Seguici sui Social

Cronaca

“Passione per le auto d’epoca: 200 alberi piantati al CNR di Montelibretti per la Notte Europea dei Ricercatori”

Pubblicato

il

“Passione per le auto d’epoca: 200 alberi piantati al CNR di Montelibretti per la Notte Europea dei Ricercatori”

Un interessante connubio tra appassionati di veicoli storici e il mondo scientifico si concretizzerà nella Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, attraverso un’iniziativa ecologica. Venerdì 27, presso il CNR di Montelibretti, verranno piantati ben 200 alberi, un gesto simbolico per rendere l’area del centro di ricerca della Sabina più verde e accogliente.

Un’iniziativa Pionieristica

Questa è la prima volta che un simile evento unisce diversi membri di dieci club di auto e moto d’epoca situati nel Lazio, insieme ai rappresentanti del CNR. A partire dalle ore 17.00, tutti i partecipanti si raduneranno a Montelibretti per dare inizio alla piantumazione degli alberi. “Il nostro scopo è contribuire alla biodiversità e alla rigenerazione dell’ambiente”, ha spiegato Giorgio Consoli, responsabile eventi della Scuderia romana La Tartaruga.

Una Notte di Cultura e Innovazione

Durante l’evento, i visitatori potranno ammirare una selezione di auto e moto d’epoca, esposte dai vari team partecipanti. Saranno allestiti anche stand e laboratori adatti a tutte le età. L’incontro si protrarrà fino alle 23.00 e includerà attività dedicate alla scoperta delle innovazioni e delle scoperte scientifiche fondamentali per il nostro futuro e per quello del pianeta.

Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento, nonché sulle attività che si svolgeranno nella Notte europea della ricerca del CNR di Montelibretti, è possibile visitare il sito https://nottedeiricercatori-i4science.cnr.it.

Cronaca

Scontro tra giovani a Monterotondo, ferito un 18enne

Pubblicato

il

Scontro tra giovani a Monterotondo, ferito un 18enne

Scoppia l’ennesima rissa tra giovanissimi a Monterotondo, dove un diciottenne è stato accoltellato e ricoverato in ospedale. L’episodio risale al 6 dicembre scorso, quando nove ragazzi, cinque maggiorenni e quattro minorenni, hanno avuto un acceso confronto verbale fuori da un ristorante, che è degenerato in una zuffa. Durante il confronto, un ragazzo di 23 anni, originario di Fonte Nuova, ha accoltellato il suo avversario.

Provvedimenti legali

I carabinieri di Monterotondo hanno recentemente eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, firmata dal gip del tribunale di Tivoli, per l’indagato accusato di rissa e lesioni personali. Per lui è stato disposto l’obbligo di dimora nel comune di Fonte Nuova e l’obbligo di permanenza in casa dalle ore 20 alle sette del mattino.

Denunce per i partecipanti

Per altri otto partecipanti, tra cui alcuni minorenni di 15 e 16 anni e alcuni appena maggiorenni, sono scattate denunce a piede libero per rissa. È stato inoltre emesso il daspo Dacur, che prevede il divieto di accesso ai locali notturni nelle vicinanze del luogo dove è avvenuta la rissa per uno o due anni, a seconda dei casi.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, allerta per un ladro di donne a Monteverde con casco integrale

Pubblicato

il

Roma, allerta per un ladro di donne a Monteverde con casco integrale

Un aggressore, descritto come “un vigliacco” dalla vittima, continua a seminare paura tra le donne di Monteverde. Patrizia racconta l’episodio doloroso avvenuto mentre tornava a casa dopo il lavoro. Mentre stava chiudendo la sua auto in via Enrico Guastella, un uomo le ha strappato la borsa, portandole via oltre alle chiavi di casa, il portafoglio e vari oggetti personali.

“Ha agito repentinamente: è stato un fulmine”, dice Patrizia, ancora scossa dall’accaduto. La vittima stima di aver subito danni per oltre 1000 euro e ha già cambiato la serratura della propria casa. Nonostante non sia riuscita a scattare una foto, ricorda che il rapinatore indossava un casco integrale di colore nero, un dettaglio significativo poiché questo dettaglio lo collega ad altri crimini simili nel quartiere.

Altre vittime

Patrizia non è l’unica persona ad essere stata colpita da questo “uomo col casco”. Un’altra donna, Susanna, ha subito un’aggressione con la sottrazione di una borsa contenente importanti documenti clinici, mai più ritrovati. Anche un’altra signora di Monteverde ha sperimentato un violento scippo da questo soggetto, a tal punto da rischiare di cadere a terra.

Appello alla prudenza

Le testimonianze suggeriscono che l’aggressore prende di mira donne più mature che si trovano in situazioni di vulnerabilità. “Care signore”, conclude Patrizia, “per favore, prestate attenzione e denunciate”.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025