Cronaca
Raffaele Ranucci alla guida: la Fondazione Musica per Roma si rinnova con un nuovo consiglio di amministrazione!

# Insediamento del Nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Musica per Roma
Questa mattina ha avuto luogo l’insediamento ufficiale del nuovo Consiglio di Amministrazione (CdA) della Fondazione Musica per Roma. Raffaele Ranucci è stato nominato Amministratore Delegato, mentre Claudia Mazzola continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente. Il CdA si compone inoltre di figure rilevanti come il compositore Nicola Campogrande, in rappresentanza del Comune di Roma, Monica Ciccolini, designata dalla Regione Lazio, e Lorenzo Tagliavanti, scelto temporaneamente dalla Camera di Commercio di Roma. La cerimonia è stata onorata dalla presenza del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha augurato un buon lavoro ai nuovi membri per il quadriennio a venire.
Un Ente Culturale di Riferimento
Raffaele Ranucci, recentemente nominato Amministratore Delegato, ha espresso il suo onore nel ricevere questo importante incarico e ha ringraziato il Sindaco Gualtieri per la fiducia accordata. Ranucci ha evidenziato come la Fondazione rappresenti un’istituzione di grande valore culturale, focalizzata sulla creazione e diffusione di contenuti di alta qualità. Dalla sua nascita, la Fondazione ha lavorato per realizzare eventi culturali in grado di attrarre un pubblico giovane e diversificato, instaurando anche collaborazioni con enti internazionali.
Verso un Futuro Culturale Sostenibile
La Fondazione ha sotto la sua gestione significative strutture culturali, tra cui l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e la Casa del Jazz. Questi spazi rappresentano punti nodali per la cultura italiana. Attraverso una molteplicità di iniziative che abbracciano la musica, il teatro, la danza e persino festival dedicati alla letteratura e alla scienza, la Fondazione punta a promuovere progetti di riqualificazione urbana, investendo verso una visione più sostenibile per la città di Roma.
Il Sindaco Gualtieri ha partecipato all’evento che si è svolto presso l’Auditorium Parco della Musica, per evidenziare l’importanza del nuovo CdA e ribadire come la città di Roma sia impegnata a supportare la cultura tramite la Fondazione Musica per Roma. La cerimonia ha segnato ufficialmente l’inizio del mandato dei nuovi membri del CdA, carico di aspettative e ambizioni per il futuro culturale della capitale italiana.
Cronaca
Roma, Friedkin a Trigoria: da Fabregas a Vieira, è l’ora delle scelte

SconvolgentiTagliDirigenziali Scopri chi rischia tutto in questa mossa imprevedibile che potrebbe cambiare le regole del gioco!
I dettagli shocking dei nuovi tagli
In un colpo di scena che sta facendo discutere tutti, l’azienda ha annunciato una serie di tagli tra i dirigenti di alto livello, lasciando molti a chiedersi chi sarà il prossimo. Fonti interne rivelano che questa decisione arriva in un momento di tensioni crescenti, con ripercussioni che potrebbero essere più drammatiche di quanto sembri. Immaginate il caos: posizioni consolidate che vacillano, e una strategia aziendale che sembra nascondere segreti inaspettati.
I nomi al centro del ciclone: Qaddurah e Sorrentino
Tra i protagonisti di questo thriller aziendale ci sono proprio Qaddurah e Sorrentino, figure chiave che ora si trovano sul filo del rasoio. Cosa hanno fatto per meritare questo trattamento? Le speculazioni sono infinite: da errori strategici a cambiamenti interni, il loro destino è appeso a un filo. Potresti non credere a quanto sia acceso il dibattito online su ciò che li attende – un vero colpo al cuore dell’organizzazione! Le possibili conseguenze che tengono tutti con il fiato sospeso
Mentre i dettagli emergono, l’attenzione si sposta sulle ripercussioni per l’azienda e i suoi stakeholder. Questo non è solo un taglio, ma un evento che potrebbe aprire la porta a cambiamenti radicali, con effetti a catena che nessuno si aspettava. Restate sintonizzati, perché questa storia è solo all’inizio e le sorprese non mancheranno!
Cronaca
L’apertura dell’arena del cinema a Forte Antenne: cosa riserverà l’evento con Pupi Avati il 15 maggio?

ScopriIlMisteroDelCinemaConPupiAvati #FestivalDaBrividi
L’Arrivo di una Leggenda al Festival
Il festival del cinema del II municipio a Forte Antenne sta per accendere le luci della magica arena estiva nel cuore di Villa Ada, con l’apertura fissata per il 15 Maggio. Immagina un evento che promette sorprese fino a ottobre, dove il mondo del grande schermo incontra storie che catturano l’immaginazione – e quest’anno, un ospite speciale è pronto a rubare la scena!
L’Ospite che Sta Facendo Impazzire i Fan
Pupi Avati, il celebre regista e sceneggiatore fresco di premio alla carriera ai David di Donatello, aprirà la kermesse con un intervento che potrebbe rivelare segreti inaspettati del suo mondo creativo. Non puoi perderti l’opportunità di scoprire cosa lo ha ispirato a creare capolavori che hanno segnato la storia del cinema – un incontro che potrebbe cambiare il modo in cui vedi il grande schermo!Cosa Succederà Durante la Serata
Appuntamento imperdibile alle 19:30, con la partecipazione dell’assessore alla Cultura di Roma, Massimiliano Smeriglio, e della presidente del II municipio, Francesca Del Bello. Al centro dell’azione ci sarà l’attore e sceneggiatore Francesco Marioni, che modererà l’incontro e promette dibattiti accesi e rivelazioni esclusive.
Il Film che Ti Lascerà Senza Fiato
Subito dopo l’incontro, preparati a un’immersione nel brivido con la proiezione del cult movie di Pupi Avati, “La casa dalle finestre che ridono”. Questo film è più di un semplice spettacolo – è un viaggio nell’incubo che potrebbe tenerti sveglio per notti intere!
Come Entrare in Questo Mondo Magico
L’ingresso è gratuito, ma affrettati: i posti sono limitati e andranno a ruba in un baleno. L’evento è organizzato dal “Condominio APS” e “Hollywood Tutto sul Cinema”, garantendo un’atmosfera unica per gli amanti del cinema che non vedono l’ora di vivere l’esperienza.
-
Cronaca5 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca5 ore fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca2 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano