Cronaca
Dalla Passione per le Vetture Classiche al Magico Mondo del Festival del Raviolo!

# Eventi Imperdibili nel Weekend di Fine Settembre a Roma
Con l’ultimo fine settimana di settembre, la Capitale sembra concedere una tregua dal maltempo, con temperature più accoglienti. Sabato 28 e domenica 29 settembre, Roma si anima con un ricco calendario di eventi, alcuni dei quali offrono l’ingresso gratuito. Gli eventi variano dallo street food, a manifestazioni culturali, fino a rassegne cinematografiche. Ecco un’anteprima completa.
Auto d’Epoca in Piazza Bocca della Verità
Un evento da non perdere per gli appassionati di auto storiche: sabato 28 settembre, in piazza Bocca della Verità, si svolgerà la seconda edizione della mostra di automobile d’epoca, organizzata dall’Araci, Associazione Rotariana delle Automobili Classiche in Italia. Saranno esposte 100 auto storiche iconiche che rappresentano innovazione e design attraverso le varie epoche. La mostra inizierà alle 11 con un convegno focalizzato sul valore culturale delle auto storiche, moderato dal presidente di Araci, Alberto Cerracchio, insieme a un panel di esperti del settore.
Ultimi Appuntamenti per “Luci su Massenzio”
Nel weekend si concludono gli ultimi eventi della rassegna “Luci su Massenzio”. Da luglio, il grande complesso archeologico sull’Appia Antica ha accolto una serie di incontri culturali e arti performative. Sabato 28 inizierà l’incontro “Patrimoni” presso la Villa di Massenzio, dove esperti guideranno i partecipanti alla scoperta della storia e della biodiversità del sito. Questa attività, in collaborazione con il Museo Civico di Zoologia, è gratuita previa prenotazione. La domenica, alle 17, si svolgerà invece “Itinerari”, un progetto coreografico che coinvolgerà studentesse dell’Accademia Nazionale di Danza. Anche in questo caso, l’ingresso gratuito richiede prenotazione.
Festival Ecologico a Testaccio
Domenica 29 settembre, il “Green Market Festival” torna a Testaccio per celebrare il suo quarto compleanno. Questo evento non è soltanto un mercatino, ma piuttosto una manifestazione che promuove la cultura della sostenibilità. A Largo Dino Frisullo, i visitatori potranno incontrare 60 espositori artigianali che offriranno prodotti unici, come ceramiche e kleding adottate a processi ecologici. Il festival include anche un’area gastronomica con specialità vegane, tra cui una roulotte vintage e birra artigianale.
Cinema e Animali al Pet Carpet Film Festival
Il “Pet Carpet Film Festival”, che si tiene alla Casa del Cinema, è pronto a stupire per il suo settimo anno. Questo festival, in programma per il weekend del 28 e 29 settembre, offre proiezioni di cortometraggi e documentari che mettono in risalto il legame speciale tra esseri umani e animali. L’evento sottolinea l’importanza dell’inclusione e vedrà la partecipazione di diverse istituzioni. L’accesso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione accompagnata da donazioni di beni per gli animali in difficoltà.
Street Food a Centocelle
Questa settimana, il popolare evento di street food di Roma si sposta a Centocelle. Da oggi fino a domenica, piazza dei Mirti e via degli Aceri si trasformeranno in un vivace villaggio del cibo di strada, con 25 chef pronti a deliziare i visitatori con piatti tradizionali romani, birre artigianali e opzioni gluten-free e vegane. Gli orari di apertura variano a seconda dei giorni, offrendo un’ottima opportunità per assaporare la cucina locale.
Dumpling Park: Un Viaggio Gastronomico
Fino a domenica 29 settembre, “Dumplink Park” avrà luogo all’Arena della Città dell’Altra Economia a Testaccio. Questo evento gastronomico celebra i ravioli e i piatti a base di pasta ripiena, dalle gyoza giapponesi agli empanadas argentine. Con l’intento di portare un assaggio delle cucine internazionali, sarà un’ottima occasione per scoprire nuove prelibatezze culinarie.
In questo weekend di fine settembre, Roma offre una vasta gamma di eventi per tutti i gusti. Approfitta della ripresa delle temperature e del maltempo in pausa per esplorare tutto ciò che la città ha da offrire!
Cronaca
Quando il corpo di un papa, rimosso da San Pietro, rischiò di finire nel Tevere.

PapaFrancesco #ViaggioPericoloso Scopri il drammatico corteo funebre che potrebbe nascondere sorprese inaspettate, proprio come l’assalto che quasi fece finire una salma papale nel Tevere!
Il Corteggio Blindato di Francesco
I sei chilometri da San Pietro a Santa Maria Maggiore saranno un percorso carico di storia e sicurezza, con transenne e un corteo blindatissimo per la salma di Papa Francesco. Come da sua volontà, le spoglie mortali del pontefice troveranno riposo in una basilica dove amava pregare, ma non tutti i viaggi papali sono stati così tranquilli. Immagina cosa potrebbe accadere se la storia si ripetesse!
L’Incredibile Assalto a Pio IX
In una torrida notte del luglio 1881, un gruppo di anticlericali tentò di gettare nel Tevere la salma di Pio IX durante il suo trasporto da San Pietro a San Lorenzo Fuori le Mura. Pio IX, al secolo Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti, era stato un pontefice controverso, regnante per oltre tre decenni in mezzo a tensioni risorgimentali e la perdita dello Stato Pontificio dopo la breccia di Porta Pia nel 1870.Segreti e Sicurezza nel Passato
Per motivi di sicurezza in un clima politico esplosivo, Pio IX fu inizialmente sepolto a San Pietro contro i suoi desideri. Solo anni dopo, nel 1881, il trasferimento notturno fu organizzato dal governo di Agostino Depretis. Ma le cose precipitarono: la folla assalì il corteo con urla, fischi e sassi, e solo l’intervento delle forze dell’ordine e delle Guardie svizzere salvò la salma dal fiume. L’episodio scatenò indignazione e minacce da parte di Papa Leone XIII, che accusò il governo di negligenza.
La Tomba di Francesco: Un’anteprima da Non Perdere
Oggi, la tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore è già pronta, situata nella navata laterale vicino alla Cappella Paolina e all’Altare di San Francesco. Un rendering ha rivelato i dettagli, e da domenica prossima i fedeli potranno vederla. Intanto, le operazioni di sicurezza sono in corso per il corteo di sabato, anche se, per fortuna, non si prevedono nuovi assalti come quelli del passato. Chissà quali storie emergeranno da questo evento!
Cronaca
Santa Maria Maggiore e Vaticano: borseggiatori prendono di mira i fedeli, inclusi all’interno delle basiliche

MisteriosiPellegriniConZaini Che cosa nascondono questi enigmatici viandanti che appaiono nei video virali sui social? Scopri le segnalazioni che stanno accendendo la curiosità online!
Il fenomeno sui social
Sui social media, i video e le segnalazioni dei pellegrini stanno facendo il giro del web, mostrando figure avvolte nel mistero che attirano l’attenzione di migliaia di utenti. Con zaini pesanti e cappelli che coprono i volti, queste presenze sembrano comparire dal nulla, alimentando speculazioni e teorie affascinanti.
Le descrizioni dei testimoni
I pellegrini che hanno condiviso le loro esperienze descrivono scene intriganti: “Hanno lo zaino e indossano cappelli. Entrano ed escono dalla chiesa”, come riportato in numerosi post. Queste osservazioni, cariche di suspense, stanno spingendo gli utenti a chiedersi se si tratti di un semplice pellegrinaggio o di qualcosa di più intrigante e inaspettato.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”