Attualità
“Il Colosseo sommerso: un mare di spazzatura inondano le strade di Roma!”

Ieri sera Roma è stata colpita da una violenta bomba d’acqua, che ha causato ingenti allagamenti, specialmente nell’area adiacente al Colosseo. Le immagini registrate da un video mostrano sacchi di immondizia galleggiare sull’acqua, con l’iconico Anfiteatro Flavio visibile sullo sfondo.
Gli effetti del nubifragio sul Colosseo
Le scene provenienti dal Colosseo evidenziano i danni provocati dalla forte pioggia di domenica 8 settembre. Un video condiviso sulla pagina Instagram Welcome to Favelas documenta come i dipendenti di un locale cercano di mettere al sicuro i vasi ornamentali mentre clienti, immersi fino alle ginocchia nell’acqua, tentano di spostarsi. La strada si è trasformata in un’autentica corrente d’acqua, con sacchi di immondizia che galleggiano, rendendo evidente la portata del disagio subito dalla zona.
Servizi d’emergenza in azione
Il comando provinciale dei vigili del fuoco ha effettuato circa un centinaio di interventi per far fronte ai danni causati dal maltempo. Le operazioni sono state concentrate non solo sul recupero di rami ed alberi pericolanti, ma anche su allagamenti, frane e altri dissesti. Le aree maggiormente colpite hanno incluso via della Batteria di Porta Furba, via Mosca e via Appia Pignatelli. Interventi sono in corso anche nei comuni limitrofi, come Albano Laziale, Velletri e Frascati, per rimuovere alberi caduti dalle strade.
Chiusure stradali e difficoltà alla circolazione
Le forze di polizia locale sono state mobilitate per gestire le emergenze e le segnalazioni provenienti da tutto il territorio romano. Le chiusure stradali sono state necessarie per consentire la messa in sicurezza delle aree colpite, a causa di alberi caduti e allagamenti. Anche stamattina, la situazione non è migliorata; in Via del Foro Italico la carreggiata è stata ristretta a causa di un albero caduto. Gli agenti del II Gruppo Parioli sono stati attivi nella gestione del traffico, mentre il VIII Gruppo Tintoretto ha provveduto alla chiusura di diverse rampe per inondazioni.
Rimane chiusa anche via dell’Appia Pignatelli a causa di un albero caduto sulla carreggiata, complicando ulteriormente la circolazione nella città eterna.
Attualità
Previsioni meteo per Roma e Lazio domenica 23 febbraio 2025: stabilità delle temperature e presenza di qualche nuvola

Cielo sereno con qualche nuvola a Roma e nel Lazio in questa domenica 23 febbraio 2025, con temperature stabili.
Le previsioni indicano temperature oscillanti fra i 2 gradi di minima attesa a Rieti e i 16 previsti a Roma, Frosinone e Latina. Questa giornata segna l’ultimo giorno di sole prima di una settimana caratterizzata da pioggia e nuvole. A Roma, le temperature variano fra una minima di 8 e una massima di 16 gradi centigradi, con un cielo che si presenta come ‘sereno variabile’. Non si esclude la presenza di nuvole che si alternano al sole. Da domani, l’ultimo lunedì di febbraio porterà invece la pioggia.
Previsioni a Rieti e Viterbo
Rieti registrerà temperature comprese fra i 2 gradi di minima e 14 di massima, mantenendo un cielo soleggiato con nuvola. Anche a Viterbo, le temperature vanno dai 4 gradi di minima ai 15 di massima, con cielo nuvoloso. Durante la giornata, si prevedono nuvole passeggeri che si alternano al sole.
Situazione a Latina e Frosinone
A Latina, le temperature oscillano fra 7 e 16 gradi centigradi, con vento debole e un cielo caratterizzato da sole e nuvole intermittenti. A Frosinone, invece, le temperature sono leggermente più basse con una massima di 16 gradi e una minima di 4 gradi. In generale, per tutta la regione, non sono previsti fenomeni di precipitazione.
Attualità
Arresto di padre e figlio trovati con 250mila euro falsi, una pistola e munizioni tenute illegalmente

Due uomini, un padre di 73 anni e un figlio di 48 anni, sono stati arrestati a Pomezia (Roma) per possesso di oltre 20mila euro in banconote false, unitamente a armi e munizioni detenute illegalmente.
Nella giornata di sabato 22 febbraio, i carabinieri della stazione di Torvaianica, in collaborazione con l’Aliquota operativa, hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione dei due durante un’attività info-investigativa. Durante l’operazione, sono stati trovati 20.500 euro in banconote da cento euro, una pistola scacciacani priva del tappo rosso e diverse munizioni, tra cui 28 a salve, sei cartucce calibro 22 e 60 cartucce calibro 12. Tutti gli oggetti sono stati sequestrati poiché detenuti illegalmente.
I due arrestati, già noti alle forze dell’ordine, dovranno ora rispondere alle accuse di detenzione di monete contraffatte e di armi.
-
Attualità22 ore fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità7 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef