Seguici sui Social

Attualità

Incontro Riservato: Luce Sulla Commissione Orlandi Gregori e la Famiglia di Mirella

Pubblicato

il

Incontro Riservato: Luce Sulla Commissione Orlandi Gregori e la Famiglia di Mirella

Richiesta di Segretezza per la Seduta della Commissione

In merito ai casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, l’avvocato della famiglia Gregori ha avanzato la richiesta di secretare la seduta della commissione bicamerale d’inchiesta sui casi di scomparsa. L’avvocato è stato convocato per fornire il suo contributo al riguardo.

Separare le Storie di Gregori e Orlandi

Pochi giorni prima dell’audizione, l’avvocato Gentile ha comunicato all’agenzia Ansa che intendeva chiedere la separazione dei due casi. “Queste sono due vicende distinte,” ha spiegato, sottolineando che il caso di Mirella ha una verità più accessibile e riconducibile a un determinato contesto sociale. Maria Antonietta, sorella di Mirella, ha sostenuto pienamente la posizione del legale, confermando che questa teoria è stata condivisa per lungo tempo.

L’avvocato ha descritto il doppio mondo di Mirella, suddiviso tra la vita scolastica e le amicizie, e il secondo incentrato sulla sua relazione con Sonia De Vito, che era fidanzata con un ragazzo più grande.

Indagini sulla Cassetta di Chi l’ha Visto

In precedenti audizioni, la commissione ha ascoltato non solo la sorella di Mirella, ma anche Sonia De Vito e suo marito. Fin dall’inizio, Maria Antonietta ha esortato a esplorare ulteriormente la pista legata a Sonia, incoraggiandola a fornire eventuali segnalazioni utili alla ricerca della verità.

La testimonianza del marito di Sonia, durante l’audizione, ha sollevato interrogativi, poiché le sue dichiarazioni sembrano contraddirsi rispetto a quanto affermato in passato. Egli ha sostenuto di non essere mai stato interrogato fino a tre decenni dopo la scomparsa, nonostante i documenti ufficiali dicano diversamente. Un fatto che ha suscitato il sospetto degli inquirenti, i quali vogliono investigare ulteriormente.

Possibili Nuove Vie di Indagine

Nonostante il mistero che circonda il ruolo di Sonia e suo marito, è emersa una nuova pista. Il marito di Sonia ha suggerito che l’evento tragico potrebbe essere connesso a situazioni avvenute nel condominio dove abitava Mirella. Tuttavia, si è detto perplesso sul perché non siano state condotte indagini approfondite in quel contesto.

Sonia De Vito è stata ascoltata riservatamente; in seguito alla scomparsa di Mirella, ha interrotto i legami con la famiglia di quest’ultima. Ha anche accennato a una riflessione inquietante: “Poteva essere io, poteva toccare a me”.

In aggiunta, è emersa un’altra testimonianza da parte di una compagna di Mirella, la quale ha rivelato che poco prima della scomparsa, il marito di Sonia avrebbe fatto avances nei confronti di Mirella, ricevendo però un rifiuto.

Un Legame Sottile tra i Due Casi?

Questa serie di eventi potrebbe non solo arricchire le indagini, ma anche rafforzare la richiesta dell’avvocato Gentile di considerare i due casi separatamente. Anche il giornalista Gianni Sarrocco, durante la sua audizione, ha espresso la sua convinzione che le due scomparse non avessero legami diretti, riconoscendo l’esistenza di due realtà distinte.

Fonte

Attualità

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Pubblicato

il

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco

In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.

Un legame inaspettato

Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.

Dietro le quinte del Vaticano

Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Pubblicato

il

Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!

In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.

La scelta che fa chiacchierare

Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.

Reazioni e polemiche in arrivo

Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025