Seguici sui Social

Cronaca

“Il Monte Soratte si illumina con la Magica Notte dei Pipistrelli: un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!”

Pubblicato

il

“Il Monte Soratte si illumina con la Magica Notte dei Pipistrelli: un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!”

# Un Evento Imperdibile: Una Serata Dedicata ai Pipistrelli

Un’incredibile occasione per conoscere meglio i pipistrelli, le affascinanti creature che hanno ispirato il celebre supereroe Batman, si svolgerà sabato 5 ottobre alle ore 18:00 presso la Riserva Naturale del Monte Soratte, nel comune di Sant’Oreste. Questo incontro educativo, guidato dal dottor Vincenzo Ferri, un rinomato esperto di chirotteri, permetterà ai partecipanti di esplorare le particolarità di questi animali notturni, comprendere le sfide che affrontano e scoprire le iniziative necessarie per la loro salvaguardia.

La Partecipazione di Istituzioni e Associazioni

L’evento vedrà la partecipazione attiva delle autorità della riserva, del Comune di Sant’Oreste e di diverse associazioni locali come Bunker Soratte e Avventura Soratte. Questo incontro, adatto a famiglie e bambini, offre l’opportunità di vivere una serata magica sotto il cielo stellato, immersi nella natura.

Inizio dell’Evento al Museo Naturalistico

La serata prenderà il via presso il Complesso Benedettino di Santa Croce, con un seminario educativo che avrà luogo nel Museo Naturalistico del Monte Soratte, ubicato nel cuore di Sant’Oreste. Durante la prima parte dell’incontro, i partecipanti si riuniranno nella sala collezioni al primo piano, dove verranno presentati interessanti aneddoti e curiosità sui pipistrelli. Questa sarà un’ottima occasione per acquisire conoscenze fondamentali riguardo a questi mammiferi volanti prima di passare alla fase pratica della serata.

Passeggiata Notturna alla Scoperta dei Pipistrelli

Dopo il seminario, si proseguirà con una passeggiata verso il Percorso Vita e la Grotta di Santa Lucia. Durante questa parte dell’evento, i partecipanti potranno ascoltare le emissioni ultrasoniche dei pipistrelli in caccia. Grazie all’utilizzo di bat detector, queste vibrazioni verranno trasformate in suoni udibili, permettendo di “catturare” l’azione dei pipistrelli mentre volano nel buio.

Logistica e Informazioni Utili

L’evento è completamente gratuito, ma è necessaria la prenotazione tramite l’email f.marini@cittametropolitanaroma.it. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare la dottoressa Francesca Marini al numero 342.3209962. Si consiglia di portare con sé una torcia, calzature comode, acqua e uno spuntino per rendere l’esperienza ancora più piacevole.

Il programma della serata è così articolato:

– **18:00-19:30:** Saluto delle autorità e seminario “Pipistrelli: in volo con le mani”.
– **20:00:** Partenza della passeggiata “Alla ricerca dei Pipistrelli della Riserva Naturale del Monte Soratte”, dal centro storico in direzione del Percorso Vita e della Grotta di Santa Lucia.

La Bat-Night si concluderà intorno alle 22:30, promettendo un’esperienza che unisce conoscenza e avventura in un contesto unico. Non perdete l’occasione di far parte di questa serata straordinaria!

Cronaca

La Roma e l’impatto di Dovbyk nella corsa alla Champions senza Dybala

Pubblicato

il

La Roma e l’impatto di Dovbyk nella corsa alla Champions senza Dybala

Il Gruppo Gedi ha presentato una nuova guida allo shopping, mettendo in evidenza prodotti e servizi che possono essere acquistati online. La guida sottolinea un approccio indipendente alla scelta di articoli raccomandati.

Consigli per lo shopping online

‘Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti.’ Questa iniziativa offre ai consumatori una serie di opzioni che possono facilitare il loro processo di acquisto, garantendo una selezione accurata e informata.

Commissioni trasparenti

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, ‘Consigli.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.’ Questo modello di business permette di mantenere l’indipendenza della guida, mentre offre strumenti utili per gli utenti.

La nuova guida si inserisce in un contesto di crescente interesse per lo shopping online, rispondendo alla domanda di una selezione curata di prodotti e servizi da parte dei consumatori.

Continua a leggere

Cronaca

Operazione nelle zone di Prati e San Lorenzo, chiuse quattro strutture abusive

Pubblicato

il

Operazione nelle zone di Prati e San Lorenzo, chiuse quattro strutture abusive

Quattro strutture abusive sono state individuate dalla polizia in cinque giorni a Roma, con oltre 300 unità irregolari scoperte nell’ultimo anno. Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli quotidiani, con circa 6mila interventi registrati, per garantire la sicurezza e identificare potenziali pericoli nascosti in affittacamere, bed and breakfast, hotel e case vacanze. Negli ultimi giorni, la polizia ha chiuso immediatamente un’attività abusiva e sospeso le licenze per altre tre.

GLI ESCAMOTAGE

Nel quartiere vicino alla stazione Termini, due cittadini del Bangladesh hanno attuato un escamotage, accorpando due strutture che apparivano divise ma in realtà formavano un’unica attività. Questa operazione fraudolenta ha portato alla cessazione immediata dell’attività.

LE ZONE

Titolari di due strutture in viale dello Scalo di San Lorenzo sono stati sanzionati con cinque e sette giorni di sospensione per aver accolto turisti senza registrarli sul portale “Servizio Alloggiati”. Nonostante si siano giustificati per una “semplice dimenticanza”, i loro registri hanno rivelato un continuo afflusso di persone non registrate.

I PROVVEDIMENTI

Simili irregolarità sono emerse in un affittacamere gestito da una donna di Latina in via Giovanni Pierluigi da Palestrina, dove sono stati trovati tredici ospiti, oltre il limite dichiarato di undici. L’uso di keybox per il check-in automatico ha ulteriormente complicato la situazione, portando alla chiusura della struttura per cinque giorni e alla denuncia della titolare.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025