Seguici sui Social

Attualità

Il peso della scelta: come studenti e anziani porteranno il fardello finale.

Pubblicato

il

Il peso della scelta: come studenti e anziani porteranno il fardello finale.

Controversia tra la Regione Lazio e Roma Capitale sull’adeguamento del costo del biglietto Atac

La questione dell’innalzamento del prezzo del biglietto Atac da 1,5 euro a 2 euro ha sollevato un acceso dibattito tra la Regione Lazio e il Comune di Roma. È prevedibile che, alla fine, l’onere ricada sui cittadini, specialmente a causa della possibile eliminazione delle agevolazioni per anziani, studenti e chi ha redditi modesti.

Disaccordo tra le autorità locali

Il contrasto tra Regione Lazio e Comune di Roma si intensifica riguardo all’eventualità di un incremento del biglietto Atac. Roma Capitale reclama maggiori finanziamenti da parte della Regione e del Governo, mentre il presidente Rocca evita di assumere la responsabilità per un aumento del prezzo. In risposta, ha proposto di apportare incrementi solo sui biglietti giornalieri e settimanali e ha rassicurato che destinerà parte dei fondi necessari per un contratto di servizio con Atac. La proposta dei sindacati, invece, prevede un prezzo ridotto di 1,50 euro per i residenti e di 2,50 euro per i turisti, ma tale iniziativa non potrà essere avviata prima del 2026.

La situazione attuale del biglietto Atac

Durante un incontro recente, i rappresentanti della Regione e del Comune, insieme ai sindacati, hanno riaffermato le loro posizioni senza trovare un accordo. Il Comune ha segnalato che sarebbero necessari 22 milioni di euro in tre anni per completare il contratto di servizio con Atac. Nel frattempo, il Fondo Nazionale Trasporti è rimasto invariato da tempo, e il Governo Meloni non ha ancora intenzione di incrementare i fondi per i trasporti locali.

La Regione Lazio ha offerto di aiutare Roma con un contributo annuale di 10 milioni di euro, ma ha chiesto di mantenere il prezzo del biglietto a 1,5 euro per tutti. Infatti, spetta alla Regione adottare la decisione finale riguardo a un eventuale aumento. La proposta presentata dal rappresentante regionale Ghera comporterebbe un incremento dei biglietti giornalieri e settimanali, cercando di reintegrare fondi, ma è stata criticata da Patanè, che ha avvertito che non basterebbe a risolvere il deficit di 22 milioni di euro. Senza modificare il costo del biglietto, l’unica opzione sarebbe eliminare completamente le agevolazioni per i cittadini giovani e anziani.

Critiche nei confronti della gestione della situazione

Il sindaco Gualtieri ha comunicato la sua preoccupazione, affermando che l’unico modo per garantire il servizio di trasporto pubblico a Roma sarebbe quello di aumentare il prezzo del biglietto. L’assessore Patanè ha lanciato un avvertimento: “La gestione della questione tariffaria sembra giocare col fuoco”. Secondo lui, le proposte attuali non sono adeguate e mettere a rischio la stabilità economica di Atac, appena recuperata, potrebbe avere ripercussioni gravi, specialmente con l’avvicinarsi del Giubileo.

In assenza di soluzioni concrete, si va delineando la possibilità di dover ridurre le agevolazioni o anche i servizi e le tratte disponibili. “Dobbiamo lavorare sulle agevolazioni e sui costi degli abbonamenti”, ha aggiunto Patanè, sottolineando l’urgenza di affrontare la questione del prezzo del biglietto come richiesto da Atac.

Fonte Verificata

Attualità

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Pubblicato

il

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.

Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.

Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Pubblicato

il

Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Un incontro tra ex compagni si è trasformato in un incubo per una 34enne di Primavalle, aggredita dal suo ex compagno, un 34enne cubano, che ha tentato di colpirla al volto con un coltello da cucina. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile per tentato omicidio.

Un ritorno inaspettato

La vicenda ha avuto luogo domenica scorsa dopo che la coppia si era rivista dopo mesi di separazione. Nonostante l’uomo soffra di alcolismo, sembrava comportarsi normalmente durante la cena. Tuttavia, una volta a casa, la situazione è degenerata: dopo insulti legati a gelosie, ha cercato di ferirla con un coltello di 38 centimetri. La donna, reagendo in autodifesa, ha parato il colpo ma ha riportato una ferita alla mano destra.

Intervento delle forze dell’ordine

Subito dopo l’aggressione, la 34enne ha contattato il 112. All’arrivo dei Carabinieri, l’aggressore era ancora in cucina con il coltello in mano, mentre la vittima si era rifugiata da una vicina. Il 34enne è stato disarmato e arrestato, con l’arma confiscata. È stato portato nel carcere “Regina Coeli” e nei suoi confronti è stato emesso un divieto di dimora nel comune di Roma. La donna, medicata, è stata trasportata all’ospedale Sant’Eugenio, dove le sue condizioni non sono risultate gravi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025