Seguici sui Social

Attualità

Incidente Mortale a Latina: Muore l’Operaio Marco Mauti

Pubblicato

il

Incidente Mortale a Latina: Muore l’Operaio Marco Mauti

Incidente Mortale a Latina: Muore l’Operaio Marco Mauti

Marco Mauti, un operaio di 58 anni, è deceduto ieri a seguito di un’esplosione in un’azienda di metalli situata a Latina. L’incidente ha anche causato gravi ferite a un altro collega.

Dettagli sul Tragico Incidente

Si chiamava Marco Mauti l’uomo di 58 anni deceduto ieri in seguito all’esplosione di una bombola piena di gas in un’azienda di via Nascosa a Latina. L’operaio, che stava lavorando insieme ad altri colleghi, è stato investito da una pioggia di schegge di metallo provenienti dal portellone dell’azienda, che si è disintegrato con l’esplosione. Mauti, per il quale non c’è stato nulla da fare, è morto praticamente sul colpo. In condizioni disperate un altro collega, trasportato con l’eliambulanza al San Camillo di Roma, dove è attualmente ricoverato. L’uomo, che ha perso una gamba, lotta tra la vita e la morte.

L’incidente è avvenuto verso le 17:30 alla ‘P.s.t.’ costruzioni metalliche e plastiche di via Nascosa. Nella zona si è sentito un boato fortissimo anche a chilometri di distanza, con tantissime persone che sono uscite di casa a controllare cosa fosse accaduto. Il motivo per cui la bombola sia arrivata a scoppiare, è al momento oggetto di indagine. La procura ha dato mandato di sequestrare l’area dove è avvenuto l’incidente, in modo da capire cosa sia effettivamente successo. Ma, soprattutto, se da parte dell’azienda siano state rispettate tutte le regole di sicurezza in materia di lavoro. Sul caso indaga la Polizia della Questura di Latina, intervenuta sul posto con gli agenti della Scientifica, oltre al personale della S.pre.s.a.l. dell’Asl. Sul corpo di Mauti è stata disposta l’autopsia, in modo da capire se il 58enne sia deceduto a causa dell’esplosione o delle schegge provenienti dal portellone.

Solidarietà e Misure di Prevenzione

Cordoglio per la morte dell’operaio è arrivato anche dal Comune di Cisterna di Latina, dove Mauti risiedeva insieme all’anziana madre. “Il Sindaco Valentino Mantini, a nome di tutta l’Amministrazione e della comunità di Cisterna di Latina esprime cordoglio e vicinanza ai familiari di Marco Mauti, deceduto ieri, all’età di 58 anni, a seguito di un tragico incidente sul lavoro. Il nostro pensiero, in questo momento, è rivolto a lui e alla sua famiglia ma al tempo stesso a tutte le cosiddette ‘morti bianche’, un drammatico fenomeno che miete ogni anno vittime in Italia e purtroppo anche nel nostro territorio. Insieme al cordoglio e al dolore per la grave perdita, è necessario agire con urgenza in un sistema sinergico tra istituzioni, organismi e sindacati, sia a livello locale che nazionale, affinché siano rafforzate le misure di controllo e prevenzione a tutela di tutti i lavoratori”.

La tragica morte di Marco Mauti rappresenta un ulteriore monito sulla necessità di rafforzare le misure di sicurezza sul lavoro. È fondamentale che indagini approfondite vengano condotte per chiarire le cause dell’incidente e per assicurarsi che simili tragedie non si ripetano in futuro.

Fonte

Attualità

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

Pubblicato

il

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!

In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.

Il momento del salvataggio

I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!

Le reazioni della comunità

La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

Pubblicato

il

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!

Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.

Il Momento del Pericolo

In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.

L’Intervento Eroico

I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025