Seguici sui Social

Cronaca

“Il Monte Soratte si illumina con la Magica Notte dei Pipistrelli: un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!”

Pubblicato

il

“Il Monte Soratte si illumina con la Magica Notte dei Pipistrelli: un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!”

# Un Evento Imperdibile: Una Serata Dedicata ai Pipistrelli

Un’incredibile occasione per conoscere meglio i pipistrelli, le affascinanti creature che hanno ispirato il celebre supereroe Batman, si svolgerà sabato 5 ottobre alle ore 18:00 presso la Riserva Naturale del Monte Soratte, nel comune di Sant’Oreste. Questo incontro educativo, guidato dal dottor Vincenzo Ferri, un rinomato esperto di chirotteri, permetterà ai partecipanti di esplorare le particolarità di questi animali notturni, comprendere le sfide che affrontano e scoprire le iniziative necessarie per la loro salvaguardia.

La Partecipazione di Istituzioni e Associazioni

L’evento vedrà la partecipazione attiva delle autorità della riserva, del Comune di Sant’Oreste e di diverse associazioni locali come Bunker Soratte e Avventura Soratte. Questo incontro, adatto a famiglie e bambini, offre l’opportunità di vivere una serata magica sotto il cielo stellato, immersi nella natura.

Inizio dell’Evento al Museo Naturalistico

La serata prenderà il via presso il Complesso Benedettino di Santa Croce, con un seminario educativo che avrà luogo nel Museo Naturalistico del Monte Soratte, ubicato nel cuore di Sant’Oreste. Durante la prima parte dell’incontro, i partecipanti si riuniranno nella sala collezioni al primo piano, dove verranno presentati interessanti aneddoti e curiosità sui pipistrelli. Questa sarà un’ottima occasione per acquisire conoscenze fondamentali riguardo a questi mammiferi volanti prima di passare alla fase pratica della serata.

Passeggiata Notturna alla Scoperta dei Pipistrelli

Dopo il seminario, si proseguirà con una passeggiata verso il Percorso Vita e la Grotta di Santa Lucia. Durante questa parte dell’evento, i partecipanti potranno ascoltare le emissioni ultrasoniche dei pipistrelli in caccia. Grazie all’utilizzo di bat detector, queste vibrazioni verranno trasformate in suoni udibili, permettendo di “catturare” l’azione dei pipistrelli mentre volano nel buio.

Logistica e Informazioni Utili

L’evento è completamente gratuito, ma è necessaria la prenotazione tramite l’email f.marini@cittametropolitanaroma.it. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare la dottoressa Francesca Marini al numero 342.3209962. Si consiglia di portare con sé una torcia, calzature comode, acqua e uno spuntino per rendere l’esperienza ancora più piacevole.

Il programma della serata è così articolato:

– **18:00-19:30:** Saluto delle autorità e seminario “Pipistrelli: in volo con le mani”.
– **20:00:** Partenza della passeggiata “Alla ricerca dei Pipistrelli della Riserva Naturale del Monte Soratte”, dal centro storico in direzione del Percorso Vita e della Grotta di Santa Lucia.

La Bat-Night si concluderà intorno alle 22:30, promettendo un’esperienza che unisce conoscenza e avventura in un contesto unico. Non perdete l’occasione di far parte di questa serata straordinaria!

Cronaca

A San Giovanni, un venditore di rose è stato investito da uno scooter davanti alla basilica.

Pubblicato

il

A San Giovanni, un venditore di rose è stato investito da uno scooter davanti alla basilica.

IncredibileIncidenteVaticano: Scopri cosa è successo a un uomo travolto a pochi metri dalla Porta Santa aperta da Papa Francesco!

L’evento misterioso

Immagina la scena: tra la folla radunata per un momento storico, un uomo è stato improvvisamente travolto, sbattendo violentemente la testa proprio vicino alla Porta Santa, da poco inaugurata dal Pontefice. Un incidente che ha catturato l’attenzione di tutti, lasciando domande su come possa essere accaduto in un luogo così sacro e affollato.

Il soccorso in azione

Subito dopo l’impatto, le squadre di emergenza sono intervenute con rapidità, prestando i primi soccorsi all’uomo ferito e trasportandolo in ospedale per le cure necessarie. Gli esperti si chiedono ora se ci siano fattori nascosti dietro questo evento inaspettato, alimentando la curiosità di migliaia di persone.

Continua a leggere

Cronaca

L’incubo dei Parioli: tesori nascosti nel covo

Pubblicato

il

L’incubo dei Parioli: tesori nascosti nel covo

Hai mai sognato di scoprire un tesoro da 200.000 euro durante un inseguimento mozzafiato? #ArrestoSensazionale #LadriGeorgiani #RomaMisteri

La Cattura Inaspettata

Ieri mattina, nei lussuosi Parioli di Roma, la polizia ha messo fine a una caccia durata settimane, arrestando due ladri georgiani sospettati di una serie di furti in abitazione. La zona era diventata un bersaglio per questi professionisti dello scasso, con i furti che erano aumentati in modo allarmate. Gli agenti del commissariato Villa Glori, dopo aver intensificato i pattugliamenti, hanno teso una trappola perfetta. I due sono stati bloccati all’interno di un palazzo di via Giovanni Antonelli, proprio mentre tentavano di fuggire dopo un tentativo di effrazione. Con le pistole in pugno, i poliziotti li hanno sorpresi su un pianerottolo, trovandoli in possesso di sofisticati attrezzi antifurto e copie di chiavi di ogni tipo. Ma ecco il colpo di scena: questi non erano semplici ladri, ma parte di un’organizzazione ben oliata.

Gli Sviluppi Sorprendenti

L’arresto ha aperto le porte a una scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta. Portando gli investigatori all’appartamento dei sospettati nella Romanina, i due georgiani hanno inconsapevolmente svelato un vero e proprio nascondiglio di tesori. Immagina bauli pieni zeppi di gioielli scintillanti, orologi di lusso e abiti costosissimi, per un valore stimato di 200.000 euro! Senza dare ai ladri la possibilità di avvisare complici, la polizia ha perquisito il luogo e denunciato altri tre georgiani, tutti con precedenti per furti. Le indagini rivelano che queste bande sono maestre nel maneggiare serrature e porte blindate con strumenti all’avanguardia, mai visti prima in Italia. Ora, gli agenti stanno setacciando il tesoro sequestrato, e chissà quanti residenti dei Parioli rivorranno indietro i loro beni rubati!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025