Categorie
Attualità

In arrivo una danza di fulmini e gocce: preparati a piogge e temporali!

### Allerta Meteo per Roma e Lazio

La giornata di domani, lunedì 23 settembre, sarà contrassegnata da un avviso di maltempo giallo, emesso dalla Protezione Civile del Lazio. Questa allerta inizierà nella mattinata e durerà dalle 12 alle 18 ore successive, con la possibilità di temporali principalmente nel pomeriggio e in serata nella capitale.

#### Dettagli dell’Allerta

Secondo quanto riportato dalla Protezione Civile, si prevede che sul territorio laziale si verifichino “precipitazioni isolate”, che potrebbero manifestarsi anche come brevi rovesci o temporali, seppur con quantità generalmente moderate. L’intera regione appare coinvolta nell’allerta, come evidenziato nella mappa allegata al bollettino.

### Previsioni Meteorologiche: Cosa Aspettarsi

Un’analisi effettuata dagli esperti di IlMeteo.it indica che un nuovo fronte atlantico porterà instabilità atmosferica per il mese di settembre. Durante la giornata di domani, i venti di Libeccio, talora intensi, accompagneranno le piogge e i temporali, che si sposteranno dalle regioni occidentali verso quelle orientali. Tuttavia, zone come Marche, Abruzzo, Molise e Puglia potrebbero rimanere al riparo dagli eventi atmosferici grazie alla protezione naturale degli Appennini.

### Trend Meteo nei Giorni Successivi

Martedì 24 settembre si prevede un miglioramento delle condizioni meteo, anche se molte aree potranno continuare a risentire di un clima perturbato. Gli esperti fanno sapere che, a partire da mercoledì 25 settembre, ci sarà un progressivo incremento della pressione atmosferica nelle zone centrali e meridionali, portando a giornate più soleggiate e un aumento delle temperature, quasi estive in queste aree.

Al contrario, al Nord Italia la situazione rimarrà diversa, poiché un flusso instabile di origine atlantica continuerà a influenzare il tempo atmosferico. Giovedì 26 e venerdì 27 settembre, sono attesi rovesci e temporali, inizialmente concentrati nelle zone montuose e successivamente in estensione irregolare verso le pianure.

Fonte Verificata

Exit mobile version