusiasmo per i risultati emersi dalle classifiche di Newsweek. “Questi riconoscimenti evidenziano la qualità del sistema sanitario del Lazio”, ha dichiarato Rocca. Il San Camillo è stato identificato come il primo ospedale pubblico ‘smart’ in Italia, in grado di eccellere in diverse specialità come cardiologia e pneumologia.

Il governatore ha inoltre sottolineato l’importanza di continuare a promuovere sia la digitalizzazione che il miglioramento della rete ospedaliera, tenendo sempre presente la necessità di umanizzare le cure e di valorizzare il personale sanitario.

Conclusione

Le classifiche di Newsweek non solo mettono in luce le strutture sanitarie di eccellenza a Roma, ma evidenziano anche il costante impegno della Regione Lazio nel migliorare la propria sanità, attuando innovazioni e potenziando le strutture esistenti.

Fonte Verificata

Attualità

Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

Pubblicato

il

Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

RiderSottoAttacco Un rider di Roma derubato per la seconda volta in sole 24 ore – scopri i dettagli di questa inquietante escalation di crimini urbani!

Immaginate di essere in sella alla vostra moto, consegnando cibo per le strade affollate, quando improvvisamente vi ritrovate senza telefono, soldi e mezzo di trasporto: è esattamente ciò che è accaduto a un rider nella capitale, in un doppio episodio che sta facendo discutere e che solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in prima linea. Secondo quanto emerso, il primo furto ha colpito il rider mentre era impegnato in una consegna, con i ladri che hanno agito rapidamente per sottrargli beni essenziali, lasciando lui e i suoi colleghi in allerta.

La sequenza degli eventi

Gli incidenti si sono verificati in rapida successione, con il secondo furto che ha ripreso lo stesso modus operandi: ladri che approfittano della vulnerabilità dei rider durante il lavoro. Fonti locali riportano che il rider, già scosso dal primo episodio, è stato preso di mira di nuovo, alimentando paure diffuse tra chi opera nelle consegne a domicilio.

Le implicazioni per la sicurezza

Questa serie di furti non è solo un caso isolato, ma un segnale preoccupante per la comunità dei rider, che ogni giorno affronta rischi per le strade. Esperti del settore stanno monitorando la situazione, chiedendosi se misure più stringenti possano prevenire simili episodi in futuro – e tu, cosa ne pensi di questa onda di crimini?

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Dall’assalto ai fiori, ai selfie davanti il Papa morto. Il trionfo dell’apparire

Pubblicato

il

Dall’assalto ai fiori, ai selfie davanti il Papa morto. Il trionfo dell’apparire

Come è triste questa vita fatta di immagine, apparenza e superficialità.

I tempi cambiano, ma forse in peggio. La morte di Papa Francesco è l’emblema più lampante di come nemmeno la fede cristiana sia riuscita ad arginare lo strapotere dei social.

Rubare i fiori da piazza San Pietro come souvenir il giorno della annuncio della morte del sommo pontefice, prendersi la copia dell’osservatore Romano e rivenderla online a 500 euro e infine farsi i selfie davanti la salma di Papa Francesco, sono un segno inequivocabile che adesso tutto va condiviso e annunciato sui social network.

Alla fine anche lucrare sulle disgrazie altrui, per prendere qualche like in più, non è poi così male, soprattutto se questo serve per far salire il cima all’algoritmo il proprio profilo social.

Nella società dell’iperdemocrazia mascherata, dove il politicamente corretto è l’undicesimo comandamento e nessuno può mettere più dei paletti alla moralità altrui, la cultura, la moralità e la dignità umana si trovano in forte difficoltà.

Alla ricerca di una guida politica e spirituale che non sia quella dei social e del profitto a tutti i costi, non ci resta che lottare affinché la. vita umana non diventi una passarella dove vince chi prende più like.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025