Seguici sui Social

Attualità

L’assessora Pratelli svela i segreti del suo operato!

Pubblicato

il

L’assessora Pratelli svela i segreti del suo operato!

Un Nuovo Incarico per le Imprese Femminili: “Made in Rome al Femminile” è il titolo del bando lanciato oggi, disponibile online, che offre 500.000 euro a supporto di micro e piccole imprese al femminile. Questi fondi sono destinati esclusivamente a quelle situate in aree considerate fragili, valutate attraverso vari indicatori di disagio socioeconomico. Claudia Pratelli, assessora capitolina alla Scuola e al Lavoro, ha fornito ulteriori dettagli al riguardo in un’intervista a Fanpage.it.

Informazioni sul Bando

Il nuovo bando “Made in Rome al Femminile” rappresenta un’opportunità di finanziamento per le aziende femminili operanti in zone di Roma con un’elevata necessità di investimenti. Questo progetto, finanziato da Roma Capitale, ha come obiettivo primario il sostegno alle attività commerciali situate in contesti identificati come fragili. “Abbiamo messo a disposizione 500.000 euro per supportare le imprese femminili, microimprese e piccole realtà imprenditoriali che operano in territori considerati vulnerabili,” ha spiegato Claudia Pratelli.

Il bando dello scorso anno ha riscosso un ottimo successo, offrendo contributi a fondo perduto fino a 55.000 euro a quelle imprese impegnate in progetti innovativi, di ricerca e sviluppo tecnologico, nonché nella promozione delle relazioni sociali e della solidarietà. Le aspettative per quest’anno sono altrettanto promettenti, grazie all’ampliamento delle opportunità di finanziamento disponibili.

Vantaggi per le Imprese e Incentivi Inclusivi

Uno degli aspetti salienti del bando “Made in Rome al Femminile” è l’assegnazione di punteggi aggiuntivi per le aziende che comprovano il potenziale di incrementare l’occupazione. Questo include l’offerta di contratti a tempo indeterminato e il supporto all’assunzione di individui in condizioni svantaggiate. Sono previsti investimenti focalizzati sulla creazione di opportunità lavorative per residenti di aree socioeconomicamente vulnerabili, oltre all’inserimento di giovani formati nei centri di formazione professionale, gestiti direttamente da Roma Capitale.

Il bando è attivo da oggi, giovedì 12 settembre, sul sito ufficiale di Roma Capitale. Pratelli ha fatto notare che, sebbene ci sia un termine per la presentazione delle domande, le procedure sono generalmente rapide e ben organizzate. Il progetto non solo si propone di affrontare diverse problematiche, ma mira anche a migliorare i servizi offerti, come l’ampliamento degli orari degli asili e la semplificazione dell’accesso a tali strutture. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso grande ottimismo riguardo all’iniziativa, evidenziando l’impatto positivo che avrà sulla vita di molte donne.

Scopri di più

Attualità

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Pubblicato

il

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco

In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.

Un legame inaspettato

Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.

Dietro le quinte del Vaticano

Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Pubblicato

il

Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!

In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.

La scelta che fa chiacchierare

Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.

Reazioni e polemiche in arrivo

Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025