Attualità
Nel 2024 il marchio Bulgari risplende con una decorazione di luci di 13 metri

Alto 13 metri e pesante 4 tonnellate, dal design futuristico e luminosissimo: ecco come sarà l’albero di Natale di Trinità dei Monti realizzato da Bulgari nel 2024.
Come sarà l’albero targato Bulgari nel natale 2024.
Non è ancora terminata la stagione, nonostante l’arrivo di settembre e i primi temporali facciano credere il contrario, ma c’è già chi pensa al Natale. In questo caso, ad esempio, è il Campidoglio che sta già pensando al prossimo albero di Natale da allestire sulla scalinata di Trinità dei Monti, davanti a piazza di Spagna e alla lussuosa via Condotti. Dopo lo sfavillante abete dorato dello scorso anno targato Dior (nella foto in apertura), il prossimo Natale tocca ad un altro marchio del lusso: lo sponsor per le luminarie natalizie nella capitale del 2024 è Bulgari.
L’albero di Natale targato Dior dello scorso anno, dicembre 2023.
L’accordo con Bulgari per le luminarie natalizie
Oltre al tradizionale abete addobbato in cima alla scalinata, l’accordo con il brand nato a Roma nel 1884 prevede anche l’installazione delle luminarie lungo tutta via Condotti e altri 20 alberi per illuminare le piazze nelle periferie della capitale.
L’albero, il cui progetto è stato già reso noto a fine agosto, peserà quattro tonnellate e sarà luminosissimo. La base, con un diametro di 6 metri e l’altezza di uno, si aggiunge all’altezza dell’albero, di 13 metri. Il design, dalla linea morbida e lo stile futuristico, sarà sottoposto alla Soprintendenza domani. Si tratta di una struttura armonica in tubi in ottone disposti per formare una spirale di luci con base colorata d’oro, come mostra l’immagine in apertura.
Le luminarie in centro e gli alberi in periferia
Lo scorso anno l’illuminazione era stata affidata a Dior per l’albero in centro e a Renault, per le luminarie. Stavolta ad occuparsi dell’intero impegno è in ogni caso Bulgari a cui sono stati affidati entrambi gli allestimenti. Oltre a quelli già previsti, si aggiungono anche 20 alberi in venti piazze di periferia con luci a basso impatto ambientale.
Il progetto, arrivato in piena estate ed analizzato dall’assessorato ai Grandi Eventi di Alessandro Onorato, prevede anche il rendering dell’opera: la resa fotografica dell’albero, nella foto in apertura e anche la disposizioni delle luminarie. A farsi carico dell’intera spesa, la Bulgari Spa, che strizza l’occhio all’ambiente e al portafoglio con un sistema ad alta efficienza energetica.
In progress anche l’ideazione dell’evento di accensione, dove è prevista l’incursione di influencer, attore e volti dello spettacolo. “Una partnership fra pubblico e privato che rende più bella la città”, è il commento dell’assessore Onorato.
Attualità
La lettera per salvare i cinema di Roma scritta da Martin Scorsese e da altri quattro registi di Hollywood

Martin Scorsese lancia un appello a sostegno dei cinema storici di Roma, invitando i colleghi a firmare una lettera destinata alla premier Giorgia Meloni e al presidente Sergio Mattarella. Il regista sottolinea che questa è “l’ultima possibilità di redenzione di una delle città culturali e artistiche più importanti al mondo”.
Dopo l’intervento di Renzo Piano, anche Hollywood si mobilita per proteggere le sale cinematografiche, minacciate dalla trasformazione in centri commerciali o hotel di lusso a causa delle nuove regole urbanistiche della Regione Lazio. Scorsese, insieme ai registi Jane Campion, Francis Ford Coppola, Wes Anderson e Ari Aster, afferma che la perdita di questi spazi sarebbe “un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni”.
Nella lettera diffusa dalla Fondazione Piccolo America, Scorsese descrive la situazione di Roma e invita a “trasformare queste ‘cattedrali nel deserto’ abbandonate in veri templi della cultura”, riconoscendo il dovere di creare luoghi che possano nutrire le anime delle generazioni presenti e future.
Attualità
Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Alle 17.30, il cardinale vicario Baldassare Reina celebrerà messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano “con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco”. Questo gesto sarà replicato in tutte le parrocchie di Roma.
La notte appena trascorsa è stata “tranquilla”, secondo quanto comunicato dall’equipe medica del Policlinico Gemelli di Roma, dove è attualmente in cura Papa Francesco. Tuttavia, la prognosi rimane riservata a seguito della crisi respiratoria che ha comportato un peggioramento delle sue condizioni di salute. Davanti all’ospedale, numerosi giornalisti, cameraman e fotografi sono accampati, affiancati da fedeli che giungono per dedicare preghiere a Bergoglio.
Il cardinale Reina ha invitato tutti a unirsi spiritualmente alla Santa Messa di questa sera, evidenziando come “in comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova”.
A Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà il Santo Rosario per la salute del pontefice alle 20.00 dalla chiesa di San Domenico. La preghiera sarà trasmessa in diretta su Tv2000 e Play2000. “Vogliamo stringerci al Santo Padre – spiega Zuppi – chiedendo al Signore di sostenerlo in questo momento di sofferenza, perché trovi sollievo e possa ristabilirsi al più presto. Sarà un modo concreto per rinnovargli la vicinanza e l’affetto delle comunità ecclesiali italiane, che da giorni hanno intensificato la loro preghiera”.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo