Seguici sui Social

Attualità

La Visione Innovativa del Movimento 5 Stelle: Un Futuro Sostenibile per Tutti!

Pubblicato

il

La Visione Innovativa del Movimento 5 Stelle: Un Futuro Sostenibile per Tutti!

Introduzione alla Proposta di Legge

Adriano Zuccalà, rappresentante del Movimento 5 Stelle Lazio, ha rilasciato un’intervista a Fanpage.it illustrando una nuova iniziativa destinata a migliorare le cure per i pazienti affetti da tumore. La proposta di legge regionale mira a integrare terapie alternative e complementari nei percorsi di cura oncologica.

Obiettivi dell’Iniziativa

La proposta legislativa ha come finalità principale quella di colmare il deficit normativo attuale. Questo significa creare un quadro giuridico che permetta l’attuazione di cure integrate, supportate da evidenze scientifiche, all’interno del percorso terapeutico per i malati di cancro. Il piano prevede l’inserimento di queste terapie all’interno delle strutture pubbliche, attraverso un coordinamento a livello regionale. Ogni distretto sanitario del Lazio avrà una struttura dedicata sia al trattamento oncologico che alle terapie integrate.

Servizi delle Strutture di Cura

Le nuove strutture, denominate “punti care”, si prefiggono di fornire un ampio ventaglio di servizi. Tra questi ci saranno il supporto nutrizionale, attività fisica e riabilitativa, pratiche meditative per favorire il benessere psicofisico, assistenza psico-oncologica e altre cure complementari come agopuntura, fitoterapia e musicoterapia. Le strutture saranno classificate in due livelli:

– **Punti care di primo livello**: offriranno un numero limitato di servizi, comprendendo i tre servizi principali e almeno una terapia facoltativa.
– **Punti care di secondo livello**: disporranno di tutti i servizi di base e almeno tre opzioni facoltative, oltre a contribuire attivamente alla formazione del personale degli altri centri.

Personale Necessario

Una delle questioni sollevate riguarda l’assunzione di personale supplementare all’interno delle ASL. Si potrà contare, in parte, sul personale attuale, purché adeguatamente formato, o si potrà procedere con assunzioni tramite bandi pubblici. La proposta di legge include anche disposizioni relative alla gestione del personale, sia per l’assunzione di nuoveunità che per l’integrazione di professionisti esterni, con dettagli operativi che verranno stabiliti successivamente. È previsto un lasso di tempo di dodici mesi per rendere operativo questo progetto, che servirà per adeguare gli spazi e reperire il personale necessario.

Origine della Proposta

Questa iniziativa nasce in risposta a domande e necessità espresse dai pazienti oncologici e dalle loro famiglie. In un periodo difficile come quello attuale, il Movimento 5 Stelle ha voluto ascoltare queste istanze e proporre soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita e delle cure per coloro che affrontano la battaglia contro il cancro.

La Necessità di Semplificare il Trattamento Oncologico

Il trattamento oncologico è un percorso complesso e multidimensionale che coinvolge non solo i pazienti, ma anche le loro famiglie. È fondamentale, quindi, semplificare questo cammino e fornire a questi cittadini gli strumenti necessari in un unico centro, facilmente accessibile vicino alla loro residenza. L’obiettivo è quello di offrire un supporto completo ai pazienti e alle loro famiglie.

Un Modello di Sanità Vicina ai Cittadini

La nostra proposta si basa sull’idea di una sanità di prossimità, progettata per rispondere alle esigenze dei cittadini, ponendo al centro i loro bisogni, senza dimenticare l’importanza della cura della malattia. Riteniamo che ogni aspetto della vita del paziente debba essere considerato, non limitandosi esclusivamente alla patologia.

Apertura al Dialogo con il Centrodestra

Abbiamo lanciato questa iniziativa in un contesto difficile, con la Regione Lazio che appare bloccata per motivi interni alla maggioranza. Ci aspettiamo un atteggiamento costruttivo da parte del centrodestra su questa proposta. Alcuni consiglieri della maggioranza hanno già manifestato la loro disponibilità a sottoscrivere la legge, il che è un segnale positivo.

Superare le Differenze Politiche

Siamo convinti che su tematiche così delicate e rilevanti come la salute e la qualità della vita, non dovrebbero esserci divergenze politiche. È fondamentale che ci sia un confronto reale, prima in commissione e successivamente in aula. Proseguire su questo cammino è essenziale e ci auguriamo che il centrodestra non si opponga a un dialogo proficuo.

Prossimi Passi nel Coinvolgimento della Maggioranza

Il passo successivo consiste nel coinvolgere la maggioranza in questo dibattito. Sono ottimista riguardo alla possibilità di un’apertura, poiché non vedo motivi che possano ostacolare questa iniziativa. Con un lavoro di squadra, possiamo fare la differenza per tanti cittadini che necessitano di un approccio integrato e umano nel trattamento delle malattie oncologiche.

Fonte Verificata

Attualità

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Pubblicato

il

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco

In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.

Un legame inaspettato

Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.

Dietro le quinte del Vaticano

Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Pubblicato

il

Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!

In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.

La scelta che fa chiacchierare

Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.

Reazioni e polemiche in arrivo

Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025