Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Bonus animali domestici: come funziona? Te lo spiega Petz.it, il portale dedicato agli animali

Pubblicato

il

Bonus animali domestici: come funziona? Te lo spiega Petz.it, il portale dedicato agli animali

Sempre attento a quello che succede in Italia e nel mondo,questo magazine online punta lo sguardosu tutti gli aspetti del mondo animale e cerca di rispondere non solo alledomande di chi, gli animali, li ama, ma anche a quelle di chi sceglie di farentrare nella propria vita cani, gatti, cavalli, conigli o volatili, e desideraprendersi cura di loro nel modo migliore possibile.

È il caso, questo, dell’annuncio del bonus animali domestici, al quale ha dedicato un approfonditoarticolo che spiega in modo semplice ed esaustivo di cosa si tratta, a chi èdestinato e perché, attualmente, non è possibile farne richiesta.

Il bonus animali domestici spiegato da Petz.itDando una rapida occhiata a questo articolo, scopriamo cheil bonus è destinato ai proprietari dianimali d’affezione “con un ISEE al disotto dei 16.215 euro e con più di 65 anni di età”. I beneficiaripotranno utilizzarlo unicamente per affrontare spese veterinarie, dalleclassiche visite alle operazioni chirurgiche, fino all’acquisto di medicinali auso veterinario.

Ma da quando sarà possibile richiedere il bonus? E qualisaranno i passaggi da seguire? Anche in questo caso, la redazione di Petz èmolto chiara e spiega che, nonostante la legge di Bilancio 2024 abbia giàdestinato al “Fondo per il sostegno aiproprietari di animali d’affezione”750.000 euro da suddividere in partiuguali in tre annualità, dal 2024 al 2026, il bonus non può, al momento, essere richiesto. Il motivo è semplice: il Ministero della Salute non ha ancoraemanato il decreto attuativo. Questo, nonostante siano già stati superatiabbondantemente i 90 giorni di tempo concessi per la pubblicazione.

Risultato: il fondo è stato stanziato, la somma totalestabilita, i requisiti degli aventi diritto anche, ma nulla ancora si sa circale modalità da seguire per richiedere il bonus, le tempistiche e la somma chespetterà a ogni richiedente. Nemmeno la data in cui, finalmente, il bonusdiverrà attivo è nota e oramai siprevede che possa slittare al 2025.

Consigli utili per bypassare il problemaPetz non si ferma qui e offre qualche utile consiglio perbypassare il problema e ottenere ugualmente agevolazioni o bonus per sostenerele spese veterinarie. In particolare, ricorda, in primo luogo, che tuttipossono usufruire della detrazione IRPEFentro i limiti massimi consentiti e in una percentuale pari al 19% dellespese sostenute.

Oltre a questo, consiglia di consultare il portale delproprio Comune o Regione di residenza al fine di individuare per tempoeventuali ulteriori agevolazioni localidestinate ai proprietari di animali domestici.

Cosa si può trovare su Petz?Avete la sensazione che il vostro canenon stia bene e desiderate sapere come fare per capire se hala febbre? Oppure amate alla follia i gatti,ma, ahimè, siete soggetti ad allergie e desiderate trovare una razzaanallergica? O ancora, volete addestrare il vostro conigliodomestico, ma non sapete da dove cominciare?

Salute, scelta, cura,addestramento; a tutte queste domande – e a molte, molte altre – iredattori di Petz hanno già dato una risposta quanto più possibile esaustiva edettagliata. Per conoscerla, non c’è altro da fare che accedere al portale,effettuare una rapida ricerca e leggere l’articolo di proprio interesse. E sela risposta non è ancora presente, con ogni probabilità lo sarà presto.

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

Pubblicato

il

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi
“A Tor Bella Monaca oltre 2100 le persone sottoposte a misure alternative al carcere, secondo uno studio condotto dall’agenzia Lapresse. In pratica, dopo Rebibbia e Regina Coeli, il Municipio VI delle Torri è la terza casa circondariale di Roma, pur essendo a cielo aperto.
Data l’elevata criminalità certificata da questi dati preoccupanti, il controllo del territorio non può essere affidato esclusivamente alle attuali Forze dell’Ordine locali che tanto fanno, nonostante le inadeguate disponibilità di risorse e mezzi. Per questo, come istituzione municipale chiediamo un maggior numero di presidi e uomini, proseguendo quel percorso avviato da due anni a questa parte insieme al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Prefetto di Roma Lamberto Giannini e al Questore di Roma Roberto Massucci, al comandante provinciale della Guardia di Finanza Giancarlo Franzese e al comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Marco Pecci”.
Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025