Seguici sui Social

Attualità

Nubi in arrivo: il pomeriggio si veste di pioggia!

Pubblicato

il

Nubi in arrivo: il pomeriggio si veste di pioggia!

Un inizio di giornata inclemente per il Lazio

Oggi, il cielo si presenterà grigio e nuvoloso su gran parte del Lazio, con la previsione di piogge nel pomeriggio. A Roma, si potranno toccare temperature di circa ventitré gradi, mentre le altre zone della regione registreranno valori più freschi.

Giovedì 19 settembre non sembra promettere bene per il Lazio, poiché la giornata sarà caratterizzata da condizioni meteo avverse. Le nuvole copriranno il cielo e da metà pomeriggio si prevedono piogge, con temperature che scenderanno sotto i venti gradi in molte aree. Anche i venti si faranno sentire, soffiano moderati su tutta la regione.

Le origini delle condizioni meteo sfavorevoli

Questo maltempo è attribuibile a un vortice ciclonico, responsabile dell’arrivo di piogge e temporali nel territorio laziale. Fortunatamente, le previsioni meteo rilasciate dalla Protezione Civile fanno sperare in un miglioramento della situazione, con piogge lievi attese nel pomeriggio. In particolare, le precipitazioni sono previste intorno alle 17, ma già in serata ci si aspetta un miglioramento.

Per quanto riguarda le temperature specifiche, a Roma si prevedono valori compresi tra sedici e ventitré gradi, con piogge leggere attese per le 17. Frosinone si collocherà su temperature più fredde, con minime a quattordici gradi e massime a diciannove. Latina avrà temperature tra diciassette e ventuno gradi, mentre a Rieti si oscillerà tra tredici e diciotto gradi. Infine, a Viterbo, le temperature saranno tra tredici e venti gradi, con piogge previste tra le 14 e le 17.

Prospettive meteorologiche per il weekend

Nei giorni a venire, si prevede un miglioramento significativo della situazione meteo, specialmente nel fine settimana, quando le temperature potrebbero arrivare a toccare i ventisei gradi. Tuttavia, non si tratta di un cambiamento duraturo; già a partire da lunedì, si anticipano nuovi temporali e un possibile abbassamento delle temperature massime. Con l’autunno ormai presente, ci si prepara ad affrontare piogge e climi più freschi, mettendo da parte il ricordo di un’estate estremamente calda, caratterizzata da picchi oltre i quaranta gradi.

Fonte Verificata

Attualità

Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

Pubblicato

il

Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

RiderSottoAttacco Un rider di Roma derubato per la seconda volta in sole 24 ore – scopri i dettagli di questa inquietante escalation di crimini urbani!

Immaginate di essere in sella alla vostra moto, consegnando cibo per le strade affollate, quando improvvisamente vi ritrovate senza telefono, soldi e mezzo di trasporto: è esattamente ciò che è accaduto a un rider nella capitale, in un doppio episodio che sta facendo discutere e che solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in prima linea. Secondo quanto emerso, il primo furto ha colpito il rider mentre era impegnato in una consegna, con i ladri che hanno agito rapidamente per sottrargli beni essenziali, lasciando lui e i suoi colleghi in allerta.

La sequenza degli eventi

Gli incidenti si sono verificati in rapida successione, con il secondo furto che ha ripreso lo stesso modus operandi: ladri che approfittano della vulnerabilità dei rider durante il lavoro. Fonti locali riportano che il rider, già scosso dal primo episodio, è stato preso di mira di nuovo, alimentando paure diffuse tra chi opera nelle consegne a domicilio.

Le implicazioni per la sicurezza

Questa serie di furti non è solo un caso isolato, ma un segnale preoccupante per la comunità dei rider, che ogni giorno affronta rischi per le strade. Esperti del settore stanno monitorando la situazione, chiedendosi se misure più stringenti possano prevenire simili episodi in futuro – e tu, cosa ne pensi di questa onda di crimini?

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Dall’assalto ai fiori, ai selfie davanti il Papa morto. Il trionfo dell’apparire

Pubblicato

il

Dall’assalto ai fiori, ai selfie davanti il Papa morto. Il trionfo dell’apparire

Come è triste questa vita fatta di immagine, apparenza e superficialità.

I tempi cambiano, ma forse in peggio. La morte di Papa Francesco è l’emblema più lampante di come nemmeno la fede cristiana sia riuscita ad arginare lo strapotere dei social.

Rubare i fiori da piazza San Pietro come souvenir il giorno della annuncio della morte del sommo pontefice, prendersi la copia dell’osservatore Romano e rivenderla online a 500 euro e infine farsi i selfie davanti la salma di Papa Francesco, sono un segno inequivocabile che adesso tutto va condiviso e annunciato sui social network.

Alla fine anche lucrare sulle disgrazie altrui, per prendere qualche like in più, non è poi così male, soprattutto se questo serve per far salire il cima all’algoritmo il proprio profilo social.

Nella società dell’iperdemocrazia mascherata, dove il politicamente corretto è l’undicesimo comandamento e nessuno può mettere più dei paletti alla moralità altrui, la cultura, la moralità e la dignità umana si trovano in forte difficoltà.

Alla ricerca di una guida politica e spirituale che non sia quella dei social e del profitto a tutti i costi, non ci resta che lottare affinché la. vita umana non diventi una passarella dove vince chi prende più like.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025