Attualità
Ecco come siamo stati licenziati tramite Whatsapp

Quindici lavoratori di una cooperativa operante all’interno dello stabilimento Yokohama di Tivoli, nella provincia di Roma, hanno denunciato di essere stati licenziati tramite un messaggio WhatsApp. Tuttavia, a seguito delle proteste, sono stati successivamente reintegrati. La vicenda ha sollevato preoccupazioni significative, soprattutto considerata la natura del licenziamento e le ripercussioni immediate su queste persone e sulle loro famiglie.
Dettagli sul Licenziamento e Proteste Sindacali
Il caso riguarda la Cooperativa Car on Click, consorziata del Consorzio Rolando Innocenti, che detiene alcuni contratti di appalto presso lo stabilimento Yokohama di Tivoli. I lavoratori sospesi hanno espresso estremo disappunto per essere stati lasciati senza stipendio e con una sospensione a tempo indefinito. Questo scenario ha generato preoccupazione tra i lavoratori, evidenziando un’anomalia nelle nuove assunzioni all’interno del consorzio o delle cooperative, spesso a condizioni contrattuali meno favorevoli.
La Filt Cgil ha preso una posizione ferma in difesa dei lavoratori, segnalando un possibile “turnover” che sostituirebbe gli ex lavoratori con nuovi assunti a condizioni peggiori. La Federazione dei Trasporti promette di intraprendere tutte le azioni di lotta necessarie per tutelare i lavoratori lasciati senza lavoro e senza stipendio, con un licenziamento comunicato attraverso un semplice WhatsApp.
Intervento Politico e Risposta della Yokohama
L’incidente è stato trattato anche da Arturo Scotto, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati. Scotto ha sottolineato l’inaccettabilità del licenziamento di 15 lavoratori via WhatsApp senza preavviso o dialogo sindacale. Ha annunciato l’intenzione di chiedere al governo l’apertura di un tavolo di crisi immediato per far rientrare l’azienda dai licenziamenti. “In Italia esistono leggi che tutelano i lavoratori, che devono essere preavvisati con tempi e modalità diverse da un semplice SMS”, ha dichiarato Scotto.
Yokohama, in una nota, ha smentito di essere coinvolta direttamente nel licenziamento dei dipendenti, precisando che il personale interessato non è loro dipendente diretto, ma fa parte della Cooperativa Car on Click. La multinazionale ha sottolineato il rispetto per il capitale umano come uno dei principi fondamentali della propria operatività imprenditoriale, ribadendo che la sospensione dei lavoratori rientra in una riorganizzazione delle attività interne del consorzio.
In un comunicato, la Yokohama ha chiarito l’assoluta estraneità rispetto ai presunti provvedimenti di licenziamento, spiegando che si tratta di una sospensione finalizzata a salvaguardare i livelli occupazionali durante il riassetto delle pianificazioni consortili.
Alla fine, i lavoratori sono stati reintegrati. “Questa è una vittoria non solo per i 15 lavoratori che riprenderanno il loro ruolo dopo essere stati licenziati via WhatsApp, ma anche per il rispetto delle leggi e dei diritti dei lavoratori”, ha dichiarato la consigliera regionale PD del Lazio, Eleonora Mattia. La mattina ha elogiato la sinergia tra buona politica e sindacati nella denuncia immediata dell’accaduto.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto