Seguici sui Social

Cronaca

Rapina nelle stazioni di servizio: il ladro scoperto e catturato grazie a una mascherina!

Pubblicato

il

Rapina nelle stazioni di servizio: il ladro scoperto e catturato grazie a una mascherina!

# Rapine Inquietanti nelle Aree di Servizio del Grande Raccordo Anulare

La Paura nel Centro del GRA

Negli ultimi mesi, i punti di ristoro situati lungo il Grande Raccordo Anulare (GRA) hanno subito un’ondata di rapine che ha generato panico tra i lavoratori e i clienti. Protagonista di questi atti illeciti è un giovane di 24 anni, che ha agito come un vero e proprio rapinatore seriale, colpendo principalmente i bar nella zona di Selva Candida. Con un’arma alla mano e approfittando dei momenti di bassa affluenza, il ragazzo minacciava il personale, esercitando intimidazione in particolare nei confronti delle cassiere.

Le Tecniche del Rapinatore

Il modus operandi del malvivente era caratterizzato dall’uso di un coltello, impiegato per mettere in atto la sua strategia di intimidazione. Utilizzando un accento tipicamente romanesco, il giovane costringeva i dipendenti a consegnare denaro contante e stecche di sigarette, creando un’atmosfera di terrore in un contesto di normalità. La Polizia Stradale di Settebagni si è immediatamente attivata per indagare su questi episodi criminali, con l’obiettivo di riportare la sicurezza nei luoghi colpiti.

Le Investigazioni e il Ruolo della Tecnologia

L’indagine si è presentata molto articolata. Gli agenti hanno messo in campo una strategia di sorveglianza sofisticata, utilizzando “auto civetta” per monitorare il GRA e tentare di catturare il fuggitivo in sella alla sua moto. Nonostante il rapinatore avesse compiuto oltre otto colpi, è riuscito a sfuggire alle forze dell’ordine. Tuttavia, le telecamere di sicurezza delle aree di servizio hanno fornito una chiave di volta: alcune immagini mostravano il giovane con il volto coperto da una mascherina, rendendo difficile la sua identificazione, ma rivelando un particolare importante: indossava sempre gli stessi vestiti.

L’Identificazione e l’Arresto Finale

Nel corso delle indagini, gli agenti hanno finalmente ottenuto un’immagine chiara del rapinatore, facendosi ritrarre senza maschera prima di un colpo. Questo ha permesso loro di inserire i dati nel sistema di polizia, portando all’identificazione del soggetto. Sorprendentemente, dopo un periodo di calma nelle rapine, è stato scoperto che il 24enne si trovava già in carcere per altri reati. L’ordinanza di custodia per le rapine sulle aree di servizio è stata così emessa direttamente in prigione, ponendo fine a una serie di atti criminosi che avevano colpito la comunità. Con la sua cattura, la paura nei punti di ristoro lungo il GRA sembra finalmente svanire.

Cronaca

La novità che segue le chiusure dello scorso anno

Pubblicato

il

La novità che segue le chiusure dello scorso anno

ScopriComeRomaRendeLEstateDeiBambiniPiùFrescaCheMai! #NidiEstate

In un’estate rovente come quella che si avvicina, il Comune di Roma sta preparando una sorpresa per i più piccoli: condizionatori nelle aule e circa 260 strutture tra nidi comunali e privati convenzionati pronti ad accogliere i bimbi dai 0 ai 3 anni anche a luglio. Ma cosa c’è dietro questa mossa anticipata che potrebbe cambiare le abitudini delle famiglie romane?

GLI IMPIANTI

Ti sei mai chiesto come affrontare il caldo torrido nei nidi? Quest’anno, Roma sta finalmente passando all’azione con un investimento da 1,5 milioni di euro per installare impianti di condizionamento in ben 100 asili nido. Pensa: l’anno scorso, solo pochi municipi avevano fatto in tempo, lasciando bambini e operatori a sudare, e costringendo alcune strutture a chiudere per le alte temperature. Ora, con lavori già avviati nei municipi VI e VII, e in espansione in tutta la città prima dell’estate, ogni municipio ha a disposizione 100 mila euro per acquistare fino a 5 macchine per asilo. Chissà se questo renderà le giornate estive dei piccoli un vero paradiso rinfrescante!

LA MAPPA

E se il tuo quartiere fosse uno di quelli fortunati? Nel municipio IV, per esempio, apriranno sei nidi comunali su 15, selezionati per la loro posizione e per il nuovo piano di rinfrescamento, più 11 privati convenzionati. L’assessore Annarita Leobruni assicura che i sopralluoghi sono già partiti e che per l’estate tutto sarà pronto. Nel municipio V, invece, stanno potenziando gli impianti esistenti per coprire non solo le zone sonno, ma anche quelle giorno, in 10 nidi su 24. L’assessore Cecilia Fannunza spiega che, nonostante qualche cambio di struttura per i bimbi, tutto è organizzato per quartiere. Non manca il municipio III, dove apriranno 8 nidi comunali su 17 e tutti gli 11 privati, ma attenzione: il vero trucco sta nel personale, perché trovare operatori disponibili a luglio è una vera sfida. Chissà quante famiglie approfitteranno di questa flessibilità per non rinunciare al servizio!

Continua a leggere

Cronaca

A Borgo Pio, il gelato dedicato al Papa con il gusto “Franciscus” attira lunghe file

Pubblicato

il

A Borgo Pio, il gelato dedicato al Papa con il gusto “Franciscus” attira lunghe file

GelatoDelPapa Scopri il gusto segreto che sta conquistando turisti e pellegrini dopo i funerali di Francesco!

La Gelateria Che Fa Fila Davanti al Vaticano

A Borgo Pio, nel cuore di Roma, una gelateria sta attirando orde di curiosi con sapori irresistibili come pistacchio, nocciola, fragola e limone. Ma cosa rende questa pasticceria così speciale? Il titolare di Del Monte insiste su ingredienti di prima qualità e frutta fresca, eppure è un gusto in particolare che sta rubando la scena, lasciando tutti a chiedersi: cos’ha di così magico?

Il Fenomeno “Franciscus” Che Sta Impazzendo la Città

Immagina un gelato ai cinque cereali dedicato al pontefice che è diventato il più richiesto della settimana, proprio a due passi dal Vaticano. Con i funerali di Francesco che hanno invaso Roma di fedeli e pellegrini, arrivati per il Giubileo e i ponti primaverili, questo sapore sta vivendo un boom inaspettato. L’idea geniale del titolare, pensata addirittura prima della scomparsa di Bergoglio, ora si sta trasformando in un successo virale che nessuno si aspettava.

E Se Arrivasse un Nuovo Gusto per il Prossimo Papa?

Mentre le code si allungano, c’è chi mormora che in gelateria stiano già architettando la prossima mossa: una combinazione esclusiva per il nuovo pontefice, con l’inizio del Conclave all’orizzonte. Potrebbe essere l’inizio di una tradizione? I fan non vedono l’ora di scoprire cosa bolle in pentola!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025