Cronaca
Cinema Tiziano: Un’Avventura Cinematografica da Non Perdere dal 23 al 26 Settembre!

Flaminio Film Festival: Un Nuovo Evento Cinematografico a Roma
Dal 23 al 26 settembre, Roma si preparerà a vivere una nuova esperienza culturale con il Flaminio Film Festival, un evento ricco di significato organizzato dall’Associazione “Tra terra cielo e mare”. La location prescelta sarà il Cinema Arena Tiziano, posto strategico tra il Museo MAXXI e l’Auditorium Parco della Musica, capace di attrarre appassionati del grande schermo e cultori della sostenibilità. I volti noti di Luisa Ranieri e Stefano Fresi animeranno la manifestazione, con Enrico Giovannini che assumerà il ruolo di presidente della Giuria per la Sostenibilità. Ranieri sottolinea: “Questo festival, pur nella sua dimensione ridotta, affronta un tema di fondamentale importanza. Il cinema non solo deve, ma può giocare un ruolo primario nel sensibilizzare il pubblico riguardo al nostro ambiente e alle risorse planetarie”.
Un omaggio al Cinema e alla Sostenibilità
Il Flaminio Film Festival, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma, si presenta come un evento aperto a tutti, che intende celebrare l’intersezione tra arte cinematografica e sostenibilità. Questa iniziativa offre una splendida opportunità per scoprire produzioni cinematografiche dedicate allo Sviluppo Sostenibile. Giunto alla sua undicesima edizione, il festival ha visto la partecipazione di oltre 3000 opere provenienti da vari Paesi europei sin dalla sua fondazione nel 2012, affermandosi come un punto di riferimento culturale a livello internazionale.
Dibattiti e Masterclass: Un’opportunità per il Pubblico
Il programma del festival prevede non solo proiezioni, ma anche dibattiti stimolanti e masterclass tenute da attori, registi e produttori. Ciò permetterà al pubblico di interagire direttamente con esperti del settore cinematografico e della sostenibilità. Una novità interessante di questa edizione sarà che la valutazione dei cortometraggi avverrà attraverso il voto sia del pubblico che di una giuria di esperti.
Un Palcoscenico per i Talenti Emergenti
Il Flaminio Film Festival si propone anche come un’importante piattaforma per far emergere giovani talenti, ambendo a diventare un punto di riferimento nel promuovere la sostenibilità attraverso il linguaggio del cinema. Quattro giorni caratterizzati da proiezioni di cortometraggi, dibattiti e interazioni tra arte e sensibilità ambientale creeranno un dialogo costante su temi cruciali. Con la presenza di ospiti illustri e appassionati del settore, questo festival rappresenta un eccellente esempio di come l’arte cinematografica possa apportare un cambiamento positivo nella società, incoraggiando comportamenti sostenibili per un futuro migliore.
Cronaca
Nella chiesa degli argentini a Roma: “Venne qui da cardinale, siamo tutti tristi”

MisteriosiRicordiDellaChiesa Scopri le storie affascinanti e nascoste dei fedeli e del loro parroco che stanno facendo impazzire Roma!
I Segreti Nascosti dei Fedeli
I fedeli della Chiesa di Santa Maria Addolorata, situata nel cuore di piazza Buenos Aires, custodiscono ricordi che sembrano usciti da un antico mistero. Immagina di sentire racconti di eventi inspiegabili e momenti di profonda spiritualità che hanno segnato generazioni, lasciando tutti con il fiato sospeso. Queste storie, tramandate di bocca in bocca, rivelano dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui guardi alle tradizioni religiose della città eterna.
Il Ruolo Enigmatico di Padre Fernando Laguna
Padre Fernando Laguna, il carismatico parroco della chiesa, è al centro di narrazioni che suscitano curiosità e stupore. Con i suoi aneddoti personali e le esperienze vissute tra le mura sacre, Padre Laguna condivide dettagli che fanno riflettere: da incontri inaspettati a riflessioni profonde sulla fede. Non è solo un leader spirituale, ma un custode di segreti che potrebbero sorprendere anche i più scettici, attirando l’attenzione di chi ama i misteri urbani.Cronaca
Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

JovanottiTrasformaIlLuttoInGioia Hai mai pensato che un concerto possa diventare un tributo epico a una leggenda come Papa Francesco? Scopri come il carismatico Jovanotti sta dedicando i suoi show romani a una parola magica che ha ispirato milioni!
L’Annuncio Che Ha Fatto Impazzire I Fan
Lorenzo Jovanotti ha sorpreso tutti con un messaggio carico di emozione su Instagram, confermando che i suoi otto concerti al Palazzo dello Sport di Roma andranno avanti come previsto. Immagina l’eccitazione: da stasera fino al 2 maggio, con tutti i biglietti già esauriti e repliche extra il 24, 25, 27 e 28 maggio. Lui promette di infondere ogni nota con “slancio e passione”, dedicando gli show alla parola “gioia”, una delle preferite di Papa Francesco. Chissà quali sorprese ci riserverà sul palco!
Un Tributo Inaspettato Al Papa
Cosa succederebbe se un’icona della musica italiana onorasse la memoria di un pontefice? Jovanotti ha condiviso che la notizia della scomparsa di Papa Francesco è arrivata mentre lui e la sua squadra erano già a Roma. Nonostante il dolore, non ha voluto deludere i fan che hanno viaggiato da lontano per questi eventi. In un post toccante, ha ricordato l’affetto del Papa per il mondo intero, definendolo “un dono per tutti”. Preparati a emozioni forti: potrebbe essere il momento più commovente del tour!I Legami Nascosti Di Jovanotti Con Il Vaticano
E se ti dicessimo che Jovanotti ha radici profonde nella Città del Vaticano? Figlio di un membro della gendarmeria e cresciuto vicino a Borgo Santo Spirito, il cantante ha un legame personale che aggiunge un tocco misterioso ai suoi concerti. Nel 2017, ha persino girato un videoclip proprio in quella zona, e chissà se lo riproporrà in scaletta. Un dettaglio che rende questa serie di show ancora più intrigante – non vorrai perdertelo!
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca20 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto