Seguici sui Social

Attualità

La Tragedia di Cinzia Blasi: La Storia di una Donna Romana Strappata alla Vita da un Pirata della Strada Davanti al Marito.

Pubblicato

il

La Tragedia di Cinzia Blasi: La Storia di una Donna Romana Strappata alla Vita da un Pirata della Strada Davanti al Marito.

Tragedia a Pontecagnano: morta Cinzia Blasi, il pirata della strada si costituisce

È avvenuto un tragico incidente stradale a Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, dove una donna di 59 anni, Cinzia Blasi, ha perso la vita. La vittima era originaria di Roma e si trovava in città per partecipare a un evento motociclistico.

Chi era Cinzia Blasi

Cinzia Blasi, residente a Guidonia Montecelio, si trovava a Pontecagnano insieme al marito per il raduno nazionale della sezione Campania dei Goldwingers Italiani, evento giunto alla sua quinta edizione. La coppia alloggiava in un hotel della zona, pronta a godere del fine settimana dedicato agli appassionati di moto quando è accaduta la tragedia.

Dinamica dell’incidente

L’incidente mortale si è verificato intorno alle 20.30, lungo via Lago Trasimeno, su una strada litoranea. Cinzia e suo marito stavano attraversando la carreggiata sulle strisce pedonali, quando sono stati colpiti da un’auto. Il conducente, dopo l’impatto, non si è fermato per soccorrerla, dileguandosi repentinamente dalla scena.

I soccorsi e l’esito fatale

Dopo l’incidente, è stato il marito di Cinzia a contattare il Numero Unico delle Emergenze (112) per richiedere aiuto. I soccorsi sono giunti rapidamente sul posto, ma purtroppo non c’è stato modo di salvare la donna, che è deceduta a causa delle ferite subite nell’impatto.

La ricerca del responsabile

I carabinieri, subito intervenuti sulla scena, hanno iniziato a raccogliere testimonianze e a visionare le registrazioni delle telecamere di sorveglianza per identificare il pirata della strada. Dopo qualche ora, un uomo di 38 anni si è presentato autonomamente in caserma ammettendo di essere stato lui a investire Cinzia, senza fermarsi a prestarle soccorso.

Fonte Verificata

Attualità

Immaginate se anziché Prodi, a tirare i capelli fosse stato un esponente del centrodestra

Pubblicato

il

Immaginate se anziché Prodi, a tirare i capelli fosse stato un esponente del centrodestra

Immaginate se il gesto fatto da Romano Prodi, azione abbastanza ignobile, di tirare i capelli a una giornalista, la quale ha tutto il diritto di fare una domanda lecita, fosse accaduto a un esponente del centrodestra.

Immaginiamo se, al posto del “Mortadella”, presidente del consiglio che ci ha affossato con l’entrata nell’Euro, oltre alle svariate privatizzazione che hanno impoverito l’Italia, al suo posto ci fossero stati il presidente del Senato Ignazio La Russa, oppure quello della camera Lorenzo Fontana, o ancora Fabio Rampelli.

Cosa sarebbe accaduto, mediaticamente parlando, se qualche esponente della destra, avesse tirato i capelli a una giornalista? Facile e anche troppo scontato: tutti i giornali del mainstream vicini all’aria progressista, avrebbero fatto dei titoli e delle considerazioni molto più severe, appellandosi al maschilismo, all’urgente bisogno di sconfiggere il patriarcato, al fatto che la violenza fascista è sempre dietro l’angolo ecc…

La mancanza di rispetto per i giornalisti non ha colore, e invece tutto tace nelle redazioni della Repubblica e al TG3.

E allora ci viene da dire dove sta il giornalismo, dove sta la libertà? La verità è che ognuno tira l’acqua al suo mulino, omettendo spesso la verità fattuale.

Continua a leggere

Attualità

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Pubblicato

il

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.

Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.

Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025