Cronaca
Lazio e Stadio Flaminio: Un Ambizioso Progetto A breve, Lotito Avverte: «Nessun Spazio per Sbagli»

La Scadenza della Conferenza di Servizi
Il 21 ottobre si avvicina e rappresenta una data cruciale per il progetto di recupero dello Stadio Flaminio. Da alcuni giorni, infatti, è in corso la conferenza di servizi che esamina le proposte presentate, tra cui spicca quella del gruppo Roma Nuoto. La Lazio, guidata dal presidente Claudio Lotito, ha a disposizione ancora circa un mese per formalizzare una proposta progettuale da presentare in Campidoglio. Questo documento potrebbe essere esaminato nella stessa conferenza, grazie a una norma che permette di valutare più progetti concorrenti sullo stesso tema.
Le decisioni finali della conferenza riguarderanno la fattibilità e la sostenibilità del progetto, elementi che saranno oggetto di una valutazione anche politica da parte della Giunta comunale. È importante notare che la concessione di interesse pubblico potrebbe escludere ulteriori proposte per lo Stadio Flaminio.
Incontro con le Autorità
Il presidente Lotito ha già avuto un incontro con il sindaco Gualtieri e diversi assessori lo scorso 8 luglio. Durante questo incontro, ha presentato un’idea progettuale che include un dettagliato studio di prefattibilità, supportato da diversi rendering architettonici. Il progetto prevede un ampliamento significativo della capacità dello stadio, passando dai circa 25.000 posti a una capienza di circa 50.000.
In uno dei rendering presentati, il presidente ha mirato a sottolineare l’importanza del design originali di Nervi, affermando: «È come se Nervi stesse riprogettando lo stadio Flaminio». I pilastri di supporto proposti saranno simili a quelli originariamente progettati negli anni ’50, mantenendo un’estetica slanciata e moderna.
Innovazione Strutturale
Un aspetto innovativo del progetto è la creazione di una nuova struttura che si affianca all’attuale stadio. Lotito ha chiarito che l’intento è di non alterare la struttura esistente, ma di sviluppare un sistema architettonico che segua il progetto originale di Nervi. I nuovi pilastri, che si supporteranno autonomamente sopraelevazioni e coperture, non andranno a compromettere in alcun modo le tribune storiche, assicurando così una salvaguardia dell’impianto originario.
La Determinazione di Lotito
In un’intervista rilasciata a Il Messaggero, Lotito ha riaffermato il suo impegno: «Gli impegni che prendo li mantengo sempre». Ha assicurato che entro la fine di ottobre presenterà il progetto definitivo per il recupero del Flaminio, sottolineando l’importanza di aver condotto studi approfonditi in ogni dettaglio.
Negli ultimi trent’anni, la Roma ha cercato senza successo di presentare un progetto per il suo stadio, e Lotito non sembra temere la competizione con la Roma Nuoto. Egli ha ribadito che si confronterà con l’assessore allo sport in un momento opportuno, evitando discussioni fuori dai consueti canali ufficiali.
Cronaca
Il sindaco di Genazzano cancella le celebrazioni del 25 aprile.

SorpresaNeiCastelli: Perché il sindaco ha bloccato il corteo per la Liberazione proprio ora?
La Decisione Inattesa
Nei pittoreschi Castelli Romani, il primo cittadino ha improvvisamente fermato il tradizionale corteo per la Liberazione, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo. Questa mossa arriva dopo i cinque giorni di lutto nazionale proclamati dal governo, alimentando curiosità su come le commemorazioni possano essere influenzate da eventi più ampi.
Cosa Confermato per Non Deludere i Festeggiamenti
Nonostante la cancellazione del corteo, alcuni eventi continuano a promettere emozioni: i fuochi d’artificio illumineranno il cielo, la fiera attirerà visitatori con le sue attrazioni, e le iniziative commerciali andranno avanti, offrendo un mix intrigante di divertimento e sorprese che non vorrai perderti. Chissà quali segreti si nascondono dietro questa scelta?Cronaca
Alla Fiera di Roma, esplorazione dell’Oriente tra rituali antichi di terre lontane

EventiEsoticiCheTiLascerannoSenzaFiato: Tre giorni di avventure imperdibili dal 25 al 27 aprile!
Scopri i sapori misteriosi di un weekend unico
Immagina di immergerti in un mondo di sapori esotici e sorprese inaspettate: dal 25 al 27 aprile, un evento straordinario promette appuntamenti, incontri e spettacoli che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere il mondo. Con un mix di culture lontane e esperienze elettrizzanti, questo fine settimana è pronto a svelare segreti che non potrai ignorare – e chissà, potresti scoprire qualcosa di incredibile!
Gli appuntamenti che tutti stanno parlando
Tra danze ipnotiche, degustazioni di cibi rari e incontri con esperti di tradizioni antiche, l’evento offre un programma che stuzzica la curiosità. Partecipa a sessioni esclusive che ti porteranno in luoghi remoti senza lasciare la città: è l’occasione perfetta per vivere emozioni forti e storie affascinanti che stanno già facendo impazzire i social. Non è solo un evento, è un viaggio che potrebbe sorprenderti più di quanto immagini!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto