Cronaca
Maestro romano sotto inchiesta: scoperto in atti intimi con una paziente disabile dai suoi stessi colleghi!

Una testimonianza scioccante
«Ella si trovava seduta sulla scrivania dell’ufficio di fronte a lui, e ho notato che con una mano stava palpeggiandole il seno. Sono arrivata giusto in tempo, poiché l’altra mano era già scivolata dentro i pantaloni, toccandola nelle sue parti intime». Queste frasi, cariche di drammaticità, sono state pronunciate da un’educatrice di un centro riabilitativo per ragazzi con disabilità. Mercoledì scorso, ha deposto davanti ai giudici della quinta sezione penale collegiale del Tribunale di Roma contro un ex collega di 65 anni, accusato di violenza sessuale aggravata nei confronti di Maria (nome fittizio), una donna di 42 anni che risiedeva nella struttura.
Dettagli del fatto
Il fatto è accaduto il 25 agosto 2020, mentre la testimone si trovava nei pressi della finestra dell’ufficio dove si sarebbe consumato l’abuso. La vittima presenta gravi problemi psichici, tra cui un ritardo mentale di medio livello e disturbi emotivi, il che l’ha resa probabilmente incapace di comprendere la gravità di quanto stava accadendo. La docente ha descritto come la donna si trovasse «semivestita e con le gambe divaricate sulla scrivania del settore “Intervento educativo”». Nel tentativo di intervenire, l’educatrice ha cercato di aprire la porta chiusa a chiave, riuscendo ad entrare solo un attimo dopo che Maria era riuscita a fuggire. Quando ha chiesto spiegazioni all’uomo, lui ha negato con fermezza, dicendo che nel centro non accadono simili atrocità, poiché i genitori ripongono fiducia negli educatori.
Le conseguenze dell’abuso
Subito dopo l’incidente, l’educatrice ha cercato di avvicinare Maria per capire come si sentisse e cosa fosse accaduto. Tuttavia, la donna si trovava in uno stato di confusione, esprimendo frasi incomprensibili, probabilmente a causa dell’agitazione. Solo dopo averla condotta in un luogo più tranquillo del centro, la vittima ha iniziato a svelare quanto era successo. Sembra infatti che l’imputato l’avesse avvicinata ripetutamente con l’intento di ottenere atti sessuali in cambio di qualche «sigaretta vera», dato che la madre le aveva regalato una sigaretta elettronica che non le piaceva. Dopo un breve periodo dall’accaduto, la testimone ha scelto di lasciare il suo posto di lavoro, affermando di sentirsi troppo traumatizzata e scossa, con la convinzione che i ragazzi non fossero più al sicuro all’interno di quella struttura.
Una triste realtà
Purtroppo, questo è solo l’ultimo di una serie di episodi in cui un professionista, la cui responsabilità sarebbe stata quella di proteggere un paziente vulnerabile, si è trasformato in un “carnefice”, agendo all’interno di un’istituzione educativa. Questo caso sottolinea l’importanza di mantenere un ambiente sicuro e protetto per coloro che si trovano in una situazione di fragilità e bisogno di aiuto.
Cronaca
Quando il corpo di un papa, rimosso da San Pietro, rischiò di finire nel Tevere.

PapaFrancesco #ViaggioPericoloso Scopri il drammatico corteo funebre che potrebbe nascondere sorprese inaspettate, proprio come l’assalto che quasi fece finire una salma papale nel Tevere!
Il Corteggio Blindato di Francesco
I sei chilometri da San Pietro a Santa Maria Maggiore saranno un percorso carico di storia e sicurezza, con transenne e un corteo blindatissimo per la salma di Papa Francesco. Come da sua volontà, le spoglie mortali del pontefice troveranno riposo in una basilica dove amava pregare, ma non tutti i viaggi papali sono stati così tranquilli. Immagina cosa potrebbe accadere se la storia si ripetesse!
L’Incredibile Assalto a Pio IX
In una torrida notte del luglio 1881, un gruppo di anticlericali tentò di gettare nel Tevere la salma di Pio IX durante il suo trasporto da San Pietro a San Lorenzo Fuori le Mura. Pio IX, al secolo Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti, era stato un pontefice controverso, regnante per oltre tre decenni in mezzo a tensioni risorgimentali e la perdita dello Stato Pontificio dopo la breccia di Porta Pia nel 1870.Segreti e Sicurezza nel Passato
Per motivi di sicurezza in un clima politico esplosivo, Pio IX fu inizialmente sepolto a San Pietro contro i suoi desideri. Solo anni dopo, nel 1881, il trasferimento notturno fu organizzato dal governo di Agostino Depretis. Ma le cose precipitarono: la folla assalì il corteo con urla, fischi e sassi, e solo l’intervento delle forze dell’ordine e delle Guardie svizzere salvò la salma dal fiume. L’episodio scatenò indignazione e minacce da parte di Papa Leone XIII, che accusò il governo di negligenza.
La Tomba di Francesco: Un’anteprima da Non Perdere
Oggi, la tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore è già pronta, situata nella navata laterale vicino alla Cappella Paolina e all’Altare di San Francesco. Un rendering ha rivelato i dettagli, e da domenica prossima i fedeli potranno vederla. Intanto, le operazioni di sicurezza sono in corso per il corteo di sabato, anche se, per fortuna, non si prevedono nuovi assalti come quelli del passato. Chissà quali storie emergeranno da questo evento!
Cronaca
Santa Maria Maggiore e Vaticano: borseggiatori prendono di mira i fedeli, inclusi all’interno delle basiliche

MisteriosiPellegriniConZaini Che cosa nascondono questi enigmatici viandanti che appaiono nei video virali sui social? Scopri le segnalazioni che stanno accendendo la curiosità online!
Il fenomeno sui social
Sui social media, i video e le segnalazioni dei pellegrini stanno facendo il giro del web, mostrando figure avvolte nel mistero che attirano l’attenzione di migliaia di utenti. Con zaini pesanti e cappelli che coprono i volti, queste presenze sembrano comparire dal nulla, alimentando speculazioni e teorie affascinanti.
Le descrizioni dei testimoni
I pellegrini che hanno condiviso le loro esperienze descrivono scene intriganti: “Hanno lo zaino e indossano cappelli. Entrano ed escono dalla chiesa”, come riportato in numerosi post. Queste osservazioni, cariche di suspense, stanno spingendo gli utenti a chiedersi se si tratti di un semplice pellegrinaggio o di qualcosa di più intrigante e inaspettato.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”