Attualità
Fiamme sul sogno di Massimo Vallati: l’auto del pioniere del ‘calcio sociale’ al Corviale in fiamme!

Massimo Vallati ha condiviso su Facebook un increscioso episodio che lo ha coinvolto: “Questa notte la mia automobile è stata incendiata davanti al Campo dei Miracoli. La situazione riguardante la giustizia è davvero spaventosa”.
Vallati, ex calciatore e attuale responsabile di Calciosociale, una realtà sportiva non profit attiva da anni nella promozione della legalità nel quartiere di Corviale a Roma, ha subito un attacco incendiario nei suoi confronti.
Una prova di valori distorti
Sul noto social network, Vallati ha commentato l’accaduto con queste parole:
“Questa notte hanno dato fuoco alla mia vettura.
Desidero ringraziare gli autori per questo gesto, che dimostra quanto il nostro operato e le politiche di inclusione e promozione della legalità siano significativi. La cultura della giustizia fa davvero paura”.
Sappiamo bene chi ha perpetrato questo atto e comprendiamo la sofferenza che affligge chi si è trovato in contesti difficili, sia a casa che all’esterno. Vi perdoniamo, ma è importante che vi rendiate conto di quanto sia possibile intraprendere azioni più costruttive e positive.
Un invito alla lotta contro le intimidazioni
Walati ha continuato esortando i cittadini a non avere timore di denunciare e di opporsi a simili atti di violenza, affermando: “Siamo noi a controllare il risultato di questa partita”.
Si è rivolto anche alle istituzioni, sottolineando l’urgenza di rispondere alle chiamate fatte nel corso degli anni e di agire rapidamente. “Il tempo per agire è scaduto”, ha affermato.
Solidarietà dal mondo sportivo e dalle istituzioni
Numerose manifestazioni di sostegno sono giunte da varie istituzioni e dal mondo dello sport. Tra questi, il sindaco di Roma Gualtieri e il ministro dello Sport Andrea Abodi. Il sindaco ha dichiarato di offrire “piena solidarietà e sostegno al lavoro eccezionale di Massimo Vallati e del suo progetto di ‘Calcio sociale’ a Corviale”.
Il sindaco ha sottolineato come Roma si schieri sempre dalla parte di chi combatte per la legalità, l’inclusione e la coesione sociale. Tuttavia, ha avvertito che è fondamentale che le istituzioni concentrino la loro attenzione sul quartiere, sottolineando la necessità di una strategia integrata per garantire che le intimidazioni non scoraggino chi lavora sul campo e rafforzino il loro impegno.
Il ministro Abodi ha commentato l’accaduto specificando: “L’episodio che ha colpito Massimo Vallati dimostra che le azioni positive intraprese in una comunità incontrano la resistenza della criminalità. Ma le intimidazioni non fermeranno chi ha scelto di impegnarsi nella costruzione di una società più giusta”.
Abodi ha quindi confermato il supporto dello Stato a Vallati e alla comunità di Calciosociale, ribadendo l’intenzione di continuare a promuovere esperienze che uniscono sport, socialità e legalità.
Attualità
Bambino di 8 anni travolto in parcheggio ad Aprilia, eliambulanza sul posto

ShockingIncident Un bambino di 8 anni finisce al centro di un drammatico investimento in un parcheggio: cosa è successo davvero ad Aprilia? Preparati a scoprire i dettagli di un evento che ha lasciato tutti senza fiato!
Immagina la scena: un tranquillo parcheggio si trasforma in un momento di tensione quando un bimbo di soli 8 anni viene coinvolto in un incidente inaspettato. Fonti locali riportano che l’episodio è avvenuto ad Aprilia, con l’intervento rapido di un’eliambulanza che ha catturato l’attenzione di tutta la comunità. “Soccorso con l’eliambulanza”, come confermato dai primi rapporti, ha reso questa storia ancora più avvincente, lasciando domande su come prevenire tragedie simili.
Le circostanze misteriose
Le indagini preliminarie suggeriscono che l’incidente potrebbe essere legato a una distrazione o a un errore umano, ma i dettagli esatti continuano a incuriosire. Immagina il caos improvviso in un luogo solitamente sicuro come un parcheggio: cosa ha scatenato tutto questo? Le autorità stanno lavorando per svelare ogni aspetto, e questa vicenda potrebbe rivelare sorprese inaspettate. L’intervento d’emergenza
Non perdere l’occasione di sapere come l’eliambulanza ha giocato un ruolo cruciale nel salvataggio. “Soccorso con l’eliambulanza” ha permesso un trasporto rapido verso le cure mediche, trasformando una situazione critica in una storia di resilienza. Questo episodio evidenzia l’importanza dei servizi di emergenza, e chissà quali lezioni impareremo da qui.
Attualità
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma

Hai idea di cosa è successo sull’autostrada A1, dove un tamponamento tra cinque auto ha creato un caos totale con code da brividi di otto chilometri verso Roma? #IncidenteA1
Immagina di essere bloccato in autostrada, con il sole che picchia e il traffico che non si muove: è proprio ciò che è accaduto in un incidente che ha catturato l’attenzione di migliaia di automobilisti. Un tamponamento improvviso ha coinvolto ben cinque veicoli, trasformando una normale giornata di viaggio in un incubo su ruote. Gli esperti parlano di distrazioni al volante o condizioni meteo imprevedibili, ma i dettagli esatti stanno emergendo solo ora, lasciando tutti con il fiato sospeso.
Il momento del caos
Le prime segnalazioni parlano di un impatto a catena che ha letteralmente bloccato l’A1, con auto che si sono accumulate in un ingorgo mostruoso. Testimoni oculari hanno descritto scene di panico e sirene che echeggiavano, mentre i soccorsi si affrettavano sul posto per gestire l’emergenza.
Conseguenze e curiosità
Con code che si estendevano per otto chilometri in direzione Roma, molti conducenti si sono trovati intrappolati per ore, alimentando speculazioni online su cosa potrebbe aver innescato tutto questo. Gli inquirenti stanno indagando per scoprire i retroscena, e tu non vorrai perderti gli aggiornamenti su come questa storia si evolverà!
-
Cronaca7 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca7 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Cronaca3 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro