Attualità
Frecce Tricolori in Volo: Scopri il Programma Imperdibile dell’Air Show di Ladispoli 2024!

# Ladispoli Air Show 2024: Un Weekend di Eccellenza Aerea
Il 21 e 22 settembre 2024 si svolgerà il Ladispoli Air Show, un evento imperdibile per gli appassionati di aviazione e non solo. Tra le esibizioni più attese, spicca quella delle famose Frecce Tricolori, programmate per le 15.30 di domenica.
Esibizione delle Frecce Tricolori: tutte le informazioni
Le Frecce Tricolori, celebri per le loro acrobazie mozzafiato, saranno protagoniste del Ladispoli Air Show per la terza volta. La loro esibizione avverrà nel pomeriggio di domenica 22 settembre 2024, sotto la guida del tenente colonnello Massimo Salvatore. I visitatori potranno apprezzare lo spettacolo dal lungomare Marina di Palo a Ladispoli, ma sono garantite ottime visuali anche in altre zone del litorale.
In precedenza, il 21 settembre, ci saranno le prove tecniche a partire dalle 15.30, preparandosi così al grandioso show del giorno seguente. Questo evento rappresenta una delle sette tappe della stagione italiana delle Frecce Tricolori, simbolo di eccellenza della pattuglia acrobatica nazionale.
Altri spettacoli in programma
Il Ladispoli Air Show non offre solo le esibizioni delle Frecce Tricolori. A dare inizio all’evento ci sarà un suggestivo lancio di paracadutisti dell’Aeronautica Militare, seguito da un’entusiasmante esibizione degli elicotteri HH-139, dove un plotone simulerà manovre di soccorso aereo.
Inoltre, il gruppo Fly Team Roma si esibirà con acrobazie aeree che anticiperanno il volo delle Frecce Tricolori. Questa pattuglia civile, composta da cinque velivoli Tecnam P2002 Sierra, regalerà ai presenti un’esperienza indimenticabile.
Da non perdere anche il simulatore di volo, allestito in Piazza Marescotti, dove i visitatori potranno provare l’emozione del volo. Gli stand dell’Aeronautica Militare saranno aperti ancor prima della giornata di inaugurazione, permettendo ai partecipanti di esplorare oltre il semplice spettacolo in volo.
Le parole del sindaco Grando
Il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, ha espresso il suo entusiasmo per la manifestazione, dicendo: “Desidero ringraziare l’Aeronautica Militare per averci concesso di ospitare nuovamente questo straordinario evento. Le acrobazie delle Frecce Tricolori e degli altri aerei coinvolti affascineranno il pubblico, offrendo uno spettacolo che esalta il nostro orgoglio e la nostra cultura nazionale. Quest’Air Show rappresenta un’opportunità unica per celebrare la nostra comunità e promuovere il territorio”.
Un invito, quindi, a tutti per non perdere l’occasione di vivere un weekend di emozioni, colori e passione per il volo.
Attualità
Caos traffico e folla a Roma, i locali in ansia per tre settimane d’inferno

RomaInCaos Scopri il pandemonio che sta terrorizzando i romani e perché le prossime tre settimane potrebbero essere un vero incubo!
Le strade di Roma, la Città Eterna, sono diventate un vero campo di battaglia, con traffico impazzito e folle incontrollabili che stanno lasciando i residenti in uno stato di allerta massima. Immaginate di dover affrontare code infinite e ingorghi imprevedibili proprio nel cuore della vostra routine quotidiana – è questo il dramma che sta catturando l’attenzione di tutti, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.
Le cause del caos
Fonti locali segnalano che eventi speciali, lavori stradali e un afflusso turistico record stanno contribuendo a questo scenario da incubo. Gli esperti parlano di un mix di fattori che, uniti, trasformano le vie della capitale in un labirinto caotico, spingendo molti a chiedersi: “Quanto durerà questa follia?”Le preoccupazioni dei cittadini
I romani sono allarmati, con storie di ritardi estenuanti e stress quotidiano che dominano le conversazioni. ‘Le prossime tre settimane saranno un inferno’, è il grido comune tra i pendolari, mentre la città si prepara a un’estate di disagi che potrebbe cambiare per sempre il modo di vivere la metropoli. Con l’aumento delle segnalazioni, l’interesse cresce: cosa farà il comune per risolvere questa crisi?
Attualità
A Roma spunta uno striscione per Papa Francesco

Roma – È tutto pronto per l’ultimo saluto a Papa Francesco, il papa della gente, il Santo Padre sempre dalla parte degli ultimi.
La città di Roma non dimentica le persone buone e, proprio di fronte alla basilica di Santa Maria Maggiore, c’è uno striscione dedicato al grande Papa argentino.
Striscione per Papa Francesco
“Grazie Francesco” c’è scritto sul palazzo del Pontificio Seminario Lombardo, edificio di proprietà della Santa Sede.
Lo striscione bianco con la scritta rossa, lungo circa 10 metri è un giusto omaggio per ricordare un grande Papa che è sempre stato a fianco degli ultimi e che la città di Roma vorrà sempre molto bene.
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante