Seguici sui Social

Attualità

La Chiave Segreta per Svelare il Graal!

Pubblicato

il

La Chiave Segreta per Svelare il Graal!

Chiusura della Laterale della Colombo: Cause e Soluzioni

La chiusura della laterale di via Cristoforo Colombo non è stata causata da un crollo, bensì da una deformazione del manto stradale legata alla struttura del terreno sottostante. A partire da oggi, sono stati avviati i lavori per la creazione di un varco, che consentirà ai cittadini che provengono da Ostia di accedere più facilmente al Gra.

Lavori per un Nuovo Varco

Al momento, la laterale di via Colombo, all’altezza dello svincolo che conduce a Torrino Mezzocammino, rimane chiusa, senza una data precisa per la riapertura. Le autorità competenti stanno analizzando la situazione per decidere come procedere. Secondo quanto comunicato dall’assessorato ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture di Roma, i lavori per un nuovo varco sono stati avviati oggi, 26 settembre. Questo nuovo collegamento fra la carreggiata centrale e la complanare della Colombo permetterà gli automobilisti di svoltare a destra all’altezza del chilometro 13.6, facilitando l’accesso a Roma.

L’obiettivo principale di questo intervento è alleviare la congestione del traffico nella zona, rendendo più fluido il transito dei cittadini che quotidianamente si dirigono verso il centro di Roma. Secondo le stime preliminari, i lavori e l’installazione della segnaletica potrebbero richiedere circa una settimana. Pertanto, se le condizioni meteo lo permetteranno, il varco dovrebbe essere pronto e accessibile entro il fine settimana prossimo. Questo rappresenterà una via di fuga importante per chi arriva da Ostia, specialmente considerando l’aumento del traffico lungo via Colombo, che ha portato a lunghe code e attese.

Motivazioni della Chiusura della Laterale

La chiusura della laterale di via Cristoforo Colombo, in particolare nel tratto vicino a via Armando Brasini, si estende per circa 250 metri ed è dovuta a una deformazione del manto stradale provocata dalle caratteristiche del terreno sottostante. Questa situazione, già nota, è stata ulteriormente aggravata dalle recenti piogge autunnali, richiedendo interventi approfonditi.

La stessa area aveva già subito un restringimento della carreggiata a causa di problemi precedenti con la pavimentazione. Le indagini condotte dal Dipartimento dei Lavori Pubblici hanno rivelato che il sottosuolo è composto da una particolare miscela di materiali che contribuiscono a queste deformazioni, rendendo il manto stradale irregolare. Pertanto, sarà necessario intervenire in profondità, complicando ulteriormente le operazioni di ripristino.

Riflessioni delle Autorità Competenti

L’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, ha dichiarato che la situazione di via Cristoforo Colombo era sotto osservazione da tempo. Negli ultimi dodici mesi, il Dipartimento ha effettuato ispezioni dettagliate del terreno per comprendere appieno la problematica. Parte di questo studio è stata condotta direttamente sul campo, seguita da analisi di laboratorio. Le recenti piogge, dopo un periodo di siccità, hanno portato a una nuova deformazione dell’asfalto, rendendo urgentemente necessario un intervento a profondità.

L’intervento, pur essendo complesso, è essenziale per garantire la piena funzionalità di questa importate arteria stradale. Inoltre, Anas sta ultimando lavori sulle carreggiate centrali, e una volta conclusi, il Dipartimento dei Lavori Pubblici procederà al rifacimento delle complanari per garantire la sicurezza dell’intero tratto. Per minimizzare i disagi, si sta dunque procedendo con l’apertura di un nuovo varco, in collaborazione con le forze di polizia locale, per agevolare l’uscita dal Gra.

Fonte Verificata

Attualità

Immaginate se anziché Prodi, a tirare i capelli fosse stato un esponente del centrodestra

Pubblicato

il

Immaginate se anziché Prodi, a tirare i capelli fosse stato un esponente del centrodestra

Immaginate se il gesto fatto da Romano Prodi, azione abbastanza ignobile, di tirare i capelli a una giornalista, la quale ha tutto il diritto di fare una domanda lecita, fosse accaduto a un esponente del centrodestra.

Immaginiamo se, al posto del “Mortadella”, presidente del consiglio che ci ha affossato con l’entrata nell’Euro, oltre alle svariate privatizzazione che hanno impoverito l’Italia, al suo posto ci fossero stati il presidente del Senato Ignazio La Russa, oppure quello della camera Lorenzo Fontana, o ancora Fabio Rampelli.

Cosa sarebbe accaduto, mediaticamente parlando, se qualche esponente della destra, avesse tirato i capelli a una giornalista? Facile e anche troppo scontato: tutti i giornali del mainstream vicini all’aria progressista, avrebbero fatto dei titoli e delle considerazioni molto più severe, appellandosi al maschilismo, all’urgente bisogno di sconfiggere il patriarcato, al fatto che la violenza fascista è sempre dietro l’angolo ecc…

La mancanza di rispetto per i giornalisti non ha colore, e invece tutto tace nelle redazioni della Repubblica e al TG3.

E allora ci viene da dire dove sta il giornalismo, dove sta la libertà? La verità è che ognuno tira l’acqua al suo mulino, omettendo spesso la verità fattuale.

Continua a leggere

Attualità

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Pubblicato

il

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.

Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.

Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025