Attualità
Drammatico incidente nel Viterbese: ciclista perde la vita trascinato per oltre un chilometro da un’auto maledetta.

Incidente Mortale nel Viterbese: Un Ciclista Perde la Vita
Ieri sera, un tragico incidente ha avuto luogo nella zona del Viterbese, precisamente lungo la strada Martana. Un ciclista, purtroppo, ha perso la vita in un evento drammatico che ha scioccato la comunità locale.
La Dinamica dell’Incidente
Intorno alle 22.30, un uomo di 76 anni stava tornando a casa in bicicletta quando è stato coinvolto in un grave incidente. Stava pedalando lungo la strada Martana, quando un’auto in transito lo ha urtato, trascinandolo per alcuni metri prima che il conducente si rendesse conto dell’accaduto.
Nonostante immediatamente la persona alla guida dell’auto abbia bloccato il veicolo e chiamato i soccorsi, per il ciclista era già troppo tardi.
I Dettagli Dello Scontro
La vittima, originaria di Roma e residente a Marta, sul lago di Bolsena, si stava dirigendo verso casa quando è stata colpita dallo specchietto dell’automobile. Il conducente, non accorgendosi del contatto iniziale, ha continuato a procedere, riportando solo dopo alcuni istanti la situazione.
Le ferite subite dal settantaseienne erano estremamente gravi, e la sua condizione richiedeva un intervento immediato, ma purtroppo non è servito a salvarlo.
Intervento dei Soccorsi
Subito dopo la richiesta di aiuto, il personale medico del 118 è giunto sul posto, cercando di prestare soccorso al ciclista. Purtroppo, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano. I paramedici, dopo una rapida valutazione, sono stati costretti a constatare il decesso dell’uomo.
In loco erano presenti anche i carabinieri di Viterbo e della stazione di Marta, impegnati nelle operazioni di rilevamento e accertamento delle cause dell’incidente.
Conclusione
Questo tragico evento ha destato grande attenzione nell’area, suscitando preoccupazione per la sicurezza degli utenti della strada. La comunità è in lutto per la perdita di un uomo che ha visto spezzare la sua vita stava solo tornando a casa.
Per ulteriori dettagli sull’incidente, è possibile consultare la [fonte originale](https://www.fanpage.it/roma/tragico-incidente-nel-viterbese-agganciato-ad-unauto-viene-trascinato-per-metri-morto-un-ciclista/).
Attualità
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo

Nuovi concorsi pubblici: 808 posti disponibili tra operatori, istruttori e funzionari
Quando esce il bando del comune di Roma? Una domanda che in tanti si saranno fatti. Ora però è finalmente uscito il bando del comune di Roma. L’amministrazione ha annunciato l’apertura di tre bandi di concorso per un totale di 808 nuovi posti nel settore pubblico, suddivisi tra le aree degli operatori, degli istruttori e dei funzionari.
Le selezioni mirano a rafforzare diverse professionalità a servizio della pubblica amministrazione, con opportunità rivolte a profili con qualifiche e competenze differenziate.
Quali figure per il comune di Roma?
Operatori: 72 assunzioni per quattro profili
Il primo bando riguarda l’area degli operatori, con 72 posti complessivi ripartiti equamente (18 per ciascun profilo) tra quattro ambiti professionali:
- Servizi di supporto e custodia: comprendono ruoli come uscieri, custodi e addetti all’accoglienza e all’informazione dell’utenza;
- Servizi tecnici: include figure come manutentori, facchini e addetti ai magazzini economali;
- Servizi ambientali: destinati a giardinieri e operatori del verde pubblico;
- Servizi di trasporto: riservati ad autisti e trasportatori.
Istruttori: 450 posti tra ambito amministrativo e tecnico
Il secondo concorso mette a disposizione 450 posti per la figura di istruttore, suddivisi in due profili professionali:
- Istruttori amministrativi: 225 posizioni disponibili;
- Istruttori tecnici: altri 225 posti, rivolti a geometri e diplomati in costruzioni, ambiente e territorio.
Funzionari: 286 posizioni per quattro diversi ruoli
Infine, il terzo bando, riservato all’area dei funzionari, prevede 286 assunzioni così suddivise:
- Funzionari amministrativi: 125 posti;
- Funzionari tecnici: 125 posti per profili quali architetti, ingegneri e urbanisti;
- Funzionari dei servizi ambientali: 18 posti destinati ad agronomi ed esperti in gestione del paesaggio;
- Funzionari per i servizi informatici e telematici: ulteriori 18 posizioni.
Prove e selezioni
Tutti i concorsi prevedono una prova scritta e una prova orale. Qualora il numero di candidature superasse di dieci volte i posti disponibili per ciascun profilo, potrà essere introdotta anche una prova preselettiva.
Attualità
Morta per liposuzione imposta: medico legato a Simonetta Kalfus operato senza consenso e ora sospeso

TragediaInSalute: Scopri la storia scioccante di una morte dopo liposuzione e il medico sospeso!
Una vicenda che sta accendendo i riflettori sul mondo della chirurgia estetica: una donna ha perso la vita in circostanze drammatiche dopo un intervento di liposuzione, portando alle sospensioni di un medico legato al caso di Simonetta Kalfus. Gli inquirenti stanno indagando su possibili irregolarità, come l’operazione effettuata contro la volontà della paziente, alimentando dibattiti su sicurezza e consenso nel settore.
Le ombre sulla procedura
Le autorità sanitarie hanno avviato un’indagine approfondita, focalizzandosi su come l’intervento possa essere stato condotto senza il pieno consenso della donna. Fonti vicine al caso rivelano dettagli che stanno catturando l’attenzione pubblica, evidenziando i rischi nascosti dietro procedure apparentemente routine.Il collegamento con Simonetta Kalfus
Simonetta Kalfus, figura nota nel contesto, si trova al centro di questa storia, con il medico sospeso che operava nel suo entourage. ‘Ha operato una donna contro sua volontà’ è la frase che echeggia nelle dichiarazioni ufficiali, underscoring the gravity of the allegations and raising questions about oversight in medical practices.
Risvolti e indagini in corso
Mentre le indagini proseguono, esperti del settore sottolineano l’importanza di regole più stringenti per proteggere i pazienti, con questo caso che potrebbe ispirare cambiamenti normativi. Resta da vedere quali sviluppi emergeranno, tenendo alta l’attenzione su etica e sicurezza.
-
Cronaca12 ore fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca2 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità6 ore fa
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo
-
Attualità6 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti