Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Come cambiare fornitore di energia luce e gas: tempistiche e costi

Pubblicato

il

Come cambiare fornitore di energia luce e gas: tempistiche e costi

Cambiare fornitore di energia per luce e gas è un’operazione semplice e sempre più frequente, soprattutto con la crescente concorrenza nel mercato libero. Questo processo offre la possibilità di scegliere tariffe più vantaggiose, personalizzate sulle proprie abitudini di consumo. Tuttavia, è importante conoscere i dettagli del procedimento, le tempistiche e i costi associati per effettuare una scelta consapevole e risparmiare sulla bolletta.

Quando e perché cambiare fornitore

Cambiare fornitore di energia può essere una scelta vantaggiosa in diverse circostanze. In molti casi, è possibile trovare tariffe più competitive rispetto a quelle del proprio operatore attuale, soprattutto se si passa dal servizio di maggior tutela al mercato libero. La concorrenza tra i fornitori nel mercato libero spinge a offrire pacchetti promozionali e tariffe variabili o fisse che possono garantire un risparmio significativo. Pertanto per effettuare un nuovo allaccio luce e gas sarà sufficiente contattare il nuovo fornitore, il quale si occuperà di tutte le pratiche burocratiche.

Inoltre, ci sono altre motivazioni che potrebbero spingere a cambiare fornitore: l’insoddisfazione per il servizio clienti, la volontà di passare a un fornitore che offra energia proveniente da fonti rinnovabili, oppure l’integrazione di servizi accessori come la gestione digitale dei consumi.

Come cambiare fornitore

Il cambiamento di fornitore di luce e gas è un processo semplice che non richiede interruzioni del servizio né interventi tecnici sull’impianto domestico. Ecco i passaggi principali:

  1. Confronta le offerte: Il primo passo per cambiare fornitore è confrontare le offerte disponibili sul mercato. Questo può essere fatto tramite i siti dei singoli fornitori o usando piattaforme di confronto online che permettono di visualizzare le tariffe e i servizi più convenienti in base al tuo consumo.
  2. Scegli il nuovo fornitore: Una volta trovata l’offerta più adatta, puoi procedere con la scelta del nuovo fornitore. Sarà sufficiente sottoscrivere un contratto con il nuovo operatore, che si occuperà di tutte le pratiche burocratiche per il cambio.
  3. Comunica i dati necessari: Per attivare il nuovo contratto, sarà necessario fornire alcune informazioni come il codice POD (per la luce) e il codice PDR (per il gas), che identificano la tua fornitura. Questi dati sono facilmente reperibili sulla bolletta del vecchio fornitore.
  4. Firma il nuovo contratto: Dopo aver scelto il nuovo fornitore e fornito i dati necessari, dovrai firmare il nuovo contratto. Molte aziende offrono la possibilità di firmare online, rendendo il processo ancora più rapido.

Tempistiche per il cambio di fornitore

Le tempistiche per il cambio di fornitore variano, ma solitamente il passaggio richiede tra le 4 e le 8 settimane. Durante questo periodo non ci sarà alcuna interruzione del servizio, poiché il cambio avviene in modo completamente trasparente per l’utente. Il nuovo contratto entrerà in vigore nel mese successivo alla fine del processo di migrazione, e il cliente inizierà a ricevere le bollette dal nuovo fornitore. Contatta un comparatore di tariffe per scegliere il miglior fornitore luce e gas sul mercato.

Se il contratto precedente prevedeva una tariffa bloccata o condizioni speciali, il cliente è libero di cambiare fornitore in qualsiasi momento, ma è importante verificare se ci sono eventuali vincoli contrattuali che potrebbero comportare penali per il recesso anticipato.

Costi del cambio di fornitore

Uno degli aspetti più vantaggiosi del cambio di fornitore di energia è che, nella maggior parte dei casi, non ci sono costi aggiuntivi per il cliente. Il passaggio da un fornitore all’altro è generalmente gratuito, e non è prevista alcuna penale per la disdetta anticipata del contratto, a meno che non sia specificato diversamente nel contratto precedente.

In alcune situazioni, potrebbero esserci costi aggiuntivi legati a servizi opzionali richiesti dal cliente, come l’installazione di un contatore di nuova generazione o l’adesione a particolari offerte che prevedono dei costi di attivazione. Tuttavia, tali costi sono sempre indicati chiaramente nel contratto e possono essere evitati scegliendo offerte senza spese iniziali.

Inoltre, molti fornitori del mercato libero offrono promozioni che coprono eventuali penali di recesso dal contratto precedente, rendendo il cambio di fornitore ancora più conveniente per il cliente. Con la definitiva entrata del mercato libero sono stati registrati numerosissimi cambi fornitore negli ultimi mesi, viste anche le nuove offerte proposte dagli stessi.

Cosa succede durante il cambio

Durante il cambio di fornitore non ci sono interruzioni nella fornitura di energia. I contatori restano gli stessi e la distribuzione dell’energia continua come sempre. L’unica differenza per il consumatore è che riceverà una bolletta da un nuovo fornitore e, si spera, un costo inferiore grazie alla nuova offerta scelta. È importante sottolineare che la qualità del servizio non cambierà, poiché la rete di distribuzione rimane invariata, gestita da operatori locali che garantiscono l’affidabilità della fornitura.

Cambiare fornitore di energia per luce e gas è un processo semplice e privo di rischi, che può portare a un significativo risparmio sulla bolletta. Con l’aumento della concorrenza nel mercato libero, i consumatori hanno la possibilità di scegliere offerte più vantaggiose e servizi più personalizzati. Il cambio non comporta interruzioni del servizio né costi nascosti, e il passaggio avviene in poche settimane. Valutare le proprie abitudini di consumo e confrontare le tariffe è il primo passo per migliorare la propria esperienza energetica e ridurre i costi.

Ultime Notizie Roma

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Pubblicato

il

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.

Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!

Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava

Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.

Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.

L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emanuele Licopodio (@lelevimunicipio)

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Pubblicato

il

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi

Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.

Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata

A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un serviziotutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.

Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne

Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.

Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito

La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.

Supporto, formazione e consulenza su misura

A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.

Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore

Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.

Una risposta concreta a un’esigenza reale

SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025