Seguici sui Social

Cronaca

Corviale: Avvio di un ambizioso progetto da 440 mila euro per il “Campo dei Miracoli” e la lotta per la legalità!

Pubblicato

il

Corviale: Avvio di un ambizioso progetto da 440 mila euro per il “Campo dei Miracoli” e la lotta per la legalità!

# Corviale: Il “Campo dei Miracoli” come Esempio di Resilienza

Una Oasi di Speranza nel Quartiere di Corviale

Il “Campo dei Miracoli” rappresenta un simbolo di rinascita all’interno di Corviale, un quartiere spesso associato a occupazioni abusive e attività illecite. Questo spazio verde, situato ai piedi del famoso Serpentone, si presenta come un’isola di tranquillità. Mentre all’esterno si possono notare rifiuti vari e auto bruciate, all’interno del campo ci sono vialetti ben curati, un orto urbano, una palestra dedicata ai bambini e un campo da gioco che si trasformerà presto in uno stadio, grazie al supporto finanziario della Fondazione Roma.

L’Incontro Con il Ministro dello Sport

Ieri, il ministro Andrea Abodi ha partecipato a una conferenza che mirava a presentare il progetto di sviluppo del campo sportivo. L’evento ha acquisito un significato particolare alla luce dell’incendio doloso che ha distrutto l’auto di Massimo Vallati, fondatore del Calciosociale. Durante la conferenza, il ministro ha osservato: «Quello che è successo è un attacco che parla chiaro, ma dimostra anche l’importante lavoro che Calciosociale svolge a favore dei più giovani. È nostra intenzione andare avanti».

Maggiore Sicurezza per la Comunità

Dopo l’accaduto, le autorità competenti hanno deciso di aumentare le misure di sicurezza per Massimo Vallati e per l’area del campo sportivo. È previsto un incremento dei controlli, con presenza sia in divisa che in borghese. Inoltre, si discuterà in settimana della possibilità di assegnare una scorta a Vallati durante un comitato per la sicurezza. Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha evidenziato la gravità della situazione e l’importanza di intensificare i pattugliamenti nel quadrante sud-ovest della città.

Fondazione Roma ha promesso un investimento di 100.000 euro per la manutenzione annuale della struttura e 340.000 euro per completare le infrastrutture del campo da calcio a 11. Franco Parasassi, presidente della Fondazione, ha dichiarato: «La nostra azione rappresenta non solo un aiuto concreto, ma anche una scommessa su altri progetti similari in quartieri problematici, come Tor Bella Monaca».

La Lotta Contro la Criminalità

Durante una visita all’impianto, il ministro Abodi ha affermato: «La solidarietà da sola non basta; è necessario che le alleanze quotidiane sostituiscano la criminalità, la cui presenza si riduce quando un territorio nutre relazioni sociali attive». Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, ha sottolineato: «Il nostro obiettivo è quello di realizzare strutture sportive che fungano da punto di incontro e promozione di stili di vita sani».

Atti Intimidatori e Investigazioni in Corso

In un tono di ironia, Vallati ha commentato l’incidente, osservando di aver appena cambiato le pastiglie dei freni della sua auto. Tuttavia, la situazione rimane critica: oltre alla Toyota distrutta, altre vetture hanno subito la stessa sorte nei giorni precedenti. Le forze dell’ordine, tra cui i Carabinieri del Trullo e gli agenti del commissariato San Paolo, sono attivamente coinvolti nelle indagini, in un contesto dove l’illegalità sembra essere una minaccia continua.

Cronaca

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Pubblicato

il

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.

Le circostanze dell’episodio

Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.

Reazioni della comunità

La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Pubblicato

il

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.

La ricerca di stabilità

La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.

Minacce e paura

Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.

Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025