Seguici sui Social

Cronaca

Il countdown è partito: Eco Race, la corsa dei bolidi elettrici, sta per cominciare!

Pubblicato

il

Il countdown è partito: Eco Race, la corsa dei bolidi elettrici, sta per cominciare!

L’INIZIATIVA ECOLOGICA: ROMA ECO RACE

Il Roma Eco Race è un rally su strada all’avanguardia, progettato esclusivamente per veicoli che utilizzano carburanti e tecnologie ecocompatibili. Questo evento, organizzato da Automobile Club Roma e Punto Gas, è quasi pronto a prendere il via. Numerosi mezzi provenienti da diverse località italiane parteciperanno con l’obiettivo di sensibilizzare sia il pubblico che le istituzioni sulla necessità di adottare metodi di trasporto a basso impatto ambientale, un passo fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici.

Programma dell’Evento

Le verifiche tecniche per la competizione si svolgeranno il venerdì 11 ottobre, mentre il gran giorno della gara inizierà sabato 12 ottobre dalla storica piazza Bocca della Verità, situata nel cuore pulsante di Roma. Dopo la partenza, i veicoli si dirigeranno verso Subiaco, dove si chiuderà il primo segmento del percorso, per poi proseguire fino a Fiuggi. Qui si svolgeranno le premiazioni al termine della giornata. Le iscrizioni per partecipare sono state aperte da ieri e resteranno disponibili online fino alle 23:59 del 7 ottobre, attraverso una procedura specifica fornita da Aci Sport.

Pensare Verde: Un Messaggio di Sostenibilità

La manifestazione non si limita a essere un evento automobilistico, ma si configura come un’importante occasione di riflessione riguardo all’impatto che i trasporti hanno sull’ambiente. Il Roma Eco Race intende dimostrare che esistono alternative valide e sostenibili ai veicoli tradizionali, incentivando l’adozione di tecnologie che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO2. Si tratta di un esempio di come la passione per il motorsport possa coesistere con la responsabilità ambientale.

Il Percorso e le Emozioni della Gara

Il tragitto della competizione inizia nella pittoresca piazza Bocca della Verità a Roma e prosegue in direzione di Subiaco, un’incantevole cittadina immersa nella natura. Questa tappa iniziale offre ai concorrenti un’occasione unica per testare le potenzialità delle loro auto in un contesto suggestivo. Dopo la sosta a Subiaco, il percorso si concluderà a Fiuggi, nota per le sue celebri terme e il paesaggio collinare. Le premiazioni che si terranno a Fiuggi segneranno la conclusione di una giornata ricca di emozioni e di innovazione.

Cronaca

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Pubblicato

il

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Una dichiarazione significativa è emersa nel corso del processo di separazione tra l’ex capitano della Roma e la conduttrice. Le parole pronunciate potrebbero esercitare un’influenza decisiva nel giudizio finale.

Implicazioni della Dichiarazione

L’affermazione rilasciata dall’ex capitano ha sollevato domande sulle dinamiche della separazione e sul possibile esito del procedimento legale in corso.

Aspetti Legali

La risonanza delle sue parole nella sala del tribunale potrebbe aver già attirato l’attenzione degli avvocati coinvolti, suggerendo che potrebbero esserci nuovi sviluppi nel processo.

Contesto del Processo

La separazione ha suscitato interesse mediatico e l’evoluzione del procedimento sarà seguita con attenzione, considerando l’importanza delle ultime dichiarazioni.

Continua a leggere

Cronaca

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Pubblicato

il

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Primo fine settimana di aprile offre un nuovo appuntamento con gli open day per il rilascio della carta d’identità elettronica a Roma. L’iniziativa dell’amministrazione comunale avrà luogo sabato 5 e domenica 6 aprile, per facilitare i cittadini e ridurre i tempi di attesa.

Orari e location

Sabato 5 aprile:

  • Municipio 7: sede di Piazza Cinecittà, apertura dalle 8.30 alle 16.30.
  • Municipio 8: sede di via Benedetto Croce, 50, apertura dalle 8.30 alle 15.30.
  • Municipio 11: sede di via Portuense 579, orari dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.
  • Municipio 15: sedi di La Storta (via Enrico Bassano 10) e Prima Porta (piazza Saxa Rubra 19), orario dalle 8.30 alle 16.
  • Ex Pit: gazebo a Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune, Piazza Santa Maria Maggiore e il punto di rilascio di via Petroselli, 52, apertura dalle 8.30 alle 16.30.

Domenica 6 aprile:

  • Ex Pit: apertura dalle 8.30 alle 12.30.

Prenotazione e documenti

La prenotazione è obbligatoria sul sito agenda Cie del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/cittadino/n/sc/loginCittadino/sceltaLogin), a partire dalle 9 di venerdì 4 aprile fino a esaurimento disponibilità. I cittadini devono presentarsi con il precedente documento d’identità (se in fase di rinnovo), una fototessera, una carta di pagamento elettronico e il ticket di prenotazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025