Cronaca
Lazio e Stadio Flaminio: Un Ambizioso Progetto A breve, Lotito Avverte: «Nessun Spazio per Sbagli»

La Scadenza della Conferenza di Servizi
Il 21 ottobre si avvicina e rappresenta una data cruciale per il progetto di recupero dello Stadio Flaminio. Da alcuni giorni, infatti, è in corso la conferenza di servizi che esamina le proposte presentate, tra cui spicca quella del gruppo Roma Nuoto. La Lazio, guidata dal presidente Claudio Lotito, ha a disposizione ancora circa un mese per formalizzare una proposta progettuale da presentare in Campidoglio. Questo documento potrebbe essere esaminato nella stessa conferenza, grazie a una norma che permette di valutare più progetti concorrenti sullo stesso tema.
Le decisioni finali della conferenza riguarderanno la fattibilità e la sostenibilità del progetto, elementi che saranno oggetto di una valutazione anche politica da parte della Giunta comunale. È importante notare che la concessione di interesse pubblico potrebbe escludere ulteriori proposte per lo Stadio Flaminio.
Incontro con le Autorità
Il presidente Lotito ha già avuto un incontro con il sindaco Gualtieri e diversi assessori lo scorso 8 luglio. Durante questo incontro, ha presentato un’idea progettuale che include un dettagliato studio di prefattibilità, supportato da diversi rendering architettonici. Il progetto prevede un ampliamento significativo della capacità dello stadio, passando dai circa 25.000 posti a una capienza di circa 50.000.
In uno dei rendering presentati, il presidente ha mirato a sottolineare l’importanza del design originali di Nervi, affermando: «È come se Nervi stesse riprogettando lo stadio Flaminio». I pilastri di supporto proposti saranno simili a quelli originariamente progettati negli anni ’50, mantenendo un’estetica slanciata e moderna.
Innovazione Strutturale
Un aspetto innovativo del progetto è la creazione di una nuova struttura che si affianca all’attuale stadio. Lotito ha chiarito che l’intento è di non alterare la struttura esistente, ma di sviluppare un sistema architettonico che segua il progetto originale di Nervi. I nuovi pilastri, che si supporteranno autonomamente sopraelevazioni e coperture, non andranno a compromettere in alcun modo le tribune storiche, assicurando così una salvaguardia dell’impianto originario.
La Determinazione di Lotito
In un’intervista rilasciata a Il Messaggero, Lotito ha riaffermato il suo impegno: «Gli impegni che prendo li mantengo sempre». Ha assicurato che entro la fine di ottobre presenterà il progetto definitivo per il recupero del Flaminio, sottolineando l’importanza di aver condotto studi approfonditi in ogni dettaglio.
Negli ultimi trent’anni, la Roma ha cercato senza successo di presentare un progetto per il suo stadio, e Lotito non sembra temere la competizione con la Roma Nuoto. Egli ha ribadito che si confronterà con l’assessore allo sport in un momento opportuno, evitando discussioni fuori dai consueti canali ufficiali.
Cronaca
«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

L’assessore capitolino Alessandro Onorato ha avviato una nuova fase della lotta contro le keybox abusive utilizzate dai B&B, coinvolgendo gli amministratori di condominio. Attraverso una lettera inviata ai gestori di immobili privati, l’assessore ha sottolineato la necessità di rimuovere le cassette posizionate in «aree private che affacciano su spazi pubblici e che sono tutelate dai medesimi vincoli».
L’inconveniente
Le keybox, nonostante semplifichino l’accoglienza degli ospiti tramite un codice d’apertura, compromettono la verifica dei dati identificativi dei soggiornanti, contravvenendo all’obbligo stabilito dall’articolo 109 del Tulps. Inoltre, la loro presenza indiscriminata danneggia l’estetica del Centro storico. Nella precedente “fase 1”, sono state rimosse keybox in aree pubbliche grazie alla collaborazione con vigili urbani e Ama. Onorato ha recentemente incontrato le associazioni di amministratori di condominio per chiedere «una collaborazione concreta per garantire la tutela del patrimonio storico, culturale ed architettonico di Roma e, al tempo stesso, per aggiungere qualità e valore all’accoglienza turistica».
Il via libera
Le keybox sono ritenute incompatibili con il regolamento di Polizia urbana, che vieta l’apposizione di lucchetti e oggetti su beni pubblici. L’amministrazione di Roma partirà dunque con le rimozioni per evitare problematiche legali; precedentemente, infatti, la procura di Roma aveva bloccato le operazioni per garantire accertamenti sui check-in. I proprietari che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni elevate, che includono una multa di 400 euro oltre ai costi per la rimozione. Oggi, Onorato incontrerà la vicesindaca di Barcellona, Laia Bonet Rull, per un sopralluogo durante il quale saranno rimosse keybox abusive.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social18 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO