Cronaca
“Pilota sotto accusa dopo il drammatico incidente aereo nel Tevere: ‘Ho lottato fino all’ultimo per salvare Daniele'”

Tentativo di Emergenza Aerea: Il Tragico Evento del 25 Maggio 2020
«Ho scelto di non schiantarmi contro gli alberi per evitare l’esplosione, quindi la mia decisione è stata quella di atterrare sul fiume. Daniele era in silenzio, e nonostante i miei tentativi di slacciargli la cintura di sicurezza, alla fine non ci sono riuscito.». Queste sono le parole di Giannandrea Cito, l’istruttore di volo di 34 anni, coinvolto nel drammatico incidente del 25 maggio 2020, quando l’aereo Diamond DA 20 è precipitato nel Tevere causando la morte dell’aspirante pilota Daniele Papa, 23 anni, per annegamento e un grave trauma cranico.
Ricostruzione dell’Incidente
Nell’aula del tribunale, l’imputato ha fornito una dettagliata ricostruzione dei fatti. Il velivolo, che era partito dall’aeroporto di Roma Urbe, era programmato per eseguire due manovre di “touch and go”. Cito ha descritto come il primo atterraggio fosse andato bene, mentre durante il secondo abbia avvertito un’improvvisa perdita di potenza del motore, accompagnata da un rumore metallico preoccupante: «Ho iniziato a inclinare il muso dell’aereo verso il basso per prepararmi a una discesa».
La Scelta del Pilota
Giannandrea Cito ha continuato a spiegare le sue scelte durante quei momenti critici: «Ho attivato i flap per ridurre la velocità prima dell’impatto con il fiume e ho virato a sinistra per cercare di atterrare longitudinalmente sul Tevere. Purtroppo, i finestrini della cabina erano abbassati e in pochi istanti l’acqua ci ha sommerse. Ho avuto solo il tempo di inviare un “may day” durante la caduta».
Reazioni e Conseguenze
Nonostante i dettagli forniti dall’istruttore di volo, la sua versione degli eventi ha suscitato dubbi tra i familiari di Daniele, che alla fine dell’udienza hanno dichiarato: «Speriamo che la giustizia divina possa alleviare il nostro dolore». Cito ha ribadito la correttezza delle procedure seguite prima del volo, sostenendo di aver rispettato rigorosamente la checklist della scuola di aviazione.
Cronaca
Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

TirRibaltatoSullA1 Hai mai visto un tir bloccare completamente un’autostrada, creando il caos totale? Scopri i dettagli di questo incredibile incidente che sta mandando in tilt il traffico!
L’incidente mattutino che ha sconvolto l’A1
Intorno alle 6 di questa mattina, un tir si è ribaltato sull’autostrada A1 nel tratto tra Frosinone e Ceprano, in territorio di Pofi. Il mezzo pesante ha invaso tutte le corsie, bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni e lasciando gli automobilisti bloccati per ore.
Feriti e operazioni di rimozione in corso
L’autista del tir è rimasto ferito nell’impatto, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Le squadre dei vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Autostrade sono al lavoro per rimuovere il mezzo e il carico, un’operazione che richiederà diverse ore e che sta generando code chilometriche e disagi enormi.Consigli per evitare il caos
Per chi è diretto verso Nord, Autostrade raccomanda di uscire ad Anagni, mentre per chi procede verso Sud l’uscita consigliata è Caianello. Non perdere l’opportunità di sapere come questa situazione potrebbe influenzare il tuo viaggio!
Cronaca
Le visite a sorpresa del Papa: nel negozio di dischi, per acquistare scarpe o a Primavalle per Michelle.

PapaFrancescoSegreti: Scopri i gesti personali e commoventi del Pontefice che nessuno si aspetterebbe!
I Momenti di Lutto e Affetto
Papa Francesco, durante il suo pontificato, ha dimostrato un lato umano profondamente toccante, come quando ha partecipato ai funerali di una cara amica scomparsa. Immaginate il leader della Chiesa Cattolica in un momento così intimo e personale, un gesto che rivela la sua capacità di connettersi con le emozioni più profonde delle persone vicine.
Le Visite Inaspettate e le Preghiere Sincere
Ma non si tratta solo di addii: il Papa ha anche sorpreso tutti con visite come quella dall’ottico per una nuova montatura, un dettaglio quotidiano che sottolinea la sua vita al di là del Vaticano. E in tante altre occasioni, ha raggiunto amici e conoscenti solo per una semplice preghiera, lasciando tutti a chiedersi quali altri segreti nasconda la sua routine.-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca22 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto