Seguici sui Social

Cronaca

Ostia: il minisindaco Mario Falconi risponde alle polemiche sullo scandalo sessuale con indagini interne dei vigili!

Pubblicato

il

Ostia: il minisindaco Mario Falconi risponde alle polemiche sullo scandalo sessuale con indagini interne dei vigili!

La Polizia di Roma Capitale ha iniziato un’inchiesta interna per identificare quale pattuglia possa aver notato un esponente politico del X Municipio di Ostia in atteggiamenti compromettenti con una donna nella pineta di Castel Fusano, un’area non percorribile da veicoli. Questo episodio, descritto dai media come un “sexgate,” ha sollevato numerosi interrogativi, in particolare riguardo alla mancanza di registrazioni dell’eventuale intervento. Tuttavia, le autorità locali hanno dichiarato che non ci sono stati recenti interventi nella pineta.

Le Reazioni e le Dichiarazioni

Il presidente del X Municipio, Mario Falconi, ha mostrato grande indignazione di fronte alle accuse e ha negato fermamente ogni addebito, definendoli attacchi infondati. Ha inoltre annunciato la sua intenzione di procedere legalmente contro chi diffonderà notizie false, esortando l’autore anonimo a presentare una denuncia formale presso la Procura della Repubblica e la Corte dei Conti. Falconi ha aggiunto che intraprenderà azioni legali per calunnia contro chi si rende responsabile delle menzogne. In seguito, è stata convocata una commissione di trasparenza presso il X Municipio, guidata dal consigliere Pietro Malara, per esaminare quanto accaduto.

In aggiunta a tali eventi, è emerso un problema significativo riguardo a una presunta segretaria “non ufficiale” che sarebbe attiva negli uffici di via Claudio. Secondo le affermazioni dei consiglieri d’opposizione, questa figura, pur non avendo uno status di dipendente ufficiale del Municipio, sembra essere una presenza costante. La situazione era già stata denunciata nel 2022 dall’associazione Labur; secondo quanto riportato, il direttore del X Municipio aveva confermato che questa persona non appartenesse al personale regolare. Ci si interroga, quindi, sul motivo per cui questa donna avrebbe utilizzato le risorse comunali e perché non fosse soggetta alle stesse procedure di accesso degli altri cittadini.

Possibili Sviluppi Futuri

Nel caso in cui il Comando riceva una richiesta formale per un’accertamento, verranno avviate ulteriori indagini. Sarà fondamentale determinare se altre pattuglie siano state coinvolte nel caso e, se così fosse, si richiederanno resoconti dettagliati agli agenti in servizio. Il comandante Mario De Sclavis procederà a valutare eventuali misure, ma per ora tutto rimane nel campo delle congetture.

Cronaca

Furti seriali al liceo Enzo Rossi: commessi dalla stessa persona e ancora non catturata. Danni per 25.000 euro

Pubblicato

il

Furti seriali al liceo Enzo Rossi: commessi dalla stessa persona e ancora non catturata. Danni per 25.000 euro

FurtiMisteriosiARoma Un ladro seriale sta terrorizzando il liceo più innovativo della Capitale, e nessuno riesce a fermarlo! 😱

Lo Sfogo Del Preside

Enrico Battisti, preside del liceo Enzo Rossi – uno dei migliori istituti artistici di Roma secondo Eduscopio – è arrivato al limite. “Non ne possiamo più, qualcuno faccia qualcosa”, ha dichiarato, esprimendo la frustrazione per i continui raid che stanno mettendo a rischio l’intera comunità scolastica. Immaginatevi un preside che combatte contro un’ombra invisibile, ripreso dalle telecamere ma sempre un passo avanti alle forze dell’ordine.

I Raid Notturni Che Non Si Fermano

Le incursioni di questo misterioso uomo continuano senza sosta: dagli ultimi furti tra marzo e aprile, compreso il maxi-ponte, fino al ritrovamento all’interno della scuola il 17 aprile. Ha scavalcato cancelli, forzato porte e colpito più volte, lasciando dietro di sé un’onda di sgomento. Nemmeno la ditta di sorveglianza, vicina alla fermata metro Santa Maria del Soccorso, è stata in grado di intervenire come previsto, alimentando i sospetti e l’inquietudine.

Danni Econimici Da Capogiro

I colpi hanno causato danni per almeno 25.000 euro, con il furto di attrezzature high-tech come lavagne interattive multimediali, computer e laptop di ultima generazione. Potreste pensare: “Ma che problema è?” – eppure, questi strumenti sono essenziali per gli studenti, e ora rimangono inutilizzati, creando un vero disastro per le lezioni.

L’Impatto Sugli Studenti

Non è solo una questione di soldi: gli alunni, soprattutto quelli delle classi di architettura e con bisogni educativi speciali, stanno pagando un prezzo salato. Senza questi dispositivi, l’apprendimento digitale è compromesso, e le metodologie didattiche inclusive diventano impossibili. Vi state chiedendo come possa una scuola così prestigiosa finire in questa situazione? Battisti sta lottando per evitare che il piano triennale dell’offerta formativa vada in fumo.

Le Richieste Di Sicurezza

Per contrastare l’invasore, il preside ha inoltrato denunce e inviato due Pec a Città Metropolitana, urlando aiuto per un sopralluogo e interventi immediati. Chiede grate antisfondamento per le finestre e protezioni extra per le porte, perché telecamere e allarmi non bastano più a scoraggiare questo fantasma notturno.

La Risposta Delle Autorità

Daniele Parrucci, delegato all’Edilizia scolastica di Città Metropolitana, si è detto solidale con Battisti e la scuola. Ma mentre valutano la situazione e cercano di collaborare con le forze dell’ordine, la domanda rimane: quanto ancora dovranno aspettare prima che il mistero si risolva? 😏

Continua a leggere

Cronaca

Aree verdi in sostituzione dell’asfalto: interventi a partire da via Ipponio e piazzale Clodio

Pubblicato

il

Aree verdi in sostituzione dell’asfalto: interventi a partire da via Ipponio e piazzale Clodio

ParcoLineareStaArrivando Hai mai sognato di esplorare un nuovo paradiso verde a Roma? Scopri come i primi interventi stanno trasformando le Mura in un’attrazione imperdibile!

I Primi Segni di Cambiamento

A San Pancrazio, i lavori per il Parco lineare delle Mura sono finalmente partiti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Immagina percorsi nascosti che si svelano piano piano, pronti a offrire esperienze uniche tra storia e natura. Ma cosa nasconde questo ambizioso progetto? Gli esperti parlano già di interventi innovativi che potrebbero ridisegnare il paesaggio urbano.

La Promessa dell’Assessora Alfonsi

E non finisce qui: l’assessora Alfonsi ha annunciato che con il prossimo bilancio arriveranno le risorse necessarie per i camminamenti. “Risorse per i camminamenti” – parole che fanno sperare in avventure epiche tra le antiche rovine. Ti starai chiedendo: sarà l’inizio di una Roma completamente nuova? Non perdere l’occasione di seguire gli aggiornamenti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025