Seguici sui Social

Cronaca

Forte ondata di maltempo in arrivo: preparatevi a pioggia e un drastico abbassamento delle temperature da giovedì!

Pubblicato

il

Forte ondata di maltempo in arrivo: preparatevi a pioggia e un drastico abbassamento delle temperature da giovedì!

Inizio settimana a Roma ha portato un clima estivo, con cieli sereni e temperature che sfiorano il caldo torrido. Le previsioni, però, indicano un cambio radicale a partire da giovedì, quando nuvole e temporali faranno la loro comparsa. Secondo 3B Meteo, il bel tempo dovrebbe continuare a caratterizzare la città fino a mercoledì, ma le piogge non tarderanno ad arrivare, con un conseguente abbassamento delle temperature e un primo segnale dell’arrivo dell’autunno.

Sole e Calore

La settimana ha avuto inizio con un clima ideale per gli amanti del sole. Le temperature hanno toccato picchi elevati e i cieli si sono presentati impossibilmente sereni. È un’opportunità perfetta per approfittare di queste ultime giornate di sole, che invitano a gite nel verde o a momenti di relax all’aperto. Tuttavia, è opportuno prepararsi, poiché mutamenti significativi sono in arrivo.

Nuvole e Temporali

Con giovedì, assisteremo all’apertura di una nuova fase meteorologica. Le previsioni parlano di un aumento della nuvolosità, mentre eventi temporaleschi prenderanno piede. Questo movimento segnerà non solo un abbassamento delle temperature, ma anche l’inizio della stagione autunnale, che è caratterizzata da giornate più corte e un clima più fresco e incerto.

Cronaca

Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula, la famiglia chiede aiuto

Pubblicato

il

Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula, la famiglia chiede aiuto

È scomparsa il 26 marzo scorso, con l’ultimo avvistamento sulla piazza del Quarticciolo, nella periferia est di Roma. Ilaria Sula, una studentessa di 22 anni iscritta a Scienze Statistiche alla Sapienza, è sembrata svanire nel nulla.

La famiglia, in preoccupazione, ha presentato una denuncia al commissariato San Lorenzo. Il suo nome è stato registrato nella banca dati interforze, e le ricerche sono attualmente concentrate in vari quadranti della città.

Gli investigatori hanno già interpellato le coinquiline di Ilaria per raccogliere dettagli utili alle indagini. Mercoledì scorso, la ragazza aveva scambiato alcuni messaggi su Whatsapp con gli amici, prima di interrompere le comunicazioni.

Continua a leggere

Cronaca

Sistema innovativo di videosorveglianza

Pubblicato

il

Sistema innovativo di videosorveglianza

Il Comune di Subiaco ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, con circa 30 nuove telecamere che si aggiungeranno a quelle già esistenti. La Prefettura aveva concesso una proroga per l’approvazione fino al 6 aprile, e lo scorso 28 marzo è arrivato il via libera. Le telecamere controlleranno non solo il centro urbano di Subiaco e gli edifici sensibili, ma anche le contrade periferiche e la località turistica di Monte Livata. Le immagini saranno centralizzate nella centrale operativa della polizia locale, e la locale Compagnia dei carabinieri avrà accesso alle riprese per motivi di sicurezza. Il comune mira a monitorare ogni accesso al territorio, prevenendo furti e truffe, soprattutto nei confronti degli anziani.

Finanziamento e costo del progetto

Il Comune ha ottenuto un finanziamento di 116 mila euro dal Ministero degli Interni, integrato da una spesa di 78 mila euro da parte del comune, per un costo complessivo di 194 mila euro. Il progetto prevede anche il recupero delle telecamere già esistenti, strategicamente posizionate in aree critiche come i parcheggi.

Posizionamento delle telecamere

Le nuove telecamere saranno installate in diverse location chiave: all’entrata della cittadina in corso Cesare Battisti, in piazza Della Repubblica, alla Rocca dei Borgia, e in varie contrade periferiche, incluso l’incrocio tra via della Montagna e contrada La Maina, tra gli altri. Inoltre, verranno posizionate telecamere in aree scolastiche e a Livata. Gli abitanti, spaventati da una serie di furti, hanno accolto favorevolmente l’iniziativa, esprimendo gratitudine verso l’amministrazione per aver risposto alle loro richieste di maggiore sicurezza.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025