Attualità
Fiamme sul sogno di Massimo Vallati: l’auto del pioniere del ‘calcio sociale’ al Corviale in fiamme!

Massimo Vallati ha condiviso su Facebook un increscioso episodio che lo ha coinvolto: “Questa notte la mia automobile è stata incendiata davanti al Campo dei Miracoli. La situazione riguardante la giustizia è davvero spaventosa”.
Vallati, ex calciatore e attuale responsabile di Calciosociale, una realtà sportiva non profit attiva da anni nella promozione della legalità nel quartiere di Corviale a Roma, ha subito un attacco incendiario nei suoi confronti.
Una prova di valori distorti
Sul noto social network, Vallati ha commentato l’accaduto con queste parole:
“Questa notte hanno dato fuoco alla mia vettura.
Desidero ringraziare gli autori per questo gesto, che dimostra quanto il nostro operato e le politiche di inclusione e promozione della legalità siano significativi. La cultura della giustizia fa davvero paura”.
Sappiamo bene chi ha perpetrato questo atto e comprendiamo la sofferenza che affligge chi si è trovato in contesti difficili, sia a casa che all’esterno. Vi perdoniamo, ma è importante che vi rendiate conto di quanto sia possibile intraprendere azioni più costruttive e positive.
Un invito alla lotta contro le intimidazioni
Walati ha continuato esortando i cittadini a non avere timore di denunciare e di opporsi a simili atti di violenza, affermando: “Siamo noi a controllare il risultato di questa partita”.
Si è rivolto anche alle istituzioni, sottolineando l’urgenza di rispondere alle chiamate fatte nel corso degli anni e di agire rapidamente. “Il tempo per agire è scaduto”, ha affermato.
Solidarietà dal mondo sportivo e dalle istituzioni
Numerose manifestazioni di sostegno sono giunte da varie istituzioni e dal mondo dello sport. Tra questi, il sindaco di Roma Gualtieri e il ministro dello Sport Andrea Abodi. Il sindaco ha dichiarato di offrire “piena solidarietà e sostegno al lavoro eccezionale di Massimo Vallati e del suo progetto di ‘Calcio sociale’ a Corviale”.
Il sindaco ha sottolineato come Roma si schieri sempre dalla parte di chi combatte per la legalità, l’inclusione e la coesione sociale. Tuttavia, ha avvertito che è fondamentale che le istituzioni concentrino la loro attenzione sul quartiere, sottolineando la necessità di una strategia integrata per garantire che le intimidazioni non scoraggino chi lavora sul campo e rafforzino il loro impegno.
Il ministro Abodi ha commentato l’accaduto specificando: “L’episodio che ha colpito Massimo Vallati dimostra che le azioni positive intraprese in una comunità incontrano la resistenza della criminalità. Ma le intimidazioni non fermeranno chi ha scelto di impegnarsi nella costruzione di una società più giusta”.
Abodi ha quindi confermato il supporto dello Stato a Vallati e alla comunità di Calciosociale, ribadendo l’intenzione di continuare a promuovere esperienze che uniscono sport, socialità e legalità.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità24 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca15 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto