Cronaca
Festeggiamenti indimenticabili: un weekend tra le meraviglie delle Terme di Caracalla!

Il 5 e 6 ottobre si festeggerà a Roma l’Ottobrata a Caracalla, un evento inedito che avrà luogo presso l’Alcazar Garden, situato a pochi passi dalle famose Terme di Caracalla in Viale Guido Baccelli, 71. Con ingresso gratuito e orari dalle 11:30 alle 21:30, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nelle tradizioni romane e nell’atmosfera festosa che caratterizza la capitale.
Celebrazione delle tradizioni romane
L’Ottobrata si propone di arricchire il calendario degli eventi romani con una vasta gamma di attività. La musica tradizionale romana accompagnerà i festeggiamenti, creando un ambiente vivace e coinvolgente. Durante la manifestazione, artisti di strada e spettacoli dal vivo intratterranno il pubblico, mentre gli amanti della gastronomia potranno assaporare deliziosi piatti di street food, accompagnati da vini naturali prodotti da cantine locali. In aggiunta, un mercatino di artigianato e vintage renderà il tutto ancora più speciale, celebrando l’identità culturale della città.
Il mercato Hippie: un angolo di creatività
Tra le varie iniziative, il mercato Hippie si distingue come una vera e propria oasi di creatività. Qui, i visitatori potranno esplorare una vasta gamma di prodotti artigianali, abbigliamento ispirato alla moda gipsy, gioielli e oggetti in legno. Non mancheranno neppure piante e illustrazioni, tutte provenienti da artisti locali. Questo spazio è pensato per coinvolgere tutti, anche i bambini, attraverso attività e iniziative adatte a loro.
Gastronomia: un viaggio di sapori
Gli amanti della cucina troveranno pane per i loro denti. Gli stand di street food presenteranno piatti tipici romani rivisitati, oltre a proposte vegetariane e vegane. Non mancheranno le degustazioni di vini naturali, meticolosamente selezionati da esperti del settore, offrendo così un’esperienza gastronomica di alta qualità, ispirata alla tradizione.
Intrattenimento per tutti i gusti
Il programma di divertimento prevede performance variegate, con artisti di strada, giocolieri, acrobati e clown pronti a stupire il pubblico. Tra i momenti salienti, sabato alle 16:00 si esibirà il Clown Monello, con uno spettacolo comico e magico adatto a ogni età. Alle 17:00, sarà il turno di Astronza, che porterà il pubblico a esplorare i segreti dell’astrologia con il suo cabaret. Alle 18:00, Filuccio e Fattacci allieteranno i visitatori con un repertorio di musica romanesca, mescolando classici storici a brani meno noti.
Domenica, alle 18:00, sarà il turno dei “GRA” (Grandi Romani Autori), che omaggeranno alcuni dei più incantevoli brani della musica italiana, interpretando i successi di artisti come Venditti, Baglioni e De Gregori. Sarà un viaggio nostalgico che ripercorrerà la storia musicale della capitale.
Area per bambini e laboratori creativi
I bambini avranno una zona dedicata a loro, arricchita da laboratori di arte e creatività. Educatori esperti guideranno i piccoli in attività di riciclo creativo, dove avranno la possibilità di realizzare oggetti unici. In occasione dell’autunno, ad esempio, i bimbi potranno imparare a trasformare fette di arancia in amuleti, dando vita a creazioni originali e divertenti.
Cronaca
Incendi di Tesla a Roma: indagini dell’antiterrorismo in corso

Nessuna pista investigativa viene esclusa, ma si sospetta un’azione deliberata. A rafforzare questo sospetto, le scritte **“Fuck Elon Musk”** comparse su diverse auto elettriche, segnali inequivocabili di un attacco mirato.
Cronaca
Festival Tulipani di Seta Nera: XVIII edizione

Si è aperta con un sentito omaggio a Eleonora Giorgi la conferenza stampa della XVIII Edizione del Festival Tulipani di Seta Nera, tenutasi lo scorso 28 marzo presso la Casa del Cinema. Il festival si svolgerà a Roma, al The Space Cinema Moderno, dall’8 all’11 maggio. L’attrice, recentemente scomparsa, è stata ricordata per il coraggio con cui ha affrontato e raccontato la malattia. Barbara De Rossi, madrina della selezione dei film sociali per Rai Cinema Channel, ha sottolineato come la Giorgi abbia “fatto breccia in un muro”, portando alla luce un tema spesso taciuto. Negli anni ’80 e ’90, infatti, la malattia era un argomento da tenere nascosto, come ha ricordato De Rossi, evidenziando anche le difficoltà che le attrici over 50 affrontano nel trovare lavoro. "Non vi dimenticate che le attrici quando hanno fatto un bel percorso lo fanno fino alla fine dei loro giorni”.
Omaggio e determinazione
Pino Quartullo, padrino della manifestazione, ha ricordato la determinazione di Giorgi, che continuava a progettare e sognare fino all’ultimo, citando il progetto teatrale di portare “Un tocco di classe” sul palco. Il festival si propone di rimettere al centro della narrazione l’essere umano, le sue diversità, fragilità e unicità, riflettendo su temi di grande attualità.
Selezione di opere e temi importanti
Il Festival Tulipani di Seta Nera ha visto una grande partecipazione internazionale, con ben 500 opere iscritte nelle sue quattro sezioni: 300 cortometraggi, 70 documentari, 80 SocialClip e 50 digital series, provenienti da tutto il mondo, inclusi Cina, Russia, USA, Argentina, Iran e Israele. Tra le 97 opere selezionate, visibili sulla piattaforma Rai Cinema Channel dal 1 aprile all’11 maggio, il Direttore artistico sceglierà il vincitore del Premio Sorriso Rai Cinema Channel basandosi sul numero di visualizzazioni.
Supporto alle opere indipendenti
Diego Righini, Presidente del Festival, ha sottolineato l’importanza di una riforma del Tax Credit che possa supportare meglio le opere indipendenti, specialmente quelle che trattano temi come disabilità, dignità della malattia e violenza di genere. Durante la presentazione delle opere, sono intervenuti Paola Tassone, Lorenza Lei, Paolo Del Brocco e altri esponenti del settore, tutti concordi sull’importanza di affrontare questioni sociali attraverso il cinema. Le opere selezionate affrontano temi come salute, disabilità, bullismo e legalità, con la partecipazione di volti noti come Claudio Amendola e Anna Ferzetti.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello