Cronaca
Esquilino in Pericolo: Massimo Ghini Avverte «Un Catastrofico Futuro Ci Aspetta»

Preoccupazioni per l’Esquilino in vista del Giubileo
«Il Giubileo? Senza il ripristino di decoro e sicurezza, il Rione subirà un impatto devastante». Questo è il pensiero di Massimo Ghini, attore e regista teatrale, che da molti anni risiede nel quartiere Esquilino, precisamente in piazza Vittorio. Originario di via Napoleone III, Ghini si è fatto portavoce delle istanze dei residenti, recandosi con determinazione presso il commissariato Viminale. Ha intenzione di incontrare anche la caserma dei carabinieri di piazza Dante. La sua iniziativa nasce in seguito all’omicidio di Jarol Bernaola, un giovane peruviano vittima di una brutale rissa la scorsa domenica in via Giolitti. L’attore sottolinea: «Ogni volta che incontro amici o passo davanti a un negozio, tutti mi esortano a dare voce alla voglia di riscatto del quartiere». Ghini, influenzato dal suo impegno civico e dalla figura paterna, ex sindacalista, ha deciso di agire attivamente.
La Comunità di Celebrità
Non è solo Massimo Ghini a chiamare casa l’Esquilino, ma anche altre personalità di spicco, come l’ex moglie Nancy Brilli, il regista stellato Paolo Sorrentino e l’attrice Carlotta Natoli. «In molti si sentono spinti a muoversi – continua Ghini – e per questo ho deciso di contattare direttamente le forze dell’ordine. Presto presenterò un documento formale alle istituzioni per chiedere interventi concreti e duraturi. È fondamentale precisare che non vogliamo addossare colpe a nessuno. Il problema è noto e diversi attori stanno collaborando, ma noi abitanti dell’Esquilino vogliamo essere parte attiva nel processo. Vogliamo coinvolgere cittadini e commercianti come “sentinelle” per ottimizzare la prevenzione, adottando protocolli comuni. Serve un piano d’azione per il nostro quartiere». Tuttavia, per Ghini, uno degli aspetti cruciali è la necessità di un controllo costante: «Non basta la presenza sporadica delle forze dell’ordine; servono pattuglie continue, anche oltre le 24 ore, come in altre città europee. È inaccettabile che, in una città come Roma, si attenda ancora per equiparare gli agenti di polizia locale con le forze di polizia».
Una Comunità Multietnica in Difficoltà
Ghini parla dell’Esquilino come di un quartiere multietnico che è sempre stato amato per la sua vitalità, ma ora è afflitto da una crescente incidenza di reati. «Parlo da cittadino: rapine, scippi e furti sono all’ordine del giorno. Gli spacciatori e chi consuma droga nei palazzi stanno rovinando il nostro ambiente – continua Ghini –. Anche le auto vengono frequentemente vandalizzate per rubare all’interno. Anche quella di mia figlia non è stata risparmiata. È realistico pensare di accogliere milioni di turisti e pellegrini in un contesto simile?» Avvicinandosi al Giubileo, Ghini lancia un appello: «Uniamo le forze per restituire dignità e sicurezza all’Esquilino, sottraendolo all’illegalità».
Cronaca
Frascati, testimonianze di una rissa culminata in una violenza sanguinosa

Una ragazza di 14 anni è tra i testimoni di un’aggressione avvenuta recentemente che ha suscitato preoccupazione nella comunità. Seduta con le amiche, la giovane ha raccontato: **“Ecco cosa ho visto”**.
Dettagli dell’aggressione
La giovane testimone ha fornito una descrizione di quanto accaduto, rivelando i suoi sentimenti di paura e confusione. La sua testimonianza è stata fondamentale per comprendere la dinamica dell’incidente.
Reazioni della comunità
L’episodio ha scatenato reazioni tra i residenti, preoccupati per la sicurezza nella loro zona. Le autorità locali stanno indagando sull’accaduto per garantire la protezione dei cittadini e prevenire futuri incidenti.
Il supporto alle vittime
Le testimonianze come quella della ragazza sono cruciali per affrontare la questione della violenza tra giovani. Gli esperti promuovono l’importanza di un ambiente sicuro e di supporto per i testimoni e le vittime.
Cronaca
Modifiche alla sosta nel Municipio XV: mappa e nuove regole di gratuità

Il nuovo provvedimento sul parcheggio a pagamento a Roma, che interessa le zone di Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming, è stato approvato dal Municipio XV. La delibera, firmata dall’assessore al Commercio Tommaso Martelli, consente la sosta gratuita di due auto per ogni residente e include emendamenti che offrono tariffe agevolate ai lavoratori, gratuità per le associazioni di volontariato, l’estensione della sosta durante eventi allo Stadio Olimpico e il potenziamento dei servizi di autobus.
Dettagli sull’applicazione delle strisce blu
Il dipartimento Mobilità e l’assessorato comunale sono ora incaricati di predisporre la progettazione e l’implementazione delle strisce blu. Daniele Torquati, presidente del Municipio Roma XV, ha sottolineato che questo provvedimento "da’ voce anche alle tante richieste dei residenti che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli alle strisce blu".
Benefici attesi dalla sosta tariffata
L’assessore Martelli ha dichiarato che l’istituzione della sosta tariffata "favorirà una maggiore rotazione dei posti auto, con benefici per le attività commerciali, meno traffico generato dalla ricerca di parcheggio e una riduzione dell’inquinamento e del tempo impiegato dai cittadini". Giovanni Forti, presidente della commissione Mobilità, ha affermato che "è uno strumento efficace di governo dello spazio pubblico, per migliorare la vivibilità dei nostri quartieri", mirato a contrastare la sosta selvaggia, specialmente durante i grandi eventi.
In conclusione, la delibera si propone di rendere più ordinato il parcheggio nelle zone più congestionate, mirando a bilanciare le esigenze dei residenti e dei commercianti con una gestione più razionale della mobilità.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello