Cronaca
Dall’Incontro di Spade al Fascino Lunare: Un Viaggio Incantato

Le scuole hanno riaperto i battenti e con loro anche la routine lavorativa per molti romani. Ma come trascorrere un weekend all’insegna del relax, sabato 14 e domenica 15 settembre? Anche se le previsioni meteo annunciano tempo incerto e temperature in diminuzione, Roma offre una vasta gamma di eventi, molti dei quali a ingresso gratuito, perfetti per un fine settimana all’insegna del divertimento e della cultura. Dallo sport a manifestazioni artistiche, ecco un elenco di appuntamenti da non perdere.
Maratona di Scherma “A Fil di Spada” a Piazza della Rotonda
Sabato 14 settembre si terrà la rinomata Maratona di Scherma “A Fil di Spada”, un evento messo in scena dall’Accademia d’Armi Musumeci Greco. A partire dalle 16.30 e fino alle 21, i partecipanti, tra cui campioni di scherma paralimpici e atleti con diverse abilità, si sfideranno nel suggestivo scenario del Pantheon a Piazza della Rotonda. L’ingresso è gratuito e l’atmosfera promette di essere coinvolgente.
Decima Fest 2024: Musica, Cinema e Sostenibilità
Dal 13 al 29 settembre, il Decima Fest torna nel quartiere Decima, accanto all’Eur, per la sua terza edizione. Il festival proporrà tre fine settimana ricchi di eventi dedicati alla musica, al cinema e alla sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale. L’inaugurazione di venerdì 13 settembre prevede un laboratorio collettivo e un concerto serale dei Wiser Keegan e Sace. Le giornate seguenti saranno caratterizzate da concerti rock, giochi da tavolo e persino un laboratorio di improvvisazione teatrale.
FLAG – Festival della Cultura Queer
In Piazza Vittorio, dal 12 al 15 settembre, si svolgerà il FLAG – Queer Culture Festival, un evento dedicato alla celebrazione della cultura LGBTQIA+. Quest’anno il festival affronta il tema “Vénti – Twenty – Vènti”, esplorando i ritorni e le esperienze dei ventenni. I partecipanti potranno assistere a presentazioni di libri, documentari, spettacoli di stand-up comedy e mostre. Tra i film in programmazione ci sono “The Red Tree – L’albero rosso” e “Cruising”, concludendo con un talk sulla “comunicazione di regime” e la proiezione de “Il Vizietto” domenica 15 settembre.
Car Boot Sale al Parco Da Vinci
Un’altra opportunità da non perdere è il “Car Boot Sale” che si svolgerà domenica 15 settembre, dalle 10, al Parco Da Vinci. Questa iniziativa trasformerà i bagagliai delle automobili in mercatini all’aperto, donde sarà possibile scovare autentici tesori, dai vestiti vintage ad altri oggetti di seconda mano. Un modo interessante per promuovere il riutilizzo e la sostenibilità.
Notte Internazionale della Luna
Sabato 14 settembre si festeggerà anche la Notte Internazionale della Luna, un evento organizzato dalla NASA con la collaborazione del municipio 13 e del Gruppo Astrofili Galileo Galilei. Dalle 19 alle 23, i romani potranno osservare la Luna e il pianeta Saturno attraverso telescopi, con esperti pronti a svelare i segreti delle caratteristiche geologiche della Luna e dei corpi celesti.
Festival dello Street Food a Colleferro
Infine, se siete amanti della buona cucina, da venerdì 13 a domenica 15 settembre si svolgerà il festival dello street food a Colleferro, in Piazza Unitalsi. Qui, chef e professionisti del settore cucineranno specialità regionali italiane. Potrete provare prelibatezze come panini con carne di scottona, polpo arrosto, cannoli e molto altro. Gli orari previsti sono venerdì dalle 17 alle 24, sabato e domenica dalle 12 alle 24, con ingresso libero.
Goditi un Weekend Indimenticabile a Roma
Insomma, un fine settimana ricco di eventi culturali e sociali attende i romani. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare a questi eventi gratuiti che sapranno rendere il vostro weekend davvero speciale.
Cronaca
Un uomo affronta una grave situazione di salute

Un urlo «disumano» ha segnato un dramma avvenuto ieri mattina in una palazzina sulla circonvallazione Clodia, a Roma. Il corpo di Roberta, una brasiliana di 45 anni, è stato rinvenuto da Eleonora, proprietaria di un’abitazione al piano terra, dopo che la donna era precipitata dal primo piano. Secondo testimonianze, Roberta era in compagnia di un connazionale e di un’altra giovane donna sudamericana al momento della caduta.
I contorni della tragedia
Roberta ha raccontato agli agenti del commissariato Prati, intervenuti rapidamente, di essersi chiusa a chiave nella sua stanza per sfuggire a un’aggressione. «Lui era una furia, voleva picchiarmi e portarmi via i soldi», ha detto riferendosi al 29enne che condivideva l’appartamento con lei. Questo luogo è noto alle forze dell’ordine come una casa di appuntamenti frequentata da diverse persone provenienti dall’America Latina.
La reazione dei condomini
Gli abitanti del condominio hanno denunciato un’attività sospetta nella palazzina, lamentando urla e litigi ricorrenti. «Abbiamo messo le telecamere nell’androne ma non è bastato a fermare l’andirivieni di gente. Viviamo nella paura», hanno affermato i residenti. Alcuni testimoni hanno visto il 29enne scendere con calma dall’edificio dopo la caduta, mentre Roberta è stata trasportata in codice rosso al policlinico Gemelli, dove ha subito un delicato intervento chirurgico e rischia di rimanere paralizzata.
Indagini in corso
Attualmente, il ventinovenne brasiliano è stato denunciato a piede libero per minacce, mentre le indagini mirano a verificare la presenza di stupefacenti nell’appartamento. Poco prima della caduta, si erano sentite urla provenire dall’interno, e Roberta avrebbe tentato di scappare aggrappandosi al parapetto, prima di precipitare. I condomini hanno richiesto un intervento urgente dalle autorità per fermare il clima di paura e tensione presente nel palazzo.
Cronaca
Acquisto di immobili da Enti da parte del Comune di Roma per affrontare la carenza di 70mila case

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha affrontato la questione della casa nella Capitale durante il convegno “All we need is Home”, la prima Conferenza Internazionale sulla Casa di Roma. L’evento, che si svolge al Palazzo delle Esposizioni, è parte della nuova alleanza internazionale ”Mayor for housing”. Gualtieri ha dichiarato: «Ci siamo impegnati a fondo, spingendo al massimo delle nostre possibilità materiali, con uno stanziamento senza precedenti: 220 milioni per l’acquisto di immobili anche da enti, già siamo a 120 acquistati, 88 con un acquisto ormai finalizzato».
Un salto di qualità
Gualtieri ha sottolineato la necessità di un “salto di qualità” nelle politiche abitative. Ha annunciato che è in arrivo una delibera per la realizzazione di 30 mila alloggi di Edilizia residenziale sociale in dieci anni, affermando che «la casa deve essere messa al centro delle politiche europee». Ha evidenziato l’importanza di ripristinare politiche pubbliche significative a livello sia nazionale che europeo.
La necessità di risorse
L’assessore al Patrimonio e Casa, Tobia Zevi, ha evidenziato che «le città europee vogliono essere protagoniste di un nuovo grande piano europeo per la casa: servono soldi subito, anche in prospettiva». Ha spiegato che è fondamentale sviluppare un piano per i fondi non spesi degli attuali programmi e per il periodo 2028-2034, includendo nuove costruzioni e rigenerazione degli immobili.
Rigenerazione urbana
Zevi ha anche comunicato che «secondo le stime del Cresme a Roma servono 70mila case in dieci anni». Ha descritto alcuni progetti di rigenerazione urbana, tra cui il cantiere del Porto Fluviale, dove un vecchio deposito sarà trasformato in 54 alloggi popolari. Altro progetto di rilievo è quello dell’R5 a Tor Bella Monaca, dove si sta lavorando a una grande riqualificazione, compreso l’efficientamento energetico e la creazione di spazi pubblici più accessibili. Questi interventi sono finanziati anche con risorse europee del Pnrr.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca18 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello