Attualità
Colli Aniene, uomo in stato di ebbrezza guida contromano, collide con l’auto della Polizia Locale e tenta di investire un ufficiale: denunciato.

Denunciato un Uomo di 33 Anni per Guida in Stato di Ebbrezza e Resistenza a Pubblico Ufficiale
Un uomo di 33 anni è stato denunciato dalla Polizia Locale per guida in stato di ebbrezza, minacce, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento, e per appropriazione indebita della Citroen C3.
La Corsa Spericolata a Colli Aniene
Un uomo è stato denunciato dagli agenti di Polizia Locale di Roma Capitale: non solo ha percorso contromano e a folle velocità una strada, ma ha anche tentato di investire un vigile e speronare l’auto. Nonostante la pericolosità di quanto accaduto ieri sera nella capitale, nel quartiere di Colli Aniene, nessuno è rimasto ferito. Il vigile è riuscito a scansarsi un attimo prima di essere investito, evitando il peggio. L’uomo, che è risultato anche ubriaco, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, minacce, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento, e per appropriazione indebita della Citroen C3. La macchina, infatti, non era la sua, ma della compagna, che lo aveva denunciato circa un mese fa. L’uomo continuava a usare la macchina della donna nonostante lei si fosse rivolta alle forze dell’ordine e gli avesse intimato di ridarle il veicolo.
L’Intervento della Polizia Locale
L’inseguimento da film è andato in scena ieri sera nel quartiere romano di Colli Aniene. Una pattuglia del IV Gruppo Tiburtino della Polizia Locale di Roma Capitale ha visto una Citroen C3 percorrere contromano e a forte velocità via Ernesto Rossi: subito hanno intimato l’alt all’uomo per procedere a un controllo. Quest’ultimo, invece di fermarsi, ha premuto il piede sull’acceleratore, cercando di fuggire. Un comportamento molto pericoloso dato che correva, sbandava, bruciava i semafori con il rosso e cercava di mandare fuori strada gli agenti. Solo per pura fortuna nessuno si è fatto male.
Gli agenti hanno chiesto il supporto di una seconda pattuglia, e sono così riusciti a bloccare il 33enne in via Grotte di Gregna. Risultato positivo anche all’alcol test, è stato denunciato e ora dovrà rispondere dei reati all’autorità giudiziaria.
Attualità
Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Alle 17.30, il cardinale vicario Baldassare Reina celebrerà messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano “con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco”. Questo gesto sarà replicato in tutte le parrocchie di Roma.
La notte appena trascorsa è stata “tranquilla”, secondo quanto comunicato dall’equipe medica del Policlinico Gemelli di Roma, dove è attualmente in cura Papa Francesco. Tuttavia, la prognosi rimane riservata a seguito della crisi respiratoria che ha comportato un peggioramento delle sue condizioni di salute. Davanti all’ospedale, numerosi giornalisti, cameraman e fotografi sono accampati, affiancati da fedeli che giungono per dedicare preghiere a Bergoglio.
Il cardinale Reina ha invitato tutti a unirsi spiritualmente alla Santa Messa di questa sera, evidenziando come “in comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova”.
A Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà il Santo Rosario per la salute del pontefice alle 20.00 dalla chiesa di San Domenico. La preghiera sarà trasmessa in diretta su Tv2000 e Play2000. “Vogliamo stringerci al Santo Padre – spiega Zuppi – chiedendo al Signore di sostenerlo in questo momento di sofferenza, perché trovi sollievo e possa ristabilirsi al più presto. Sarà un modo concreto per rinnovargli la vicinanza e l’affetto delle comunità ecclesiali italiane, che da giorni hanno intensificato la loro preghiera”.
Attualità
Incidente su via Tiburtina: un 33enne muore dopo aver colpito un semaforo, una giovane risulta gravemente ferita.

Un grave incidente si è verificato all’alba di oggi, domenica 23 febbraio, su via Tiburtina, nel quartiere Rebibbia. Verso le 4.00, un’auto diretta verso il Grande Raccordo Anulare ha perso il controllo, schiantandosi contro un semaforo. L’incidente sembra essersi verificato a causa dell’alta velocità.
Un uomo di 33 anni, di nazionalità rumena e conducente della Mazda 6 coinvolta, è deceduto sul colpo. Il personale del 118, giunto sul posto, ha confermato il decesso. Altri due passeggeri, un uomo e una giovane di 28 anni, sono stati trasportati in codice rosso agli ospedali Sandro Pertini e Policlinico Umberto I a causa delle gravi ferite riportate.
Sul luogo dell’incidente, gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno chiuso via Tiburtina all’altezza di via Furio Cicogna per facilitare le operazioni di soccorso.
Reazioni alle stragi stradali
Marco Milani, Segretario Romano del Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale), ha commentato l’incidente: “Ennesima vittima sulle strade romane che va ad aggiungersi a quelle che vengono ormai definite stragi del sabato sera. La polizia locale, già carente di importanti risorse deve tornare al suo ruolo intensificando i servizi autovelox ed i rilievi etilometrici.” Ha poi aggiunto: “Solo una vera e propria guerra all’alta velocità e al consumo di sostanze alteranti, maggiori cause della gran parte di morti su strada, può riportare la sicurezza delle strade romane, agli standard delle altre Capitali europee.”
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo