Attualità
“Bus in Sicurezza: L’Innovativa Introduzione di Bodycam e Pulsanti d’Emergenza!”

Le autorità di Roma, con la collaborazione di Atac e dei sindacati, stanno attuando varie misure per migliorare la sicurezza di autisti e controllori. Tra queste, l’introduzione di bodycam, dispositivi di sorveglianza e sistemi d’allerta.
Bodycam e tasti d’emergenza: strumenti anti-violenza
Uno dei punti salienti del nuovo piano è l’installazione pilota delle bodycam, piccole telecamere indossabili da applicare all’uniforme o alla cintura. Questi dispositivi hanno il compito di registrare e facilitare l’identificazione di chi aggredisce i dipendenti del trasporto pubblico. Il materiale video raccolto potrebbe essere utilizzato per presentare denunce. La speranza è che la semplice presenza di questi strumenti possa ridurre le aggressioni e il clima di violenza verso il personale.
In aggiunta alle bodycam, i rappresentanti sindacali delle organizzazioni Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno suggerito di adottare un panic button. Questa funzionalità, già attiva su molte vetture Atac, permetterebbe agli autisti di contattare direttamente le forze dell’ordine, evitando di dover comporre il numero d’emergenza 112.
Situazione attuale e misure preventive
Dall’inizio del 2023 fino ad aprile 2024, sono stati registrati ben 74 episodi di violenza nei confronti del personale di Atac, tra cui controllori e autisti. Questo dato allarmante ha spinto a istituire un protocollo di intesa a seguito di incontri tra sindacati e Prefettura. Oltre alle già menzionate bodycam e panic button, è previsto l’avvio di un tavolo di lavoro permanente con le forze dell’ordine, compresi i vigili urbani, per tenere sotto controllo le aggressioni e creare una mappa delle linee più vulnerabili. Questo permetterà l’installazione di un road scanner, un dispositivo che registra immagini dalla strada per ricostruire eventuali incidenti e attacchi. Le aree attualmente più problematiche risultano essere quelle periferiche, in particolare nelle vicinanze del raccordo e lungo le principali arterie di traffico.
A causa dell’aumento delle aggressioni, i trasportatori di Atac, insieme a sindacati come Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa-Cisal, e Fast, hanno trovato un accordo per garantire una maggiore tutela ai lavoratori. Il protocollo d’intesa, recentemente approvato, prevede la sperimentazione di sistemi di sicurezza su autobus, metropolitane e tram, incluse allerta d’emergenza e monitoraggio remoto. Inoltre, si prevede di istituire un osservatorio permanente per contrastare le aggressioni. I primi dispositivi saranno installati entro il primo trimestre del 2025.
Intanto, per i giovani di età inferiore ai 19 anni, torna disponibile l’abbonamento annuale Atac a soli 50 euro. Scopri come richiederlo e approfitta di questa occasione!
Attualità
Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.
Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.
Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.
Attualità
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Un incontro tra ex compagni si è trasformato in un incubo per una 34enne di Primavalle, aggredita dal suo ex compagno, un 34enne cubano, che ha tentato di colpirla al volto con un coltello da cucina. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile per tentato omicidio.
Un ritorno inaspettato
La vicenda ha avuto luogo domenica scorsa dopo che la coppia si era rivista dopo mesi di separazione. Nonostante l’uomo soffra di alcolismo, sembrava comportarsi normalmente durante la cena. Tuttavia, una volta a casa, la situazione è degenerata: dopo insulti legati a gelosie, ha cercato di ferirla con un coltello di 38 centimetri. La donna, reagendo in autodifesa, ha parato il colpo ma ha riportato una ferita alla mano destra.
Intervento delle forze dell’ordine
Subito dopo l’aggressione, la 34enne ha contattato il 112. All’arrivo dei Carabinieri, l’aggressore era ancora in cucina con il coltello in mano, mentre la vittima si era rifugiata da una vicina. Il 34enne è stato disarmato e arrestato, con l’arma confiscata. È stato portato nel carcere “Regina Coeli” e nei suoi confronti è stato emesso un divieto di dimora nel comune di Roma. La donna, medicata, è stata trasportata all’ospedale Sant’Eugenio, dove le sue condizioni non sono risultate gravi.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social22 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO