Cronaca
Festeggiamenti indimenticabili: un weekend tra le meraviglie delle Terme di Caracalla!

Il 5 e 6 ottobre si festeggerà a Roma l’Ottobrata a Caracalla, un evento inedito che avrà luogo presso l’Alcazar Garden, situato a pochi passi dalle famose Terme di Caracalla in Viale Guido Baccelli, 71. Con ingresso gratuito e orari dalle 11:30 alle 21:30, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nelle tradizioni romane e nell’atmosfera festosa che caratterizza la capitale.
Celebrazione delle tradizioni romane
L’Ottobrata si propone di arricchire il calendario degli eventi romani con una vasta gamma di attività. La musica tradizionale romana accompagnerà i festeggiamenti, creando un ambiente vivace e coinvolgente. Durante la manifestazione, artisti di strada e spettacoli dal vivo intratterranno il pubblico, mentre gli amanti della gastronomia potranno assaporare deliziosi piatti di street food, accompagnati da vini naturali prodotti da cantine locali. In aggiunta, un mercatino di artigianato e vintage renderà il tutto ancora più speciale, celebrando l’identità culturale della città.
Il mercato Hippie: un angolo di creatività
Tra le varie iniziative, il mercato Hippie si distingue come una vera e propria oasi di creatività. Qui, i visitatori potranno esplorare una vasta gamma di prodotti artigianali, abbigliamento ispirato alla moda gipsy, gioielli e oggetti in legno. Non mancheranno neppure piante e illustrazioni, tutte provenienti da artisti locali. Questo spazio è pensato per coinvolgere tutti, anche i bambini, attraverso attività e iniziative adatte a loro.
Gastronomia: un viaggio di sapori
Gli amanti della cucina troveranno pane per i loro denti. Gli stand di street food presenteranno piatti tipici romani rivisitati, oltre a proposte vegetariane e vegane. Non mancheranno le degustazioni di vini naturali, meticolosamente selezionati da esperti del settore, offrendo così un’esperienza gastronomica di alta qualità, ispirata alla tradizione.
Intrattenimento per tutti i gusti
Il programma di divertimento prevede performance variegate, con artisti di strada, giocolieri, acrobati e clown pronti a stupire il pubblico. Tra i momenti salienti, sabato alle 16:00 si esibirà il Clown Monello, con uno spettacolo comico e magico adatto a ogni età. Alle 17:00, sarà il turno di Astronza, che porterà il pubblico a esplorare i segreti dell’astrologia con il suo cabaret. Alle 18:00, Filuccio e Fattacci allieteranno i visitatori con un repertorio di musica romanesca, mescolando classici storici a brani meno noti.
Domenica, alle 18:00, sarà il turno dei “GRA” (Grandi Romani Autori), che omaggeranno alcuni dei più incantevoli brani della musica italiana, interpretando i successi di artisti come Venditti, Baglioni e De Gregori. Sarà un viaggio nostalgico che ripercorrerà la storia musicale della capitale.
Area per bambini e laboratori creativi
I bambini avranno una zona dedicata a loro, arricchita da laboratori di arte e creatività. Educatori esperti guideranno i piccoli in attività di riciclo creativo, dove avranno la possibilità di realizzare oggetti unici. In occasione dell’autunno, ad esempio, i bimbi potranno imparare a trasformare fette di arancia in amuleti, dando vita a creazioni originali e divertenti.
Cronaca
Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma
Il Ministro dell’Interno in Prima Linea
Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.
La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini
Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.
Cronaca
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

PapaFrancesco: Scopri come Roma sta rivoluzionando i trasporti per i suoi funerali epici, attirando fedeli da tutto il mondo!
Lo sciopero dei taxi revocato all’ultimo minuto
In un colpo di scena che ha sorpreso tutti, lo sciopero dei taxi previsto per il 24 aprile a Roma è stato annullato a causa della morte di Papa Francesco. Questa decisione improvvisa apre la strada a un flusso ininterrotto di pellegrini verso la Città Eterna, rendendo i trasporti pubblici più cruciali che mai.
Più autobus verso San Pietro: Un potenziamento da non perdere
Per facilitare l’accesso al Vaticano, Atac ha già rafforzato 17 linee di superficie a partire da lunedì. Le linee 23, 32, 40, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246, 492, 495, 792 e 916 sono state potenziate con autobus aggiuntivi, garantendo spostamenti più fluidi verso la Santa Sede. Oggi e per tutta la settimana, questi servizi saranno ulteriormente intensificati, permettendo a migliaia di persone di unirsi alle celebrazioni senza intoppi. Inoltre, i presidi nelle stazioni metropolitane di Termini, San Giovanni e Ottaviano sono stati rinforzati per gestire l’afflusso di visitatori. Da sabato, anche le stazioni Cipro e Piramide vedranno un aumento della sicurezza, con Centocelle che si unirà venerdì. Più personale nelle metro: Dietro le quinte di un’operazione top secret
Atac sta mobilitando una task force di oltre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, per supportare il personale esistente nelle stazioni. L’azienda non si ferma qui: sta intensificando le comunicazioni tramite il sito atac.roma.it e i canali social, offrendo aggiornamenti in tempo reale che potrebbero cambiare il modo in cui vivi questi eventi storici.
L’attesa per le misure di sicurezza: Cosa succederà dopo?
Mentre le autorità decidono come gestire i flussi di persone e riorganizzare il traffico per le celebrazioni dedicate a Bergoglio, Atac è pronta a modificare i suoi programmi. Potrebbero esserci potenziamenti extra per le metro A e B, assicurando che ogni fedele e cittadino possa partecipare senza problemi. Resta da vedere quali sorprese arriveranno!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto