Cronaca
Monopattini a Roma: Un Far West su Due Ruote con Solo Due Sanzioni al Giorno!

Monopattini Elettrici: Trasgressioni e Multe a Roma
Catturare i conducenti di monopattini elettrici mentre infrangono le norme è una vera sfida. Quando notano la presenza della polizia locale, spesso scendono dai loro mezzi e si comportano come pedoni esemplari. Negli ultimi cinque anni, però, i vigili urbani di Roma hanno emesso un totale di 4.194 multe per violazioni legate all’uso di monopattini elettrici, il che equivale a poco più di due sanzioni al giorno. Queste informazioni provengono da una richiesta effettuata dal Codacons al comando della polizia locale, riguardo alle contravvenzioni specifiche nel comune. I dati mostrano che, dal gennaio 2020 fino al 21 agosto 2024, il numero di sanzioni ha raggiunto una media di circa 75 al mese.
Le Sanzioni Più Comuni
Tra le infrazioni più frequenti troviamo la sosta vietata sui marciapiedi, con 3.210 contravvenzioni registrate, che rappresentano il 76,5% del totale. Nel corso di quasi cinque anni, 767 conducenti sono stati sanzionati per aver trasportato passeggeri sui loro monopattini. Un’altra questione riguarda l’assenza del casco per i minorenni, per cui sono state inflitte 205 multe. Solo dodici sanzioni sono state emesse per l’assenza di dispositivi di illuminazione. È importante sottolineare che queste contravvenzioni riguardano esclusivamente i monopattini in movimento; la polizia si rivolge anche alle aziende di sharing riguardo i mezzi abbandonati in maniera inappropriata.
Le statistiche hanno sollevato diverse interrogativi. Carlo Rienzi, presidente del Codacons, ha affermato: «Nonostante a Roma ci sia un gran numero di monopattini elettrici, sia privati che in sharing, con 14.500 mezzi delle società di noleggio fino al 2023 (poi scesi a 9.000 nell’ultimo anno), il numero di multe rimane sorprendentemente basso». Il fenomeno di abbandono improprio e uso inadeguato dei monopattini è evidente in tutta la città, contribuendo a un senso di degrado che non passa inosservato. La scarsa presenza di controlli da parte della polizia locale sembra avere effetti negativi sulla sicurezza stradale, come indicano i dati sugli incidenti, che continuano ad aumentare, insieme ai feriti e alle vittime.
La Situazione del Noleggio di Monopattini a Roma
Roma non è solo ricca di monopattini privati, ma anche di quelli in condivisione, offerti da tre differenti aziende. Questo servizio si rivela particolarmente utile per il cosiddetto “ultimo chilometro”, ovvero il tragitto che va dalla fermata dei mezzi pubblici alla destinazione finale e viceversa, contribuendo così a una mobilità più integrata. Una recente indagine effettuata da Skuola.net, in collaborazione con l’Eco Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, ha messo in luce come le generazioni Y e Z (nati tra il 1986 e il 2003) stiano modificando le loro abitudini di viaggio. Più di due giovani su tre affermano di aver quasi completamente abbandonato i mezzi di trasporto inquinanti. In particolare, il 33% adopera mezzi pubblici, il 13% si sposta con biciclette e monopattini, mentre il 4% esplora forme alternative di micromobilità elettrica come hoverboard e monowheel. Solo il 31% continua a utilizzare veicoli a motore tradizionali come automobili e motocicli, mentre il 19% preferisce muoversi a piedi quando possibile.
Cronaca
Arresti nella Curva Sud della Roma. Operazione della Polizia

La polizia ha arrestato 3 esponenti della Curva Sud della Roma.
Nella mattinata odierna, all’esito di una articolata e complessa attività di indagine condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la DIGOS e la SQUADRA MOBILE della Questura di Roma hanno eseguito l’Ordine di esecuzione di Ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Tribunale Ordinario di Roma – Sezione GIP, a carico di tre esponenti del sodalizio ultras romanista “Gruppo Quadraro”, che occupa la parte centrale del secondo anello della Curva Sud dello Stadio Olimpico.
Due degli indagati sono stati rintracciati presso le proprie abitazioni e sottoposti a perquisizione personale e domiciliare ex art. 352 co. 2 c.p.p., mentre un terzo soggetto era già detenuto per altra causa ed il provvedimento è stato notificato presso la Casa Circondariale presso cui è ristretto.
Tutti gli indagati – già sottoposti ad interrogatorio preventivo ex art. 291 co. 1 quater c.p.p. il 7 aprile u.s., quando si sono avvalsi della facoltà di non rispondere – sono ritenuti responsabili del reato di cui agli articoli 61 nr. 11-sespties c.p. e 73, co. 1 d.P.R. 309/1990, due di loro anche con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, poiché, in concorso tra loro e con altri soggetti, illecitamente effettuavano numerose cessioni di sostanza stupefacente del tipo cocaina in occasione degli incontri di calcio casalinghi disputati dalla società A.S. Roma presso i bagni della Curva Sud dello Stadio Olimpico fino a maggio 2024.
Le indagini, condotte dalla DIGOS, hanno interessato numerosi incontri di calcio disputati dalla squadra giallorossa allo Stadio Olimpico nel corso del Campionato di Serie A 2024/2025, a partire da gennaio 2024.
Cronaca
Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

AdiosAlVaticano: Scopri il misterioso saluto che sta accendendo la curiosità vicino a San Pietro!
Un saluto inaspettato nei negozi storici
Immaginate di camminare lungo la strada che porta a San Pietro e di imbattervi in cornici con ritratti che recitano un enigmatico “Adios”. Sì, proprio così: in questi negozi, simbolo di tradizione e fede, spuntano messaggi che fanno sorgere mille domande. Cosa significa questo addio improvviso? È un indizio di cambiamenti epici in arrivo?
I negozianti svelano i segreti dei veri affari
Ma i proprietari dei negozi non si fermano qui: con un sorriso misterioso, affermano che “i veri affari arriveranno con il nuovo”. Quale “nuovo” stanno aspettando? Potrebbe trattarsi di un evento sensazionale o di una svolta inaspettata nel cuore della Città Eterna? Questa anticipazione sta già attirando l’attenzione di curiosi e turisti, pronti a scoprire cosa bolle in pentola. Non perderti i dettagli di questa intrigante storia!-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto