Cronaca
“Le Ombre della Battaglia: L’Interpretazione di Germano e Teardo”

# Un Omaggio a Gino Strada: Lo Spettacolo “La Guerra Com’è”
Il nuovo spettacolo intitolato “La guerra com’è” rende omaggio alle idee e all’impegno di Gino Strada, noto medico e fondatore dell’organizzazione umanitaria Emergency, scomparso nel 2021. L’opera si propone di esplorare in modo critico le motivazioni che portano gli individui a scegliere il conflitto armato anziché dedicarsi alla paziente costruzione della pace.
Protagonisti e Collaborazioni
Fra i principali protagonisti di questo progetto artistico ci sono l’attore Elio Germano, famoso sia per il cinema che per il teatro, e il compositore Teho Teardo. Insieme, hanno dato vita a diverse produzioni teatrali originali negli ultimi anni, arricchendo il panorama culturale italiano con il loro talento. La loro sinergia artistica risuona particolarmente in questo spettacolo, dove l’impegno sociale e culturale si fondono.
L’Inizio di una Stagione Teatrale
“La guerra com’è” segna l’apertura della stagione teatrale organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. L’ispirazione di questa rappresentazione deriva dall’intenso lavoro di Gino Strada, tratto dal suo libro “Una persona alla volta” (Feltrinelli, 2022). In queste pagine, Strada critica l’accettazione della guerra come una condizione inevitabile, sostenendo che esistono scelte più valide e giuste rispetto alla violenza. Citando le sue parole, evidenzia come “non sia una questione di risorse, ma di decisioni da prendere”.
Una Visione Rivoluzionaria
Elio Germano, nel suo ruolo, si fa portavoce di un messaggio di unificazione, esprimendo la visione di Strada, che si concentrava sulla necessità di riunificare l’umanità anziché alimentare conflitti fra gruppi. Germano enfatizza l’importanza di questa prospettiva nel presente, sottolineando quanto possa essere rivoluzionaria nel contesto attuale. È interessante notare che il 80% dei proventi derivanti dallo spettacolo sarà devoluto a Emergency, mantenendo vive le ambizioni umanitarie del fondatore.
Dettagli dell’Evento
La rappresentazione avrà luogo stasera alle 21:00 presso il Parco della Musica, nella Sala Petrassi, situata in via P. de Coubertin 3. Si tratta di un’opportunità imperdibile per riflettere su questioni di grande attualità attraverso la lente dell’arte e della solidarietà.
Cronaca
Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

La squadra prosegue la sua corsa verso la Champions League, grazie all’undicesimo gol dell’ucraino, che si è rivelato decisivo. Assenze pesanti per l’incontro, con i giocatori Soulé e Pellegrini rimandati.
Prossimo incontro
Domenica, la squadra affronterà la Juventus, un incontro che si preannuncia cruciale per le ambizioni stagionali.
Cronaca
Casapound espone uno striscione contro i migranti al Colosseo

Un’azione dei militanti di CasaPound si è svolta al Colosseo di Roma, dove hanno esposto uno striscione con scritto ‘Remigration’. L’iniziativa mira a “ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari”. Sul luogo dell’evento sono intervenute le forze dell’ordine.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social5 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello