Seguici sui Social

Cronaca

I Colossi del Marketing: Pronti a Dominare il Gioco!

Pubblicato

il

I Colossi del Marketing: Pronti a Dominare il Gioco!

Il Futuro della Lazio al Flaminio

Il progetto del Flaminio si profila come una possibilità concreta per la Lazio di rialzarsi nel competitivo scenario calcistico. Le difficoltà economiche che hanno segnato gli ultimi vent’anni della squadra romana potrebbero presto appartenere al passato. Grazie a un’idea audace e innovativa di Claudio Lotito, il presidente del club, si sta rapidamente sviluppando un piano che potrebbe vedere la luce in tempi brevi, addirittura entro quindici giorni, prima della scadenza della Conferenza Servizi in programma al Campidoglio per il 20 ottobre. Un entusiasta Lotito ha garantito: «Quello che stiamo preparando va oltre ogni precedente impegno».

Collaborazione e Innovazione

Per realizzare questa ambizione, la Lazio ha siglato un accordo con Legends, un’importante azienda con una lunga esperienza nella gestione di strutture sportive e commerciali in diversi paesi. Legends ha già collaborato con noti club come il Tottenham e il Real Madrid, e grazie alla sua recente unione con ASM Global, conosce a menadito il progetto del Flaminio. Questa sinergia ha facilitato enormemente il progresso del piano.

Un’Analisi dei Costi

Legends ha dimostrato da tempo un forte interesse per il mercato italiano; tuttavia, ha atteso di trovare un partner appropriato. Negli ultimi mesi, la società ha condotto vari sopralluoghi per analizzare l’area del progetto. Lotito ha redatto un business plan che contempla la fattibilità del rinnovamento dello stadio Flaminio, affidando a Legends la supervisione completa, dalla vendita dei biglietti alla gestione del merchandising. La ricerca di sponsor è già in corso, e si rumoreggia che Emirates potrebbe essere coinvolta in un’operazione che si aggira tra i 250 e i 300 milioni di euro.

Il Design dello Stadio

Il progetto prevede uno stadio capace di ospitare tra i 45.000 e i 49.000 spettatori, potendo essere concepito in due modalità: una senza copertura e l’altra con una struttura mobile che include filtri sonori, concepita per minimizzare i rumori durante eventi di grande portata, come concerti. Questa configurazione consentirebbe di avere un calendario di eventi congiunto, orchestrato tra Legends e ASM Global. Lotito ha anche coinvolto la famiglia Nervi e rappresentanti del mondo universitario, per garantire radici locali al progetto e dimostrare come si possa riqualificare un’area centrale trascurata, prendendo ispirazione da realizzazioni simili come lo Stamford Bridge di Londra. Non meno importante è la pianificazione di una viabilità migliorata, pensata per ridurre l’impatto su parcheggi e viabilità circostante. Lotito mira a rendere il Flaminio un elemento di vitalità economica, supportato da proiezioni di successo che ispirano l’ottimismo.

Cronaca

Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

Pubblicato

il

Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

PapaFrancesco: Scopri come Roma sta rivoluzionando i trasporti per i suoi funerali epici, attirando fedeli da tutto il mondo!

Lo sciopero dei taxi revocato all’ultimo minuto

In un colpo di scena che ha sorpreso tutti, lo sciopero dei taxi previsto per il 24 aprile a Roma è stato annullato a causa della morte di Papa Francesco. Questa decisione improvvisa apre la strada a un flusso ininterrotto di pellegrini verso la Città Eterna, rendendo i trasporti pubblici più cruciali che mai.

Più autobus verso San Pietro: Un potenziamento da non perdere

Per facilitare l’accesso al Vaticano, Atac ha già rafforzato 17 linee di superficie a partire da lunedì. Le linee 23, 32, 40, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246, 492, 495, 792 e 916 sono state potenziate con autobus aggiuntivi, garantendo spostamenti più fluidi verso la Santa Sede. Oggi e per tutta la settimana, questi servizi saranno ulteriormente intensificati, permettendo a migliaia di persone di unirsi alle celebrazioni senza intoppi. Inoltre, i presidi nelle stazioni metropolitane di Termini, San Giovanni e Ottaviano sono stati rinforzati per gestire l’afflusso di visitatori. Da sabato, anche le stazioni Cipro e Piramide vedranno un aumento della sicurezza, con Centocelle che si unirà venerdì.

Più personale nelle metro: Dietro le quinte di un’operazione top secret

Atac sta mobilitando una task force di oltre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, per supportare il personale esistente nelle stazioni. L’azienda non si ferma qui: sta intensificando le comunicazioni tramite il sito atac.roma.it e i canali social, offrendo aggiornamenti in tempo reale che potrebbero cambiare il modo in cui vivi questi eventi storici.

L’attesa per le misure di sicurezza: Cosa succederà dopo?

Mentre le autorità decidono come gestire i flussi di persone e riorganizzare il traffico per le celebrazioni dedicate a Bergoglio, Atac è pronta a modificare i suoi programmi. Potrebbero esserci potenziamenti extra per le metro A e B, assicurando che ogni fedele e cittadino possa partecipare senza problemi. Resta da vedere quali sorprese arriveranno!

Continua a leggere

Cronaca

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Pubblicato

il

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa

Il Boom del Mercato Papale

In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.

Offerte Rare e Inserzioni Sospette

Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025