Seguici sui Social

Cronaca

Il Ritorno di una Leggenda: La Discoteca degli Anni ’90 si Reinventa come Bistrot dopo le Stelle di Bowie e Duran Duran!

Pubblicato

il

Il Ritorno di una Leggenda: La Discoteca degli Anni ’90 si Reinventa come Bistrot dopo le Stelle di Bowie e Duran Duran!

Il Gilda: Un Epoca di Magia Notturna

Negli anni ’90, il Gilda ha rappresentato il cuore pulsante della vita notturna a Roma. Inaugurato nel 1987 lungo via Mario de Fiori, a pochi passi da Piazza di Spagna, ha assunto un ruolo di primaria importanza nella scena sociale e culturale della capitale per diversi decenni. Il locale ha visto esibirsi band di fama internazionale come i Duran Duran e gli Spandau Ballet, creando un’atmosfera caratterizzata da luci scintillanti e un’eleganza senza pari.

Celebrità e Eventi Indimenticabili

Il Gilda non è stato solo un semplice nightclub; è diventato un palcoscenico per eventi memorabili. Durante i Mondiali di Calcio del 1990 tenutisi in Italia, il locale ha accolto leggende del calcio come Maradona, Pelè e Falcao. Non meno memorabile fu la festa organizzata dalle sorelle Fendi, che si prolungò per tre giorni. Con l’arrivo degli anni 2000, il Gilda ha saputo adattarsi, diventando il ritrovo preferito per i giovani, grazie a pomeriggi dedicati agli under 18. Purtroppo, la sua avventura si è conclusa nel 2017, ma ora il Gilda si appresta a rinascere.

La Nasciita di La Ménagère

Al posto della storica discoteca, aprirà La Ménagère, un bistrot fiorentino che esiste dal 1896 e che vuole far breccia anche nel cuore di Roma. L’inaugurazione è fissata per l’autunno del 2024. Ernesto Manfredi, il proprietario, ha dichiarato: «La scelta di Gilda è stata semplice; cercavamo un luogo ricco di storia e bellezza, in linea con la nostra filosofia. Siamo molto felici di espandere la nostra esperienza da Firenze a Roma». Lo stabile, un antico edificio legato all’artista Gian Lorenzo Bernini, verrà soggetto a un recupero conservativo, realizzato in collaborazione con la Soprintendenza e altre organizzazioni, mentre l’architetto fiorentino Claudio Nardi, che ha già curato il rinnovamento alla sede di Firenze nel 2021, si occuperà della ristrutturazione.

La Nuova Offerta

La futura sede romana di La Ménagère ambisce a mantenere la filosofia del locale di Firenze, adattandola tuttavia alle specificità romane. L’offerta si arricchirà con un emporio fornito di ceramiche di design e pezzi di arredamento esclusivi, accompagnata da un’accurata selezione gastronomica. Inoltre, l’ambiente sarà addobbato con fiori e piante decorative che contribuiranno a creare un’atmosfera incantevole. Attraverso quel portone storico, i visitatori potranno rivivere un pizzico della magia delle notti romane di un tempo.

Cronaca

Incontro tra Felice Casson e gli antifascisti di San Lorenzo

Pubblicato

il

Incontro tra Felice Casson e gli antifascisti di San Lorenzo

Giovedì 3 aprile, alle 10, presso la sezione Anpi di San Lorenzo, si svolgerà un incontro con l’ex magistrato Felice Casson. Con una carriera contrassegnata da inchieste su terrorismo, corruzione, sicurezza ambientale e tutela dei lavoratori, Casson ha affrontato numerosi casi significativi, inclusi “la strage di Peteano”, “l’eversione di estrema destra” e gli “incendi a Porto Marghera”. Le sue ricerche sono state successivamente raccolte in diversi volumi, presentati con uno stile accessibile al pubblico.

Prati

Giornalisti e Attivisti Sp.iati: Paragon Attacco alla Democrazia

Lunedì 31 marzo, alle 17.30, presso la Casa del Volontariato in Via Filippo Corridoni, si terrà un incontro sul tema del controllo dell’informazione. Partecipano don Mattia Ferrari di Mediterranea Saving Humans, Vincenzo Vita di Articolo 21 e altri esperti del settore. Il focus sarà sul recente scandalo che ha coinvolto l’uso dello spyware “Graphite” da parte del governo italiano per sorvegliare giornalisti e attivisti. La Rete Diritti Umani Digitali ha richiesto una maggiore trasparenza riguardo al rapporto tra le agenzie governative italiane e Paragon Solutions, nonché l’apertura di un’inchiesta indipendente, distaccata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

Il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato, e vari attivisti sono stati tra i soggetti spiate, mentre Paragon Solutions ha interrotto il contratto con il governo italiano per violazioni etiche.

Sabato 5 aprile

Al Pigneto il thriller di fantascienza “Le Ombre di Titano”

Il 5 aprile, alle 17, si svolgerà la prima romana del thriller di fantascienza “Le Ombre di Titano,” scritto da Letizia Davoli e Gianluca Vici Torrigiani, presso Miscele al Pigneto. La storia, ricca di avventure spaziali, affronta temi come il conflitto tra umanità e macchine, tra cui droni e intelligenze artificiali. La presentazione del romanzo sarà accompagnata da una mostra delle opere degli illustratori Pierfrancesco Buonomo e Renz Ivan Pedraza Guevarra, inaugurata il 30 marzo e disponibile fino al 5 aprile, che arricchirà l’atmosfera del racconto.

Continua a leggere

Cronaca

E’ stato trovato il ragazzo che ha accoltellato un giovane a Frascati. Ma si può andare avanti così?

Pubblicato

il

E’ stato trovato il ragazzo che ha accoltellato un giovane a Frascati. Ma si può andare avanti così?

È stato rintracciato poche ore dopo a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, l’autore dell’aggressione sfociata nell’accoltellamento di un minorenne verificatosi intorno alle ore 20:30 di ieri a Frascati.

Si tratta di un quindicenne che, a conclusione di una sinergica attività investigativa condotta dagli agenti del Commissariato di Frascati, della Stazione dell’Arma di Carabinieri di Frascati e della Squadra Mobile, dopo l’interrogatorio condotto dal Magistrato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Minori, è stato tratto in arresto per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere.

Da quanto ricostruito nel corso della notte, è emerso che alla base del diverbio, poi sfociato nel ferimento della vittima, vi sarebbe un credito non saldato dal ferito originato dalla compravendita di capi di abbigliamento posta in essere dall’aggressore a beneficio di alcuni coetanei.

Il confronto, inizialmente verbale, sarebbe poi passato alle vie di fatto, allorché, l’aggressore, dopo aver estratto un coltello occultato all’interno degli indumenti indossati, ha attinto la vittima.

L’autore del ferimento è stato rintracciato dopo alcune ore presso l’abitazione della fidanzata in località Ciampino e dopo le ricostruzioni effettuate attraverso alcuni testimoni che hanno assistito alla scena.

All’esito dell’interrogatorio, il quindicenne ha ammesso le proprie responsabilità, per le quali l’Autorità Giudiziaria ha fatto scattare la misura restrittiva della libertà personale.

Le attività di indagine, a cura degli Uffici che hanno concorso al risultato investigativo, proseguono sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, al fine di tracciare eventuali aspetti della vicenda ad oggi ancora non emersi.

Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino ad un definivo accertamento con sentenza irrevocabile di condanna.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025