Seguici sui Social

Cronaca

“Falconi svela il mistero: perché i verbali sono spariti? Un’‘assurdità’ inaspettata!”

Pubblicato

il

“Falconi svela il mistero: perché i verbali sono spariti? Un’‘assurdità’ inaspettata!”

Indagini della Polizia Locale su un Politico di Ostia in Situazione Compromettente

La Polizia Locale di Roma ha avviato un’inchiesta interna per scoprire quale pattuglia possa aver avvistato un politico del X Municipio di Ostia in un atteggiamento intimo con una donna nella pineta di Castel Fusano, in una zona riservata e non accessibile ai veicoli. La notizia è emersa attraverso i media, e questo ha spinto il Comando della Polizia a contattare il Gruppo territoriale di Ostia per ottenere chiarimenti. Ad oggi non risultano segnalazioni recenti di interventi nella pineta.

Rifiuto delle Accuse e Reazioni Politiche

Tra i nomi circolati, spicca quello del presidente del X Municipio, Mario Falconi, che ha categoricamente respinto le accuse, definendole infondate e sconclusionate. Falconi ha espresso la sua intenzione di procedere legalmente contro chi sta diffondendo notizie non veritiere, affrontando apertamente l’autore dei rumors a richiedere una denuncia formale. Parallelamente, la commissione trasparenza del X Municipio è stata convocata dal consigliere Pietro Malara per affrontare questa delicata situazione.

Situazione della Segretaria “Abusiva”

Un ulteriore aspetto controverso riguarda la presenza di una segretaria definita “abusiva” all’interno degli uffici del Municipio. I consiglieri di opposizione hanno riportato che questa donna lavora quotidianamente negli uffici senza essere formalmente assunta da Roma Capitale. Questa irregolarità era già stata sollevata nel 2022 dall’associazione Labur, ma finora non si è riusciti a dare una spiegazione esaustiva.

Prossimi Passi per la Polizia Locale

Con l’arrivo di una richiesta ufficiale di indagine, la Polizia Locale potrà approfondire ulteriormente la questione. Sarà fondamentale scoprire se altre pattuglie di diversi gruppi hanno effettuato controlli nell’area di Castel Fusano. Qualora venissero trovate evidenze, gli agenti coinvolti dovranno fornire relazioni dettagliate sugli eventi. Se ci fossero conferme di comportamenti illeciti, il comandante Mario De Sclavis potrebbe decidere di adottare provvedimenti disciplinari. Tuttavia, al momento, gran parte della questione rimane avvolta nel mistero.

In conclusione, emerge l’urgenza di fare chiarezza sul rispetto delle normative e sulla possibilità di insabbiamenti. La verità e la trasparenza saranno essenziali per recuperare la fiducia del pubblico nelle istituzioni.

Cronaca

La truffa da 470mila euro nel mondo degli orologi: cosa è successo?

Pubblicato

il

La truffa da 470mila euro nel mondo degli orologi: cosa è successo?

Hai mai sentito di una truffa da mezzo milione di euro con orologi di lusso e soldi falsi? #TruffaRoma #OrologiMisteriosi #GioielliScomparsi

Immaginate una donna che usa le sue conoscenze per farsi consegnare preziosi da gioiellerie di lusso, solo per farli sparire in un batter d’occhio. È quanto accaduto a Roma, dove Francesca Rizzo, 47enne romana, insieme a Samuel Nikolic, 28enne toscano, e Robert Jovanovic, 39enne serbo, è accusata di aver orchestrato due colpi nello stesso giorno, per un totale di oltre 472 mila euro. Ma cosa c’è dietro questo schema astuto che ha lasciato tutti a bocca aperta?

I Colpi Incredibili

La 47enne ha approfittato della sua rete di contatti per convincere i proprietari di due gioiellerie a consegnarle orologi e gioielli, fingendo che un suo conoscente fosse interessato all’acquisto. In un caso, ha fatto portare nella sua abitazione una collana con pietre preziose e tre Rolex Daytona d’epoca, più un Rolex Datejust con brillantini. Una volta mostrati a un finto esperto, i beni sono scomparsi, sostituiti da una valigia piena di banconote false. Risultato? Un ammanco di 383 mila euro per i fratelli Bedetti. Pochi ore dopo, un altro gioielliere è caduto nella trappola: le ha dato orecchini in oro, una collana e un bracciale per un valore di 88 mila euro, che sono finiti in mani ignote dopo un incontro al bar.

L’Inganno Che Ha Sconvolto Tutto

I due gioiellieri si sono accorti di essere stati raggirati per puro caso, scambiandosi le storie in un incontro fortuito. Da lì, sono partite le indagini che hanno identificato i complici della donna. Ora, con le prove in mano, i tre rischiano un processo per truffa aggravata, avendo causato un danno patrimoniale enorme. Intanto, un sequestro conservativo ha bloccato i beni della presunta truffatrice, alimentando la curiosità su come una storia del genere possa accadere nella Capitale.

Continua a leggere

Cronaca

Le spiagge di Roma invase da turisti e atleti per il Campionato europeo giovanile di windsurf

Pubblicato

il

Le spiagge di Roma invase da turisti e atleti per il Campionato europeo giovanile di windsurf

Hai mai visto giovani atleti sfidare le onde e conquistare l’Europa? Preparati a un evento epico! #WindsurfThrills #OstiaAction #GiovaniEroi

L’Invasione delle Spiagge di Ostia

Ad Ostia, le spiagge del Lido non sono solo invase dai turisti per le festività pasquali, ma anche da un’ondata di eccitazione grazie ai Campionati Europei giovanili di windsurf Techno 293, conclusi proprio ieri. Immagina 270 atleti under 19 da 17 nazioni europee che hanno trasformato il lungomare Caio Duilio in un’arena di adrenalina pura. Questa competizione, una delle più importanti della stagione per gli sport di mare, ha visto trionfare i colori azzurri, con risultati che lasciano senza fiato.

I Talenti che Hanno Fatto la Differenza

Tra i vincitori, preparati a essere stupito dai giovani prodigi italiani. Per gli under 13, Chiara Marras della Lega Navale di Ostia ha conquistato l’argento assoluto e il titolo di vicecampionessa europea, mentre Niccolò Mancusi si è piazzato quarto. Negli under 15, Francesco Cao ha sfiorato il podio con un quinto posto, e Marta Clemente ha agguantato l’argento nella categoria femminile. Non finisce qui: per gli under 17, Lorenzo Orecchioni è arrivato settimo tra i maschi, Susanna Pernici ha preso l’argento tra le femmine, e Vanina Bruni il quarto posto. Infine, negli under e over 19, Kristian Porcu ha sfiorato l’oro con l’argento, Samuele Costa è quarto, Teresa Medde è diventata campionessa continentale, e Giulia Vitali ha conquistato il bronzo. Questi ragazzi non sono solo atleti, ma vere e proprie stelle nascenti!

L’Anima Inclusiva dell’Evento

Ma c’è di più in questa manifestazione che va oltre le gare: l’inclusività è stata al centro, grazie alla Lega Navale di Ostia. La sede sul lungomare Caio Duilio ha ospitato attività divulgative che hanno coinvolto persone con disabilità e giovani da contesti svantaggiati, trasformando l’evento in un’opportunità unica di socialità e sport per tutti. Immagina sessioni gratuite di windsurf e laboratori ambientali che hanno aperto le porte a ragazzi del Punto Luce Save the Children e dell’Associazione Il Porto dei Piccoli, rendendo Ostia un vero hub di ispirazione. Non puoi perderti come questi momenti abbiano unito competizione e comunità in modo sorprendente!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025