Seguici sui Social

Cronaca

Il Teatro Rossini rivive a Roma: un viaggio emozionante nel cuore del Lazio!

Pubblicato

il

Il Teatro Rossini rivive a Roma: un viaggio emozionante nel cuore del Lazio!

La storia e il futuro del Teatro Rossini

Il 8 febbraio 1874 segna una data importante nell’ambito culturale di Roma: si inaugura, nel Rione Pigna, il Teatro Rossini. I contemporanei lo definirono una “bellissima scatola di canditi”, un luogo d’arte che ben presto si specializzò in spettacoli di teatro romanesco. Oggi, il teatro è pronto a riattivare la sua programmazione e, per questo motivo, l’Asilo Savoia, ente pubblico proprietario, ha emesso un bando per la gestione della struttura. La storia del Rossini è costellata di momenti memorabili, tra cui la prima dell’operetta “Meo Patacca” il 19 gennaio 1879 e la visita della Regina Margherita di Savoia il 2 dicembre 1887. Negli anni Cinquanta, la direzione del teatro è passata a Checco Durante e poi a Alfiero Alfieri. Accanto al Rossini, dal 1980 opera il Centro romanesco Trilussa, un’associazione culturale impegnata nella gestione di una biblioteca e nella promozione di eventi legati al folklore romano.

Un nuovo inizio per il Teatro Rossini

Massimiliano Monnanni, presidente dell’Asp Asilo Savoia, ha ricordato che il Teatro Rossini è rimasto chiuso a eventi teatrali per due decenni. Sebbene siano state organizzate alcune iniziative, come una retrospettiva sul cinema romanesco, l’intenzione è quella di ripristinare una programmazione stabile di teatro romanesco. Anche Francesco Carducci, presidente di Agis Lazio, ha messo in luce le opportunità derivanti da questa riapertura, evidenziando un crescente interesse da parte del pubblico per gli eventi dal vivo dopo la pandemia.

I trend del settore teatrale nel Lazio

Un recente rapporto della Siae ha rivelato che il Lazio si classifica come la seconda regione italiana nell’offerta teatrale, rappresentando il 12% del totale nazionale. Gli indicatori del comparto teatrale mostrano un’andamento positivo, con un incremento del 7,7% nel 2023 rispetto al 2019. Anche se la spesa media individuale ha subito una leggera flessione (-1,2% rispetto al 2022), il totale degli incassi nazionali ha raggiunto la cifra record di 520 milioni di euro, con il Lazio che contribuisce al 13% di questo totale. Carducci ha inoltre fatto presente che la Regione Lazio ha stanziato 24 milioni di euro per sostenere gli spettacoli dal vivo, un’importante iniezione di liquidità per il settore. È, però, cruciale garantire che le attività pubbliche e private siano valorizzate ugualmente, poiché entrambe arricchiscono l’offerta teatrale. In un contesto più ampio, l’attesa sia per la riapertura del Teatro Valle che per la risoluzione della situazione del Teatro Eliseo dimostra un rinnovato interesse verso questi spazi culturali storici a Roma e nel Lazio.

Cronaca

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Pubblicato

il

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Una dichiarazione significativa è emersa nel corso del processo di separazione tra l’ex capitano della Roma e la conduttrice. Le parole pronunciate potrebbero esercitare un’influenza decisiva nel giudizio finale.

Implicazioni della Dichiarazione

L’affermazione rilasciata dall’ex capitano ha sollevato domande sulle dinamiche della separazione e sul possibile esito del procedimento legale in corso.

Aspetti Legali

La risonanza delle sue parole nella sala del tribunale potrebbe aver già attirato l’attenzione degli avvocati coinvolti, suggerendo che potrebbero esserci nuovi sviluppi nel processo.

Contesto del Processo

La separazione ha suscitato interesse mediatico e l’evoluzione del procedimento sarà seguita con attenzione, considerando l’importanza delle ultime dichiarazioni.

Continua a leggere

Cronaca

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Pubblicato

il

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Primo fine settimana di aprile offre un nuovo appuntamento con gli open day per il rilascio della carta d’identità elettronica a Roma. L’iniziativa dell’amministrazione comunale avrà luogo sabato 5 e domenica 6 aprile, per facilitare i cittadini e ridurre i tempi di attesa.

Orari e location

Sabato 5 aprile:

  • Municipio 7: sede di Piazza Cinecittà, apertura dalle 8.30 alle 16.30.
  • Municipio 8: sede di via Benedetto Croce, 50, apertura dalle 8.30 alle 15.30.
  • Municipio 11: sede di via Portuense 579, orari dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.
  • Municipio 15: sedi di La Storta (via Enrico Bassano 10) e Prima Porta (piazza Saxa Rubra 19), orario dalle 8.30 alle 16.
  • Ex Pit: gazebo a Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune, Piazza Santa Maria Maggiore e il punto di rilascio di via Petroselli, 52, apertura dalle 8.30 alle 16.30.

Domenica 6 aprile:

  • Ex Pit: apertura dalle 8.30 alle 12.30.

Prenotazione e documenti

La prenotazione è obbligatoria sul sito agenda Cie del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/cittadino/n/sc/loginCittadino/sceltaLogin), a partire dalle 9 di venerdì 4 aprile fino a esaurimento disponibilità. I cittadini devono presentarsi con il precedente documento d’identità (se in fase di rinnovo), una fototessera, una carta di pagamento elettronico e il ticket di prenotazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025