Attualità
Nel 2024 il marchio Bulgari risplende con una decorazione di luci di 13 metri

Alto 13 metri e pesante 4 tonnellate, dal design futuristico e luminosissimo: ecco come sarà l’albero di Natale di Trinità dei Monti realizzato da Bulgari nel 2024.
Come sarà l’albero targato Bulgari nel natale 2024.
Non è ancora terminata la stagione, nonostante l’arrivo di settembre e i primi temporali facciano credere il contrario, ma c’è già chi pensa al Natale. In questo caso, ad esempio, è il Campidoglio che sta già pensando al prossimo albero di Natale da allestire sulla scalinata di Trinità dei Monti, davanti a piazza di Spagna e alla lussuosa via Condotti. Dopo lo sfavillante abete dorato dello scorso anno targato Dior (nella foto in apertura), il prossimo Natale tocca ad un altro marchio del lusso: lo sponsor per le luminarie natalizie nella capitale del 2024 è Bulgari.
L’albero di Natale targato Dior dello scorso anno, dicembre 2023.
L’accordo con Bulgari per le luminarie natalizie
Oltre al tradizionale abete addobbato in cima alla scalinata, l’accordo con il brand nato a Roma nel 1884 prevede anche l’installazione delle luminarie lungo tutta via Condotti e altri 20 alberi per illuminare le piazze nelle periferie della capitale.
L’albero, il cui progetto è stato già reso noto a fine agosto, peserà quattro tonnellate e sarà luminosissimo. La base, con un diametro di 6 metri e l’altezza di uno, si aggiunge all’altezza dell’albero, di 13 metri. Il design, dalla linea morbida e lo stile futuristico, sarà sottoposto alla Soprintendenza domani. Si tratta di una struttura armonica in tubi in ottone disposti per formare una spirale di luci con base colorata d’oro, come mostra l’immagine in apertura.
Le luminarie in centro e gli alberi in periferia
Lo scorso anno l’illuminazione era stata affidata a Dior per l’albero in centro e a Renault, per le luminarie. Stavolta ad occuparsi dell’intero impegno è in ogni caso Bulgari a cui sono stati affidati entrambi gli allestimenti. Oltre a quelli già previsti, si aggiungono anche 20 alberi in venti piazze di periferia con luci a basso impatto ambientale.
Il progetto, arrivato in piena estate ed analizzato dall’assessorato ai Grandi Eventi di Alessandro Onorato, prevede anche il rendering dell’opera: la resa fotografica dell’albero, nella foto in apertura e anche la disposizioni delle luminarie. A farsi carico dell’intera spesa, la Bulgari Spa, che strizza l’occhio all’ambiente e al portafoglio con un sistema ad alta efficienza energetica.
In progress anche l’ideazione dell’evento di accensione, dove è prevista l’incursione di influencer, attore e volti dello spettacolo. “Una partnership fra pubblico e privato che rende più bella la città”, è il commento dell’assessore Onorato.
Attualità
52enne ubriaco e drogato terrorizza moglie e figlio con mannaia a Primavalle: arrestato

Hai mai sentito parlare di un incubo familiare che sfocia in un dramma da brividi? Immagina la tensione a Roma, dove un uomo armato ha messo in pericolo i suoi cari – scopri i dettagli scioccanti di questa storia che lascia senza fiato! #CronacaChoc #RomaMisteri #ArrestoImmediato
L’episodio si è verificato nel quartiere di Primavalle, dove un 52enne, sotto l’influenza di alcol e sostanze, ha scatenato il terrore contro la propria famiglia. Secondo le ricostruzioni, l’uomo ha minacciato di morte la moglie e il figlio, brandendo un’arma pericolosa che ha fatto gelare il sangue a tutti.
La scena del dramma
Le forze dell’ordine sono intervenute tempestivamente dopo una segnalazione d’emergenza, trovando l’uomo in uno stato di agitazione estrema. Gli agenti hanno dovuto agire con cautela per evitare conseguenze peggiori, trasformando una serata tranquilla in un vero thriller urbano che fa riflettere sui lati oscuri della quotidianità.
L’intervento delle autorità
Dopo averlo neutralizzato senza ulteriori incidenti, la polizia ha proceduto all’arresto del 52enne, che ora affronta accuse gravi per le minacce e il pericolo causato. Questa vicenda solleva domande inquietanti su come prevenire tali esplosioni di violenza, tenendoci incollati per sapere cosa succederà dopo.
Attualità
Nel Lazio, prima riparazione di una valvola cardiaca senza ricorrere al bisturi, risparmiando il solito macello operatorio

Hai mai immaginato che un cuore potesse essere riparato come per magia, senza un solo taglio? #MedicinaMiracolosa
In una svolta che sta catturando l’attenzione di tutto il mondo medico, i chirurghi del Lazio hanno compiuto un’impresa pionieristica: per la prima volta, una valvola cardiaca è stata riparata senza ricorrere a un intervento chirurgico tradizionale. Questa procedura innovativa, che utilizza tecnologie avanzate come cateteri e imaging 3D, promette di cambiare per sempre il modo in cui affrontiamo le malattie del cuore.
La rivoluzione senza bisturi
Immaginate di evitare il rischio di anestesie e incisioni: è proprio ciò che è accaduto in una sala operatoria romana, dove i medici hanno utilizzato un approccio minimamente invasivo. Questa tecnica, nota per ridurre i tempi di recupero, ha permesso al paziente di tornare a casa in pochissimi giorni, lasciando tutti a chiedersi: “E se questo fosse solo l’inizio di una nuova era?”
Come funziona il miracolo cardiaco
Al centro di questa storia c’è un mix di precisione robotica e intelligenza artificiale che guida gli strumenti all’interno del corpo. I dettagli esatti della procedura rimangono avvolti in un velo di mistero, ma fonti affidabili confermano che si tratta di un metodo sicuro e promettente, già testato in altre parti d’Europa.
Il futuro che ci aspetta
Con questa breakthrough, il Lazio si posiziona all’avanguardia nella cardiologia globale, attirando l’interesse di pazienti e specialisti da ogni angolo del pianeta. Potrebbe essere l’occasione per esplorare nuovi orizzonti nella salute, dove la tecnologia rende l’impossibile… routine? Non perderti i prossimi sviluppi in questa affascinante storia medica!
-
Cronaca1 giorno fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca7 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca1 giorno fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Cronaca3 giorni fa
Ilaria Sula, emerge un altro testimone: Mark Samson indagava su ogni dettaglio di lei