Seguici sui Social

Cronaca

Il sottopasso di Roma rinasce: pulizia straordinaria dopo l’incidente di violenza, rimosse due tonnellate di rifiuti!

Pubblicato

il

Il sottopasso di Roma rinasce: pulizia straordinaria dopo l’incidente di violenza, rimosse due tonnellate di rifiuti!

Un Territorio in Ombra

Pochi gradini separano il calore del sole che accarezza le Mura Aureliane e l’oscurità di un luogo segnato dalla violenza. Solo una settimana fa, una donna di 42 anni è stata aggredita e derubata in un sottopasso di Porta Pia da un uomo di 39 anni di origine marocchina, ora in custodia cautelare. «Sono sollevata che sia in prigione», ha dichiarato Francesca (nome di fantasia) in un’intervista a Il Messaggero. Ha descritto la sua terribile esperienza come un’ora di buio avvolta dall’orrore dell’aggressione. Ma ieri, quel luogo di dolore ha finalmente rivisto la luce, grazie all’operazione di bonifica ordinata dal Campidoglio.

Intervento di Bonifica

Alle prime luci dell’alba, un team di 14 operatori ha iniziato a ripulire il sottopasso di piazza della Croce Rossa, dove era avvenuta la violenza. Con l’ausilio di spazzatrici e pale meccaniche, gli uomini e le donne della Ama hanno rimosso circa due tonnellate di spazzatura, fra cui rifiuti ingombranti e materiali speciali. La missione è stata sostenuta dalla polizia locale, che ha garantito sicurezza e ha gestito il traffico durante le operazioni. Il sindaco Roberto Gualtieri, parlando con la vittima, ha sottolineato l’impegno della città a combattere ogni forma di violenza contro le donne, promettendo un rafforzamento della rete di servizi antiviolenza.

Progetti per il Futuro

Un’importante iniziativa è in cantiere per il riutilizzo dei sottopassi della capitale. In Assemblea Capitolina si prevede l’approvazione di una delibera che mira a trasformare questi spazi, spesso trascurati e sinonimo di degrado, in luoghi vivi e utili alla comunità. Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea, insieme ai presidenti Riccardo Corbucci e Yuri Trombetti, ha spiegato che l’obiettivo è quello di attrarre attività commerciali e culturali per rivitalizzare la città e migliorare la sicurezza dei cittadini.

La Storia di Francesca

Dopo il dramma avvenuto, Francesca ha fatto ritorno a casa. Nella notte fra domenica e lunedì, mentre stava aspettando un autobus dopo una serata con amici, è stata avvicinata da dietro e trascinata nel sottopasso. L’aggressore, dopo aver perpetrato la violenza, le ha strappato il cellulare, lasciandola senza mezzi per chiedere aiuto. Nonostante i tentativi di fermare le automobili in transito, nessuno si è fermato per soccorrerla. Tuttavia, grazie alla dettagliata descrizione fornita alle forze dell’ordine, il colpevole è stato rapidamente individuato e arrestato, rivelando un passato criminale già noto. Il giudice ha successivamente convalidato la misura cautelare.

Cronaca

Violenza contro la compagna e il figlio di sette mesi: “Lo picchiava fino a quando non urlava”

Pubblicato

il

Violenza contro la compagna e il figlio di sette mesi: “Lo picchiava fino a quando non urlava”

EnigmaNotturno: Hai mai immaginato cosa succede quando una famiglia è costretta a fuggire nel cuore della notte? Scopri i dettagli di questa storia agghiacciante!

L’Aggressione che ha Cambiato Tutto

In una notte come tante, un indagato ha messo in atto un gesto estremo, costringendo una donna e il suo bambino ad abbandonare la propria casa in preda al terrore. Immagina lo shock di dover lasciare tutto all’improvviso, con il cuore in gola e nessuna via di scampo apparente.

Il Rifugio Improvvisato

Dopo l’aggressione, la donna e il piccolo hanno trovato riparo in un palazzo abbandonato, un luogo dimenticato dal tempo e pieno di ombre. Ma è davvero possibile nascondersi in un posto del genere senza che succeda qualcos’altro? Questa svolta inaspettata tiene tutti con il fiato sospeso.

La Denuncia che Svela la Verità

Poi, finalmente, è arrivata la denuncia che potrebbe cambiare le carte in tavola. Quali segreti emergeranno da questa mossa coraggiosa? Un caso che promette rivelazioni scioccanti e fa sorgere mille domande su cosa accadrà dopo.

Continua a leggere

Cronaca

Concertone del Primo Maggio a Roma: la lineup con Achille Lauro, Giorgia e Elodie da scoprire

Pubblicato

il

Concertone del Primo Maggio a Roma: la lineup con Achille Lauro, Giorgia e Elodie da scoprire

ConcertoPrimoMaggio Scopri il cast stellato che prometterà scintille e sorprese imperdibili a Roma!

Il cast da urlo che sta facendo impazzire i fan

Achille Lauro, Giorgia e Elodie sono le ultime superstar annunciate per il Concertone del Primo Maggio, un evento che torna trionfante a Piazza San Giovanni dopo l’assenza forzata al Circo Massimo. Ma c’è di più: si uniscono a una lineup esplosiva che include nomi come Lucio Corsi, pronto per l’Eurovision Song Contest con la sua hit “Volevo essere un duro”, Brunori Sas, Alfa, Gaia, Joan Thiele, Shablo, Franco126, Mondo Marcio, Gabry Ponte (che gareggerà per San Marino all’Eurovision), Giorgio Poi, Anna Castiglia, Bambole Di Pezza e tanti altri. Immagina 44 artisti pronti a mescolare pop, urban e rock in un mix che potrebbe essere l’evento musicale dell’anno!

Chi condurrà questa maratona di emozioni

Sul palco, dalle 15 in diretta su Rai3 e Rai Radio2, troverai conduttori come Noemi, Ermal Meta, BigMama e il divulgatore Vincenzo Schettini, che promettono di rendere la festa ancora più elettrizzante. E non finisce qui: arriveranno anche Ghali, Gazzelle, The Kolors, Serena Brancale, Arisa, Carl Brave, Tredici Pietro (il figlio rapper di Gianni Morandi), oltre a Dente, Ele A, Anna Carol, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Giulia Mei, Giglio, Il Mago del Gelato, Leo Gassmann, Luché, Mimì, Orchestraccia, Mundial, Patagarri, Pierdavide Carone, Rocco Hunt e Senhit. Preparati a scoprire chi ruberà la scena!

L’omaggio a Papa Francesco che toccherà il cuore

Cosa succederebbe se la musica unisse il mondo come mai prima? Ecco un tributo speciale a Papa Francesco, che ha sempre detto: “La musica può toccare i cuori anche là dove le parole falliscono”. Maurizio Landini, segretario generale Cgil, sottolinea come il Papa abbia lottato contro le disuguaglianze sul lavoro, e Noemi non nasconde l’entusiasmo: “Da romana, questo palco è casa mia”. Ermal Meta scherza sul meteo, mentre BigMama ricorda come questo evento l’abbia lanciata tre anni fa, parlando di diritti come il body shaming. E Vincenzo Schettini? Promette di “dare i voti a tutti” – chissà quali sorprese!

Il dietro le quinte con il direttore Rai

Ti sei mai chiesto come si organizza un evento così epico? Il direttore generale Rai Giampaolo Rossi svela: “Trentacinque anni di unione e servizio pubblico”. Il direttore artistico Massimo Bonelli spiega che quest’anno è stato una sfida, con la piazza restaurata e nuove criticità, ma assicura: “Se pioverà, niente fango!”. Williams Di Liberatore, nuovo direttore intrattenimento, promette che artisti, giovani e famiglie saranno i veri protagonisti. E sullo spot realizzato con l’intelligenza artificiale, Giovanni Anversa ribatte: “Può creare contenuti intelligenti” – un tocco di innovazione che potrebbe cambiare tutto!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025