Cronaca
Ottobre in Rosa: Scopri dove fare gratuitamente il tuo screening mammografico e proteggere la tua salute!

Dopo un anno di pausa, torna la fondamentale Campagna Ottobre Rosa, un’iniziativa di grande rilievo promossa dalla Regione Lazio. Questa campagna è focalizzata sulla prevenzione del tumore mammario e si rivolge in particolare alle donne che hanno tra i 45 e i 49 anni, una fascia che non è coperta dai programmi di screening gratuiti abituali.
Scopi della Campagna
La Campagna Ottobre Rosa ha come scopo cardine quello di far comprendere alle donne l’importanza della prevenzione e della diagnosi tempestiva del tumore al seno. Offrendo mammografie senza alcun costo, l’iniziativa mira a identificare possibili problemi in stadi precoci, aumentando così le chance di un trattamento efficace e contribuendo a ridurre i tassi di mortalità.
Nel corso del mese di ottobre, saranno organizzate numerose attività e opportunità di consultazione gratuita in varie strutture sanitarie della Regione Lazio. Le donne avranno la possibilità di prenotare una mammografia senza alcun onere, senza distinzione rispetto ad altre fasce di screening.
Modalità di prenotazione e partecipazione
Prendere parte alla Campagna Ottobre Rosa è un processo molto facile. Le donne interessate possono prenotare la propria mammografia utilizzando il portale ufficiale della Regione Lazio o contattando direttamente le strutture sanitarie che partecipano all’iniziativa. È importante notare che questo servizio è esclusivamente destinato a donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, le quali non abbiano già effettuato una mammografia negli ultimi dodici mesi.
Conclusione
In sintesi, la Campagna Ottobre Rosa rappresenta una straordinaria opportunità per prendersi cura della propria salute e contrastare una delle malattie più diffuse tra il pubblico femminile. Con un gesto semplice, è possibile contribuire a salvaguardare vite umane e incentivare un cambiamento culturale verso la prevenzione.
Cronaca
Il cucciolo di falco pellegrino dei genitori Marte e Venere è stato chiamato Enea.

FalcoPellegrinoSensation: Hai mai sognato di dare un nome a un piccolo falco nato su un tetto leggendario? Ecco come i cittadini del Lazio hanno eletto Enea come vincitore assoluto!
Il Nome Scelto dai Cittadini
Con un contest online che ha entusiasmato migliaia di persone, il piccolo falco pellegrino ha un nome degno di una storia epica. Tra le opzioni per un maschio – Enea, Castore e Tarquinio – e per una femmina – Circe, Diana e Velia –, Enea ha catturato l’immaginazione di quasi 11mila votanti, conquistando un impressionante 97% dei consensi. Immagina l’eccitazione di partecipare a una votazione che unisce natura e folklore in modo così accattivante!
La Vita Quotidiana del Piccolo Enea
Proprio sul tetto della sede della Regione Lazio, a Roma, questo pulcino peloso è nato il 15 aprile da una coppia di falchi chiamati Marte e Venere. La sua routine quotidiana, tra voli del papà in cerca di prede e la mamma sempre di guardia, ha incuriosito tutti. Grazie a due telecamere posizionate vicino al nido, migliaia di persone hanno potuto spiare in diretta 24 ore su 24, scoprendo segreti affascinanti della vita di questi rapaci misteriosi. Non è incredibile pensare che un semplice tetto cittadino possa trasformarsi in un’avventura naturalistica?La Scoperta Inattesa del Nido
Tutto è iniziato a marzo, quando un addetto alla vigilanza antincendio ha avvistato qualcosa di insolito: uova sotto un pannello solare sul tetto. Gli esperti della Regione Lazio, tra naturalisti e ornitologi, hanno confermato che si trattava di quattro uova di falco pellegrino. Per giorni, una fotocamera ha catturato ogni mossa della coppia, alimentando la suspense. Chissà quanti si sono chiesti: “Cosa succederà quando si schiuderanno?”
L’Inanellamento e i Primi Dettagli
Il 6 maggio, il piccolo ha avuto il suo momento da star: gli specialisti della Regione Lazio e di Ornis Italica sono saliti sul tetto per l’inanellamento. Analizzando le misure biometriche, hanno rivelato che si tratta di un maschio, con un peso di 580 grammi a tre settimane dalla nascita. Preparati: questo è solo l’inizio di una storia che potrebbe volare verso nuove avventure!
I Primi Voli in Vista
Quando Enea sarà pronto per i suoi primi tentativi di volo – intorno ai 40 giorni dalla nascita –, tutti potranno assistere allo spettacolo grazie alle telecamere già posizionate. Immagina l’adrenalina di vedere un falco spiccare il volo in diretta: un evento che promette di tenere incollati allo schermo!
Cronaca
Roma, Friedkin a Trigoria: da Fabregas a Vieira, è l’ora delle scelte

SconvolgentiTagliDirigenziali Scopri chi rischia tutto in questa mossa imprevedibile che potrebbe cambiare le regole del gioco!
I dettagli shocking dei nuovi tagli
In un colpo di scena che sta facendo discutere tutti, l’azienda ha annunciato una serie di tagli tra i dirigenti di alto livello, lasciando molti a chiedersi chi sarà il prossimo. Fonti interne rivelano che questa decisione arriva in un momento di tensioni crescenti, con ripercussioni che potrebbero essere più drammatiche di quanto sembri. Immaginate il caos: posizioni consolidate che vacillano, e una strategia aziendale che sembra nascondere segreti inaspettati.
I nomi al centro del ciclone: Qaddurah e Sorrentino
Tra i protagonisti di questo thriller aziendale ci sono proprio Qaddurah e Sorrentino, figure chiave che ora si trovano sul filo del rasoio. Cosa hanno fatto per meritare questo trattamento? Le speculazioni sono infinite: da errori strategici a cambiamenti interni, il loro destino è appeso a un filo. Potresti non credere a quanto sia acceso il dibattito online su ciò che li attende – un vero colpo al cuore dell’organizzazione! Le possibili conseguenze che tengono tutti con il fiato sospeso
Mentre i dettagli emergono, l’attenzione si sposta sulle ripercussioni per l’azienda e i suoi stakeholder. Questo non è solo un taglio, ma un evento che potrebbe aprire la porta a cambiamenti radicali, con effetti a catena che nessuno si aspettava. Restate sintonizzati, perché questa storia è solo all’inizio e le sorprese non mancheranno!
-
Cronaca5 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca6 ore fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca2 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano